Il vino

Vitigno Vermentino: storia e caratteristiche

Il Vermentino è un vitigno a bacca bianca, coltivato principalmente in Sardegna (4500 ettari), Liguria e Toscana, da cui si producono vini con note di frutta, erbe e mineralità. Per quanto riguarda le origini esistono tesi differenti, la prima citazione (con il nome di Fermentino) risale, secondo alcune testimonianze, al 1658 a Montaldeo, in provincia di Alessandria.

I vari sinonimi del Vermentino

Il Vermentino presenta diversi sinonimi, i principali sono:

  • Verlantin;
  • Varlentin;
  • Rolle;
  • Malvoisie à gros grains;
  • Carbesso o Carbes;
  • Brustiano bianco;
  • Pigati;
  • Favorita.

Sardegna e Liguria sono le regioni in cui è più diffuso

In Liguria è coltivato un po’ ovunque e in Sardegna è l’uva a bacca bianca più diffusa, soprattutto nella punta nord orientale dell’isola. La superficie totale coltivata in Italia ammonta a circa 6.000 ettari. Il Vermentino è assai diffuso anche a sud della Francia.

Foto | pixabay @kasjanf

Dai vitigni vengono prodotti vini freschi, secchi oppure frizzanti e dolci. Il Vermentino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profumo è delicato con note di agrumi, frutta tropicale, erbe, mandorle, fiori e mineralità salina. Ha un corpo medio-leggero e un’acidità medio-alta. Il suo sapore è secco e tendente all’amarognolo. Il livello di alcol varia dall’11,5% all’1,5%. La varietà dei vini liquorosi e dei passiti da dessert è caratterizzata da un colore che va dal giallo oro all’ambrato, da delicati sentori di miele e frutta matura e da una gradazione alcolica più intensa. (che va dai 15% vol. in su).

Abbinamenti

Il Vermentino è un vino bianco delicato e profumato che si abbina perfettamente ai piatti di mare non troppo elaborati, antipasti e primi, molluschi, crostacei e secondi a base di pesce al forno o bollito. È consigliato anche  insieme a formaggi freschi e carni bianche.

Foto | pixabay @holgi

Durante il “Vermentino Grand Pix” 2023, evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana per promuovere il Vermentino, è stata stilata la classifica dei migliori vini del territorio. “Il Vermentino Grand Prix nel breve arco di tre edizioni è già diventato un appuntamento importante di promozione per i produttori e per il brand Maremma; anche quest’anno abbiamo avuto la conferma che il Vermentino della denominazione ha una grande personalità non solo nella versione fresca e di facile beva ma anche in versioni più importanti con processi di vinificazione più complessi, tra i dieci migliori ci sono nove vini non di annata per esempio”, ha spiegato Francesco Mazzei Presidente del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana.L’obiettivo dell’iniziativa è quello di alzare l’asticella ed è evidente che abbiamo imboccato la strada giusta anche se c’è molto da lavorare”.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

7 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

9 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

9 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

14 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

14 ore ago

Carratelli Wine avverte: il futuro delle fasce medie e basse è a rischio, ma il mercato resisterà

L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…

16 ore ago