Vino e lusso: scopri la vendemmia di MonteNapoleone e l’esperienza dello Champagne

Vino e lusso: scopri la vendemmia di MonteNapoleone e l'esperienza dello Champagne

Vino e lusso: scopri la vendemmia di MonteNapoleone e l'esperienza dello Champagne

Redazione Vinamundi

1 Ottobre 2025

L’autunno in Italia si prepara a regalare esperienze straordinarie nel mondo del vino e della gastronomia. Dal 6 al 12 ottobre, il Quadrilatero della Moda di Milano ospiterà la 16ª edizione de La Vendemmia di MonteNapoleone, un evento che unisce l’arte della vinificazione, la moda e la gioielleria in un’esplosione di colori, sapori e profumi. Durante questa settimana, boutique di prestigio e ristoranti stellati presenteranno menù speciali e cocktail esclusivi, offrendo agli ospiti un viaggio indimenticabile attraverso le migliori etichette di vino.

La vendemmia di MonteNapoleone e il design di Vincenzo Dascanio

Quest’anno, l’evento sarà arricchito dalla creatività del designer Vincenzo Dascanio, che ha realizzato installazioni artistiche ispirate ai colori del vino nuovo. Il clou della manifestazione si svolgerà venerdì 10 ottobre presso il Four Seasons Hotel, dove si terrà una degustazione di etichette pregiate, attirando esperti e appassionati del settore.

Champagne Experience a Bologna

Parallelamente, dal 5 al 6 ottobre, Bologna diventerà la capitale italiana delle bollicine con Champagne Experience. Questa manifestazione permetterà di degustare oltre 800 etichette di champagne presso il padiglione 15 di BolognaFiere. Gli appassionati potranno immergersi nel mondo dello champagne, con banchi d’assaggio organizzati per aree geografiche, dalle Montagne di Reims alla Côte des Blancs. Un souvenir imperdibile sarà il calice ufficiale di Champagne Experience, perfetto per ricordare l’evento.

Gustus e altre manifestazioni enogastronomiche

Nello stesso weekend, il conservatorio di Musica Arrigo Pedrollo di Vicenza ospiterà Gustus – Vini e Sapori di Vicenza, dedicato alle tre DOC della regione: Colli Berici, Vicenza e Gambellara. I visitatori potranno assaporare oltre 120 etichette, con una particolare attenzione ai vitigni autoctoni come Tai Rosso e Garganega, e ai bianchi internazionali come Pinot Grigio e Sauvignon. L’evento sarà accompagnato da performance musicali e da una proposta gastronomica che valorizza i prodotti locali.

In aggiunta, dal 2 al 5 ottobre, Taormina ospiterà la prima edizione della Taormina Cocktail Week, un evento che celebra la cultura del bere consapevole. Attraverso un percorso multisensoriale, 15 cocktail bar della città presenteranno creazioni uniche, ciascuna raccontando una storia attraverso ingredienti botanici e fiori.

Per chi desidera esplorare le tradizioni vinicole, Cascina Caremma a Besate (MI) ospiterà “Ritorno alla Vigna”, un evento che si svolgerà ogni giovedì sera a partire dal 2 ottobre. La prima tappa si terrà presso la Tenuta Travaglino di Oltrepò Pavese, seguita dalla visita alla Cantina Maggi Francesco il 9 ottobre.

Domenica 5 ottobre, la tenuta Vigna delle Rose di Casa Setaro a Trecase (NA) offrirà un’esperienza autentica della vendemmia, coinvolgendo i partecipanti in un antico rito di raccolta dell’uva, accompagnato da un pranzo con specialità gastronomiche locali.

In sintesi, l’autunno in Italia è un periodo ricco di eventi che celebrano la vendemmia e la cultura del vino. Con manifestazioni come La Vendemmia di MonteNapoleone, Champagne Experience e Gustus, gli appassionati avranno l’opportunità di scoprire e degustare le meraviglie del patrimonio enogastronomico italiano. Non perdere l’occasione di vivere queste esperienze uniche!

Change privacy settings
×