Vinitaly porta il vino italiano a Hong Kong: un viaggio tra sapori e tradizioni

Vinitaly porta il vino italiano a Hong Kong: un viaggio tra sapori e tradizioni

Vinitaly porta il vino italiano a Hong Kong: un viaggio tra sapori e tradizioni

Redazione Vinamundi

19 Agosto 2025

L’Hong Kong International Wine & Spirit Fair (HKIWSF) rappresenta un’importante opportunità per il vino italiano e l’olio extravergine di oliva. Dal 2010, Vinitaly è il logo ufficiale di questa fiera, che si svolgerà dal 5 al 7 novembre, segnando la decima edizione di un evento prestigioso. Grazie a un accordo triennale rinnovato con l’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), Veronafiere è pronta a sostenere le aziende italiane, estendendo la presenza dell’olio extravergine attraverso il Sol International Oil Show, un’iniziativa in collaborazione con Sol&Agrifood.

Il programma di eventi è già in corso, con un nuovo corso della Vinitaly International Academy (VIA) che culminerà con la proclamazione dei nuovi Ambassador del vino italiano. Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, sottolinea l’importanza di promuovere la cultura del vino e dell’olio extravergine come strategia per valorizzare il sistema produttivo italiano nei mercati emergenti, in particolare in Asia. Le iniziative B2B sono fondamentali per aprire nuovi canali commerciali a Hong Kong e nel Sud-est asiatico, contribuendo alla crescita delle aziende italiane.

Vinitaly Pavilion

Quest’anno, il Vinitaly Pavilion ospiterà circa un centinaio di espositori, tra cui consorzi di prestigio come:

  1. Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
  2. Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo
  3. Enoteca Regionale Emilia Romagna
  4. Consorzio Vini Alto Adige

Veronafiere organizzerà incontri B2B, walk around tasting e master classes, oltre a una tasting room dedicata a degustazioni guidate per buyer e operatori. Questa è un’importante opportunità per approfondire la conoscenza dei vini italiani.

Sol International EVO Show

Parallelamente, il Sol International EVO Show si conferma una piattaforma fondamentale per il mercato asiatico, dove le vendite di olio di oliva stanno crescendo a ritmi sostenuti, specialmente a Hong Kong e in Cina. Questo trend è alimentato dalle qualità salutistiche dell’olio extravergine, spingendo i consumatori a preferirlo rispetto ad altri oli vegetali. È sorprendente notare che i consumatori sono disposti a pagare fino a tre volte di più per un olio extravergine di alta qualità.

Marino Giorgetti, capo panel di Sol d’Oro, enfatizza l’importanza di educare i consumatori sulle caratteristiche organolettiche dell’olio extravergine. Fin dalla prima edizione della fiera, sono stati proposti seminari e corsi su come degustare e riconoscere i difetti dell’olio. Le degustazioni guidate degli oli premiati a Sol d’Oro hanno riscosso un grande successo tra gli operatori del canale horeca provenienti da vari Paesi asiatici, che stanno integrando l’olio extravergine nelle loro cucine tradizionali.

Quest’anno, il Sol International EVO Show accoglierà anche aziende italiane produttrici di olio extravergine che parteciperanno per la prima volta, presentando le loro produzioni a operatori qualificati e professionisti del settore horeca di fascia alta. Questa inclusione rappresenta un passo significativo verso la promozione dell’olio extravergine in un mercato in crescita, dove la domanda di qualità e autenticità è sempre più forte.

In conclusione, l’Hong Kong International Wine & Spirit Fair non è solo un’importante occasione per il vino italiano, ma anche un palcoscenico cruciale per l’olio extravergine, contribuendo a far conoscere e apprezzare i tesori gastronomici dell’Italia in un mercato in espansione. Con una programmazione ricca e diversificata, Veronafiere continua a svolgere un ruolo fondamentale nel supportare le aziende italiane nella loro crescita internazionale.

Change privacy settings
×