Il vino

Vini blu, verdi e arancioni: ecco quali sono quelli con i colori più strani

Tutti conoscono il vino rosso, bianco e rosato, ma non molti sanno che questa bevanda può avere anche colori molto più insoliti, anche se a volte, in questi casi, non utilizzano sempre l’uva come fonte primaria di alcol. Ecco quali sono i vini con i colori più strani.

Il Gik Blue Wine

Il Gik Blu Wine è prodotto a partire da uve rosse e bianche coltivate principalmente nelle regioni spagnole di La Rioja e Saragozza e nella regione francese di Courthézon. Questa bevanda ottiene il suo colore blu grazie all’aggiunta di antociani, un pigmento naturale estratto dalla buccia dell’uva. Gli ideatori di questo particolare vino sono spagnoli. Gli abbinamenti consigliati sono con il sushi, gli antipasti con salmone, pasta con salse bianche e cremose, cucina speziata con chili o curry e cucina asiatica in generale.

Immagine | Unsplash @Maja Petric

Blumond della ditta Saraceni

Per i più curiosi, alla ricerca di qualcosa di unico e, certo, di blu, non resta che provare il vino Blumond prodotto dalla ditta italiana Saraceni. Molti indicano questo vino come il più adatto per i matrimoni, le feste private esclusive e per i momenti speciali della vita da festeggiare con un tocco di eleganza. Il Blumond è uno spumante italiano ottimo da servire con gli aperitivi o durante i party. “Volevamo creare qualcosa di molto speciale, eccellente e unico che non fosse mai stato creato prima, cambiando il colore in un vibrante Tiffany Blue e rendendolo più dolce e più facile da bere – spiega l’azienda sul suo sito – Stappare una bottiglia di Blumond invia un segnale diretto al cervello che sta per accadere qualcosa di speciale”.

Il “vino” verde alla marijuana

Anche se seguendo le norme che ne regolamentano la produzione è più appropriato parlare di bevanda aromatizzata a base di vino, e non di vino in senso stretto, esistono ormai comunque diverse etichette e produzioni di queste bevande che ottengono il proprio colore, unico e caratteristico, per la presenza di marijuana. Esistono diverse varietà prodotte in diverse parti del mondo, alcune delle quali anche in Italia. Questi prodotti sono legali in quanto contengono cannabidiol (Cbd), un composto della cannabis che non ha effetti psicoattivi.

Immagine | Unsplash @Mads Eneqvist

Il vino verde della Scozia

Anche in Scozia si produce un vino verde, i vini di Cairn O’Mohr, ottenuto dalle foglie di quercia. Succoso e leggero, questo vino è realizzato con foglie di quercia appena raccolte e miscelato con una selezione di agrumi spremuti. Viene fermentato e conservato fino a quando i sapori non hanno raggiunto la giusta maturazione.

Il vino arancione

I vini arancioni si possono ottenere da uve bianche lasciate a contatto con le bucce e i semi durante la macerazione per un periodo prolungato di tempo. Questi vini si trovano comunemente in Georgia, Slovenia e in alcune regioni dell’Italia. È proprio la lunga macerazione che fa sviluppare i tannini non presenti nei classici bianchi, che conferiscono il particolare colore arancione.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Carratelli Wine avverte: il futuro delle fasce medie e basse è a rischio, ma il mercato resisterà

L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…

49 minuti ago

Un futuro sostenibile per Conegliano e Valdobbiadene: il manifesto che fa la differenza

Nell'affascinante contesto delle colline che si estendono tra Conegliano e Valdobbiadene, un'area di straordinaria bellezza…

1 ora ago

Borgo diVino 2025: un viaggio enogastronomico a Fiumefreddo Bruzio

Dal 22 al 24 agosto 2025, il pittoresco borgo medievale di Fiumefreddo Bruzio, situato nella…

2 ore ago

Lambrusco: la rinascita di un vino tra tradizione e modernità

Quando si parla di Lambrusco, si fa riferimento a un vino che non solo rappresenta…

3 ore ago

Firenze celebra la legalità con La cena della libertà

Firenze si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza sociale e culturale, che si…

8 ore ago

Toscana: il nuovo lusso dei wine resort conquista i turisti

La Toscana, con le sue colline ondulate, i pittoreschi vigneti e una tradizione vinicola che…

9 ore ago