Vini ad Arte 2025: festeggiamenti per 20 anni con una masterclass imperdibile

Vini ad Arte 2025: festeggiamenti per 20 anni con una masterclass imperdibile

Vini ad Arte 2025: festeggiamenti per 20 anni con una masterclass imperdibile

Redazione Vinamundi

29 Agosto 2025

Il Consorzio Vini di Romagna è entusiasta di annunciare l’edizione 2025 di Vini ad Arte, un evento che segna un traguardo significativo: il ventesimo anniversario di una manifestazione dedicata alla storia, alla cultura e alla qualità della produzione vitivinicola romagnola. L’appuntamento è fissato per lunedì 22 settembre 2025 presso Casa Spadoni a Faenza, un luogo emblematico per celebrare l’unione tra vino e arte.

Nato nel 2005, Vini ad Arte è cresciuto nel tempo fino a diventare il principale evento istituzionale del Consorzio Vini di Romagna. Questo festival non è solo un momento di promozione dei vini locali, ma anche un’importante occasione di confronto e crescita per produttori, professionisti del settore e appassionati di vino. L’evento rappresenta l’identità enoica della Romagna, con un focus particolare su due delle sue denominazioni più celebri: Romagna Sangiovese e Romagna Albana. Questi vini sono simbolo di un territorio che ha conquistato crescente notorietà sia a livello nazionale che internazionale.

Degustazioni e varietà di vini

Il 22 settembre, oltre 60 produttori saranno presenti per offrire al pubblico più di 400 etichette. I partecipanti potranno degustare una selezione che include:

  1. Romagna Sangiovese DOC
  2. Romagna Albana DOCG
  3. Vini da vitigni autoctoni tipici della Romagna
  4. Etichette internazionali rinomate

Sarà un’occasione unica per esplorare la biodiversità vitivinicola della regione, accompagnata da un’offerta gastronomica di alta qualità che unirà specialità locali a piatti di ispirazione internazionale. La gastronomia romagnola, nota per i suoi sapori autentici e la sua tradizione culinaria, si sposerà perfettamente con i vini presentati, creando un’esperienza sensoriale completa.

La masterclass con Filippo Bartolotta

Uno dei momenti salienti di Vini ad Arte 2025 sarà la masterclass condotta da Filippo Bartolotta, rinomato giornalista e wine educator di fama internazionale. Questa masterclass, in programma per le ore 18:30, sarà dedicata alle vecchie annate di Romagna Sangiovese, risalenti dagli anni ’90 fino ad oggi. Durante questa sessione esclusiva, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le potenzialità di invecchiamento di questo vitigno, scoprendo le sfumature aromatiche e gli stili produttivi che lo caratterizzano. Bartolotta guiderà i partecipanti in un viaggio affascinante alla scoperta delle storie e delle peculiarità di queste annate storiche.

Un evento aperto al pubblico

Vini ad Arte 2025 si preannuncia come un evento inclusivo, aperto non solo agli addetti ai lavori, ma anche al grande pubblico. L’ingresso sarà possibile su prenotazione a partire dalle ore 16:00, permettendo così anche ai wine lover e agli appassionati di avvicinarsi a questo mondo affascinante. Tuttavia, la fascia oraria dalle 12:00 alle 20:00 sarà riservata agli operatori del settore Ho.Re.Ca., ai buyer e alla stampa specializzata, offrendo loro un’opportunità preziosa per interagire direttamente con i produttori e scoprire le novità del mercato.

A partire dal 23 settembre e fino al 24 settembre, Vini ad Arte proseguirà con due giornate riservate esclusivamente alla stampa nazionale e internazionale. Questi giorni saranno dedicati a degustazioni tecniche e visite sul territorio, offrendo ai giornalisti l’opportunità di approfondire ulteriormente le storie dei produttori e l’eccellenza del vino romagnolo.

In un panorama enologico in continua evoluzione, Vini ad Arte si afferma come un punto di riferimento per il settore vitivinicolo, non solo per la Romagna, ma per l’intera Italia. La celebrazione del ventesimo anniversario di questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano scoprire le meraviglie del vino romagnolo e per i produttori che vogliono far conoscere il frutto del loro lavoro e della loro passione. Con un programma ricco di eventi e attività, Vini ad Arte 2025 si prepara a essere una celebrazione indimenticabile, da non perdere per gli amanti del vino e della cultura enogastronomica.

Change privacy settings
×