Veneto Wine Stars 2025: scopri i vini veneti che faranno la differenza

Veneto Wine Stars 2025: scopri i vini veneti che faranno la differenza

Veneto Wine Stars 2025: scopri i vini veneti che faranno la differenza

Redazione Vinamundi

8 Settembre 2025

Conegliano, una delle gemme dell’enologia veneta, si prepara a ospitare la quarta edizione di Veneto Wine Stars, un evento che promette di essere un vero e proprio festeggiamento dell’eccellenza vitivinicola regionale. Quest’anno la manifestazione si svolgerà in due weekend consecutivi, dal 3 al 5 e dal 10 al 12 ottobre 2025, in una nuova location: l’Associazione storico-culturale Dama Castellana. Questa sede, facilmente raggiungibile e dotata di ampi parcheggi, rappresenta il palcoscenico ideale per accogliere produttori, esperti e appassionati di vino da ogni parte d’Italia e oltre.

L’evento non è solo un’occasione per degustare i vini premiati, ma è anche un momento di formazione e approfondimento per tutti coloro che desiderano scoprire il vasto patrimonio vitivinicolo del Veneto. Veneto Wine Stars 2025 metterà in evidenza i vini premiati al concorso EnoConegliano, un’iniziativa autorizzata e patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, che ha visto la partecipazione di ben 469 vini. Questi saranno poi inclusi nella 25ª edizione della Guida Selezione Vini Veneti, presentata durante il festival.

Un programma ricco di attività

Durante i due weekend, i visitatori potranno partecipare a una serie di degustazioni, masterclass e convegni. Questi eventi sono studiati per valorizzare le diverse denominazioni D.O.C., D.O.C.G., I.G.T. e gli spumanti di qualità prodotti nella regione. Ogni sessione offrirà l’opportunità di approfondire la conoscenza dei vini, scoprire le tecniche di produzione e incontrare i produttori che con passione e dedizione si prendono cura delle vigne venete. Ecco alcune delle attività da non perdere:

  1. Degustazioni guidate di vini premiati.
  2. Masterclass con esperti del settore.
  3. Convegni su temi attuali della viticoltura veneta.

Luciano Vettori, enologo e Priore di EnoConegliano, sottolinea l’importanza di Veneto Wine Stars non solo come celebrazione dei vini premiati, ma come un vero e proprio forum di scambio per produttori, esperti e appassionati. «È un evento che premia lo sforzo verso standard sempre più elevati e stimola i produttori ad affrontare nuove sfide», afferma.

A confermare il successo e la crescita della manifestazione è Marzio Pol, anch’egli enologo e Priore, che evidenzia come quest’anno parteciperanno ben 175 aziende. Questo numero non solo dimostra il crescente interesse nei confronti della viticoltura veneta, ma anche il ruolo centrale che Veneto Wine Stars ha assunto nella promozione e nel sostegno della cultura vitivinicola regionale.

Un viaggio nel cuore del vino veneto

Il Veneto è una delle regioni vinicole più importanti d’Italia, con una storia che affonda le radici nell’antichità. I vini veneti, grazie alla varietà dei loro territori e microclimi, presentano una gamma straordinaria di stili e sapori. Dalla freschezza dei bianchi come il Soave e il Pinot Grigio, alla complessità dei rossi come il Valpolicella e il Bardolino, fino agli spumanti di alta qualità come il Prosecco, la regione offre un panorama enologico senza pari.

In questo contesto, Veneto Wine Stars si pone come un’importante vetrina che non solo celebra i vini premiati, ma racconta anche la storia e la cultura di un territorio profondamente legato alla tradizione vinicola. Durante la manifestazione, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire non solo i vini, ma anche i processi produttivi e le innovazioni che stanno caratterizzando il settore.

Informazioni pratiche per i visitatori

Per chi desidera partecipare a Veneto Wine Stars 2025, l’ingresso è gratuito, rendendo l’evento accessibile a tutti. Tuttavia, per le masterclass e i convegni, è consigliata la prenotazione, che può essere effettuata tramite il sito ufficiale dell’evento, www.enoconegliano.it. Qui, i visitatori troveranno anche il programma completo delle attività, che promette di essere ricco e variegato.

La manifestazione si svolgerà presso l’Associazione Dama Castellana, un luogo che rappresenta non solo una nuova casa per Veneto Wine Stars, ma anche una cornice suggestiva per un evento che celebra la cultura del vino. Conegliano, con le sue colline e la sua tradizione vinicola, diventa così il cuore pulsante di un evento che attirerà appassionati e professionisti del settore.

Con il suo doppio appuntamento e la nuova sede, Veneto Wine Stars 2025 si conferma come uno degli eventi più attesi nel panorama enologico nazionale. Non è solo una celebrazione dei vini premiati, ma un’importante occasione di incontro e scambio, dove aziende, operatori e appassionati possono riunirsi per condividere storie, conoscenze e, naturalmente, un buon calice di vino veneto. Un evento che promette di arricchire la conoscenza e l’apprezzamento per una delle tradizioni culinarie più affascinanti d’Italia.

Change privacy settings
×