Notizie

Vendite di vino in calo nei supermercati

Vendite di vino in calo nei supermercati, questo è quello che emerge rispetto al primo trimestre del 2023 secondo i dati di Ricerca Circana per Vinitaly, facendo proseguire

Prosegue quindi il trend negativo delle vendite di vini e spumanti nella grande distribuzione, infatti i dati che hanno caratterizzato il 2022 li ritroviamo anche nei primi mesi del 2023

Foto | Pixabay @conversationswithval

I dettagli sulle vendite di vino in calo al supermercato

Nel primo trimestre del 2023 le vendite di vino in ipermercati, supermercati discount ed e-commerce, secondo i dati Circana, relativi alle prime 11 settimane del 2023, calano a volume del 6,2% e quelle delle bollicine dello 0,5%.

Nel 2022 le vendite di vino erano scese del 5,4% e quelle dei vini frizzanti del 5,0%. A causa dell’inflazione vi è stato, anche da gennaio a marzo 2023, un considerevole rialzo dei prezzi: +7,0% per il vino e +6,6% per le bollicine.

Questo, tra l’altro, ha fatto registrare un aumento delle vendite a valore dello 0,4% per il vino e del + 6,1% per le bollicine. Nel mercato italiano vi sono stati 800 milioni di litri venduti per un valore di circa 3 miliardi di euro nel 2022.

Il 2022 risulta essere stato un anno molto complicato per le vendite delle bottiglie a marca del distributore (MDD) per colpa dell’aumento dei prezzi e dei margini da salvaguardare, nonostante la convenienza di tali tipi di prodotti.

Per la vendita delle bottiglie a marca del distributore, il vino è sceso dell’8,8% e le bollicine del 4,7% a volume. Dati in ribasso anche per i vini e gli spumanti biologici, che rappresentano una quota minore di mercato nella grande distribuzione.

Gli scenari futuri sulla vendita del vino nei supermercati

Sembrerebbe però che nel secondo semestre del 2023 e nel corso del 2024 ci sarà un ritorno alla quasi normalità del mercato, quindi una possibile ripartenza del comparto.

Secondo Virgilio Romano, Business Insight Director di Circana, l’andamento del 2023 della vendita dei vini nei supermercati dipenderà dallo scenario macroeconomico che si affermerà nei prossimi mesi; con il possibile recupero del secondo semestre sono legate a come e quanto si ribalteranno a scaffale i nuovi aumenti di listino e come la leva promozionale sarà utilizzata.

Nel caso in cui vengano usate più promozioni dello scorso anno da tutti i soggetti in campo, è probabile che ci possa essere un parziale recupero nella seconda metà del 2023.

La classifica dei vini più venduti nella grande distribuzione

In questa occasione sono state riassunte le classifiche dei vini più venduti nella grande distribuzione in Italia:

  1. Ribolla (Friuli Venezia Giulia);
  2. Muller Thurgau (Trentino Alto Adige);
  3. Vermentino (Sardegna, Toscana, Liguria);
  4. Grillo (Sicilia);
  5. Valpolicella Ripasso (Veneto);
  6. Vernaccia (Toscana);
  7. Pinot Nero (Internazionale);
  8. Orvieto (Umbria, Lazio);
  9. Aglianico (Basilicata, Campania, Puglia, Molise);
  10. Ortrugo (Emilia Romagna, Lombardia);
  11. Nebbiolo (Piemonte, Lombardia);
  12. Sagrantino (Umbria);
  13. Soave (Veneto);
  14. Negroamaro (Puglia);
  15. Ciró (Calabria).
Foto | Unsplash @ChristiannKoepke
Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Scopri Vinodoo: il nuovo portale per acquistare vini rari e pregiati

Nel panorama del commercio online, Vinodoo emerge come una novità nel settore vinicolo, presentandosi come…

23 minuti ago

VitignoItalia 2025: Napoli si prepara a diventare la capitale del business del vino

L’appuntamento con il vino a Napoli si rinnova con la 19ma edizione di VitignoItalia, il…

1 ora ago

L’export verso gli Usa cresce: scopri l’effetto scorte e i dazi in arrivo

Nel panorama dell'export agroalimentare italiano, i dati relativi ai primi due mesi del 2025 mostrano…

2 ore ago

Bottiglie pregiate e esperienze uniche: l’asta Finarte a Milano il 6 maggio

Il 6 maggio 2023, Milano sarà il palcoscenico di un evento straordinario: l’asta benefica “Il…

4 ore ago

Tuttofood 2025: il grande evento gastronomico di Milano dal 5 all’8 maggio

Milano si prepara ad ospitare l'edizione 2025 di Tuttofood, una delle fiere più importanti al…

4 ore ago

Scopri le novità e i segreti del Gambero Rosso N. 400 di maggio 2025

Il numero di maggio 2025 di Gambero Rosso, giunto al suo 400° appuntamento, rappresenta un'importante…

5 ore ago