Il Valtidone Wine Fest si è affermato come un evento di riferimento per il vino piacentino, chiudendo la sua edizione 2013 con un successo straordinario. Situato nella splendida Val Tidone, questo festival celebra non solo il vino, ma anche la gastronomia locale, offrendo ai visitatori un’esperienza sensoriale unica. Con filari di vigne, storici manieri e ville affascinanti, l’evento ha attirato un pubblico sempre più numeroso, dimostrando l’interesse crescente verso la viticoltura piacentina.
Un’edizione da record
L’edizione di quest’anno ha registrato oltre 10.000 presenze nei quattro weekend di manifestazione, un dato che evidenzia l’appeal dell’evento. Le degustazioni hanno superato le 5.000 unità, offrendo una selezione di vini tipici della provincia, tra cui:
- Ortrugo
- Malvasia
- Gutturnio
- Passiti
Questa celebrazione della viticoltura piacentina ha reso il Valtidone Wine Fest un appuntamento imperdibile per gli appassionati del settore.
Coinvolgimento della comunità
Il Valtidone Wine Fest non è solo un evento dedicato al vino, ma coinvolge l’intera comunità locale. Durante il festival, sono stati serviti centinaia di menu a tema nei ristoranti convenzionati e organizzate circa 150 visite guidate nei castelli, nelle cantine e nelle ville storiche della valle. Queste iniziative hanno contribuito a creare un’esperienza completa, attirando non solo amanti del vino, ma anche turisti desiderosi di scoprire la cultura e le tradizioni del territorio.
Crescita del turismo
Un aspetto significativo dell’edizione 2013 è stata la crescita dei pacchetti turistici, con un notevole aumento delle prenotazioni per il pernottamento nelle strutture ricettive della Val Tidone. Questo ha dimostrato come il festival stia diventando un importante catalizzatore per il turismo locale, portando benefici a tutta la comunità. L’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Piacenza, Manuel Ghilardelli, ha espresso soddisfazione per l’andamento della rassegna, evidenziando l’importanza di far conoscere i vini, la gastronomia e il territorio a livello nazionale.
In conclusione, il Valtidone Wine Fest si conferma come un evento di grande rilevanza per il territorio piacentino, capace di attrarre non solo gli amanti del vino, ma anche coloro che desiderano scoprire la bellezza e la cultura di una delle province più affascinanti dell’Emilia-Romagna. Con l’appuntamento già fissato per il 2014, il festival promette di continuare a sorprendere e a deliziare, consolidando la propria posizione come punto di riferimento per il vino e la gastronomia a livello nazionale.