Vallepicciola, una prestigiosa azienda vinicola situata a Vagliagli, nel comune di Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena, ha recentemente inaugurato la sua nuova cantina. Questa struttura, che si estende su una superficie di 6000 mq, è stata progettata dall’architetto Margherita Gozzi e si distingue per la sua armoniosa integrazione con il paesaggio circostante del Chianti Classico, una regione famosa per la sua bellezza naturale e la tradizione vinicola.
Il progetto ha richiesto sei anni di lavoro e ha portato alla realizzazione di una cantina innovativa, suddivisa in due piani interrati dedicati alle diverse fasi della produzione vinicola, e un piano terra che accoglie l’enoteca e le sale degustazioni. Il design moderno, caratterizzato dall’uso di materiali come legno e corten, crea un’atmosfera accogliente e calda, mentre le ampie vetrate offrono una vista spettacolare sui vigneti circostanti. Qui, i visitatori possono non solo assaporare i prestigiosi vini di Vallepicciola, ma anche partecipare a eventi e degustazioni in un ambiente che celebra la tradizione e l’innovazione.
La biodiversità e i vitigni di Vallepicciola
L’azienda si estende su 265 ettari, un territorio ricco di biodiversità che include boschi, uliveti e vigneti. I 105 ettari vitati sono coltivati principalmente a Sangiovese, il vitigno simbolo della Toscana, ma anche a varietà internazionali come:
- Pinot Nero
- Merlot
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Petit Verdot
- Chardonnay
Questa varietà di vitigni permette a Vallepicciola di produrre vini di alta qualità, apprezzati sia a livello nazionale che internazionale. Un aspetto distintivo dell’azienda è il suo impegno per la sostenibilità ambientale, che include la progressiva riduzione dell’uso di diserbanti, con l’obiettivo di eliminarli completamente entro il 2025.
Innovazione e sostenibilità energetica
Dal 2017, Vallepicciola ha intrapreso un percorso di innovazione grazie alla collaborazione con il Wine Research Team, guidato dall’enologo Riccardo Cotarella. Questo approccio scientifico all’agricoltura di precisione ha permesso di ottimizzare l’uso delle risorse, riducendo il consumo di acqua, energia e tempo, e migliorando la qualità dei prodotti. La nuova cantina è anche un esempio di sostenibilità energetica, grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico che rende l’edificio in gran parte autosufficiente dal punto di vista energetico.
Eventi e opportunità per i visitatori
Per celebrare l’inaugurazione della nuova cantina, Vallepicciola ha organizzato un evento gratuito che ha già raggiunto il sold out. I partecipanti avranno l’opportunità di visitare la nuova enoteca, degustare le ultime annate di vino e assaporare deliziosi finger food preparati dallo chef Daniele Canella dell’Hotel Le Fontanelle. La serata sarà allietata dalla musica di Alberto Mons, un talentuoso chitarrista fingerstyle.
In aggiunta, il mercoledì 8 luglio segnerà l’inizio del calendario di eventi “Mercoledì di Vallepicciola Wine, Food & Music”. Queste serate offriranno un mix di vino di qualità, ottimo cibo e musica dal vivo, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente. Gli appassionati possono trovare il calendario completo degli eventi sul sito ufficiale di Vallepicciola.
Durante l’estate, l’azienda diventa un punto di riferimento per eventi culturali, tra cui teatro, cinema e concerti, attirando visitatori da tutto il mondo. Per rimanere aggiornati sulle iniziative in programma, gli interessati possono seguire le pagine social dell’azienda o visitare il sito ufficiale, dove è disponibile una sezione dedicata agli eventi.
Vallepicciola offre anche una varietà di tour per esplorare l’azienda e le sue etichette, inclusi tour avventurosi in jeep tra i vigneti, seguiti da degustazioni di vini abbinati a prodotti gastronomici di piccoli produttori locali. Questi tour rappresentano un’opportunità unica per apprezzare la bellezza del paesaggio toscano e scoprire i segreti della produzione vinicola in una delle regioni più affascinanti d’Italia. Per ulteriori informazioni su questi tour, è possibile visitare la sezione “Wine Tour” del sito di Vallepicciola.
Per contatti, è possibile rivolgersi a Vallepicciola all’indirizzo Strada Provinciale 9 di Pievasciata 21, Castelnuovo Berardenga (SI) – Tel. 0577 169 8718 – info@vallepicciola.com.