Napoli, 7 giugno 2024 – Ieri sera, a Villa Falanghina di Pozzuoli, Valentina Carputo è stata scelta come nuova delegata regionale delle Donne del Vino della Campania. La votazione, molto partecipata, apre un triennio durante il quale si punta a dare più forza alla presenza femminile nel mondo del vino campano. Carputo, giovane produttrice dell’azienda di famiglia “Carputo Vini”, prende il posto di Lorella Di Porzio, che ha condotto le operazioni elettorali insieme alla vicepresidente nazionale Daniela Mastroberardino.
Una serata di scambi e nuove sfide
A Villa Falanghina, poco dopo le 19, l’atmosfera era carica di attesa. Tavoli apparecchiati con cura, calici già pronti per il brindisi, e un continuo mormorio tra le socie arrivate da tutta la regione. In corsa per la delega c’erano due candidate: Valentina Carputo e Federica Gatto, giornalista e sommelier. Alla fine, la maggior parte delle 65 socie presenti ha scelto Carputo. La vice delega è andata invece a Fosca Tortorelli, anche lei giornalista e sommelier.
“Ho deciso di mettermi in gioco perché credo nel valore di questa associazione e nella forza del gruppo”, ha detto Carputo subito dopo la proclamazione. “Mi impegnerò con tutte le mie energie, come faccio ogni giorno nella mia azienda”. Per lei, l’obiettivo è chiaro: “Confrontarsi, lavorare insieme per raggiungere traguardi comuni e crescere”.
Donne al centro del vino campano
La Campania, terra di tradizioni vinicole antiche, oggi vede le donne giocare un ruolo sempre più importante. Non sono solo produttrici, ma anche enologhe, agronome, manager. Professioni diverse, spesso intrecciate, che raccontano una filiera in cambiamento. Secondo i dati dell’associazione nazionale, in regione sono più di 65 le socie attive, molte a capo di aziende storiche o di nuove realtà.
“Le donne del vino portano avanti con passione e competenza attività che spaziano dalla produzione alla promozione”, ha ricordato Lorella Di Porzio, delegata uscente e consigliera nazionale. “Il nostro scopo resta valorizzare il territorio e far conoscere la cultura del vino campano”.
Formazione e rilancio del territorio
Nata nel 1988, l’Associazione Nazionale Donne del Vino ha come missione diffondere la conoscenza del vino attraverso corsi e occasioni di incontro. In Campania, il nuovo gruppo guidato da Carputo metterà al centro progetti per far riscoprire i vitigni autoctoni e promuovere le eccellenze locali. “Vogliamo coinvolgere i giovani e far crescere la presenza femminile nei ruoli chiave”, ha spiegato Fosca Tortorelli, neo vice delegata.
Tra i primi appuntamenti in programma ci sono incontri con le scuole alberghiere e degustazioni aperte al pubblico nelle principali cantine della regione. “Il vino non è solo un prodotto, ma la storia di un territorio”, ha confidato Daniela Mastroberardino, vicepresidente nazionale, mentre sistemava alcune brochure vicino all’ingresso.
Un brindisi per guardare avanti
La serata si è chiusa con un brindisi nel giardino della villa. Calici alzati, sorrisi e qualche battuta tra le vecchie e le nuove delegate. Poco lontano, Valentina Carputo ha scambiato qualche parola con alcune giovani produttrici: “Siamo qui per crescere insieme”, ha detto stringendo la mano a una collega di Avellino. Poi un ultimo sguardo alla sala, ormai quasi vuota. Sul tavolo restavano solo alcune bottiglie di Falanghina aperte a metà.
SEO
Meta title:
Donne del Vino Campania: Valentina Carputo nuova delegata regionale
Meta description:
Valentina Carputo eletta delegata Donne del Vino Campania a Pozzuoli. Focus su formazione e promozione del territorio.
Frase chiave Yoast:
Donne del Vino Campania
