
Valdobbiadene brilla con “Le Notti del Vino”: un'esperienza da non perdere
Il Valdobbiadene DOCG, rinomato per il suo vino pregiato, si prepara a vivere un evento straordinario che celebra l’enogastronomia e la bellezza del territorio. “Le Notti del Vino” è un’iniziativa unica, promossa dal Comune di Valdobbiadene in collaborazione con il Consorzio delle Pro Loco del Valdobbiadenese. Questo evento trasformerà la storica Piazza G. Marconi in un elegante ristorante a cielo aperto, dove il vino incontra la tradizione culinaria locale in un’atmosfera magica sotto le stelle.
L’appuntamento è fissato per lunedì 4 agosto 2025, con un possibile rinvio al giorno successivo in caso di maltempo. La piazza, cuore pulsante della comunità, diventerà un accogliente salotto all’aperto, pronto ad ospitare non solo gli amanti del vino, ma anche tutti coloro che desiderano scoprire i sapori autentici del Veneto.
Un evento che unisce la comunità
Il Sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese, esprime la sua soddisfazione per questo evento, sottolineando l’importante lavoro di squadra che ha reso possibile la sua realizzazione. “Ringrazio il Consorzio delle Pro Loco, i volontari, i ristoranti, le cantine e gli uffici del Comune che hanno contribuito a creare questo evento suggestivo,” afferma Fregonese. “Piazza Marconi sarà un elegante spazio pubblico dove degustare il Valdobbiadene DOCG e assaporare i piatti preparati dai rinomati ristoranti del territorio, il tutto accompagnato da spettacoli di alta qualità.”
Questo entusiasmo trova eco nelle parole di Isidoro Rebuli, presidente del Consorzio delle Pro Loco del Valdobbiadenese, il quale evidenzia come l’enogastronomia rappresenti un elemento identitario fondamentale per il territorio. “Quest’anno, con ‘Le Notti del Vino’, vogliamo unire il meglio della cucina locale con il Valdobbiadene DOCG, offrendo un’esperienza autentica da vivere sotto le stelle.”
Un viaggio tra vino e gastronomia
Il protagonista della serata sarà, senza dubbio, il Valdobbiadene DOCG, che verrà presentato in quattro diverse degustazioni abbinate a cinque piatti tipici della tradizione veneta. I ristoratori coinvolti, tra cui il Bar Ristorante Alla Pesa, Locanda Solagna, Ristorante Alla Pergola e Trattoria Alla Cima, offriranno preparazioni culinarie che esaltano i sapori locali. Non mancherà nemmeno la Pasticceria Villa dei Cedri, che porterà dolci tipici a completare l’offerta gastronomica.
Inoltre, verrà allestita un’enoteca dedicata, con una selezione di etichette provenienti da circa quaranta aziende vinicole locali. I sommelier professionisti FISAR saranno presenti per guidare i partecipanti nell’esperienza di degustazione, arricchendo la serata con la loro competenza e passione per il vino.
Ogni partecipante riceverà:
1. Un calice da degustazione, completo di un’elegante borsetta porta-calice.
2. Un coupon per assaporare i piatti e i vini abbinati, garantendo un’esperienza completa e coinvolgente.
Un tocco di sorpresa e intrattenimento
Una delle novità di quest’anno è la lotteria dedicata ai partecipanti. A chi acquista il biglietto per la cena verrà consegnato un biglietto numerato per partecipare all’estrazione di premi speciali. In palio c’è un’esperienza per due persone, che include pernottamento, colazione e pasti presso ristoranti locali, per continuare a scoprire le meraviglie del territorio anche nei giorni successivi all’evento.
Ma non è tutto: “Le Notti del Vino” si arricchirà di momenti di intrattenimento che renderanno la serata ancora più memorabile. Gli ospiti potranno assistere a uno spettacolo di danza aerea a cura di Air Ballet A.S.D., che porterà un tocco di magia e meraviglia. La selezione musicale sarà affidata a DJ Alberto Pauletti, con oltre dieci anni di esperienza nel settore radiofonico, il quale animerà la piazza con una colonna sonora coinvolgente. Inoltre, un duo di trampolieri si esibirà in performance artistiche che porteranno eleganza e stupore tra i partecipanti, creando un’atmosfera festosa e vivace.
Un contesto affascinante
Valdobbiadene, situata nel cuore delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, è stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2019, grazie alla sua straordinaria bellezza paesaggistica e alla tradizione vitivinicola che caratterizzano la zona. Questo evento rappresenta quindi non solo una celebrazione del vino e della gastronomia, ma anche un’opportunità per valorizzare e far conoscere un territorio ricco di storia e cultura.
“Le Notti del Vino” si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del buon cibo e del buon vino, una serata che promette di rimanere nel cuore e nei ricordi di chi avrà la fortuna di partecipare. Con un programma così ricco e variegato, Valdobbiadene si conferma come una delle mete enogastronomiche più affascinanti d’Italia, pronta a stupire e accogliere visitatori da ogni parte del mondo.