Uniti per un futuro migliore: il Mugello 2020 tra sfide e opportunità

Uniti per un futuro migliore: il Mugello 2020 tra sfide e opportunità

Uniti per un futuro migliore: il Mugello 2020 tra sfide e opportunità

Redazione Vinamundi

18 Agosto 2025

Il Mugello, una delle terre più belle e generose della Toscana, si prepara a vivere un evento di grande importanza. Domenica 26 gennaio 2020, il Circuito del Mugello diventerà un palcoscenico di solidarietà e convivialità grazie all’iniziativa “Insieme per il Mugello”, organizzata da Slow Food Mugello. Questo evento non rappresenta solo un’opportunità per gustare piatti prelibati, ma è anche un gesto concreto di sostegno alla comunità colpita dal terremoto del dicembre 2019.

La giornata sarà caratterizzata da un pranzo nei box dell’Autodromo, dove 14 cuochi provenienti da tutta la Toscana uniranno le forze per preparare un menù ricco di sapori locali. Inoltre, 30 studenti dell’istituto alberghiero Chino Chini di Borgo San Lorenzo parteciperanno attivamente, sottolineando l’importanza di educare le nuove generazioni alla valorizzazione del patrimonio gastronomico locale.

Un mercato di sapori e tradizioni

L’iniziativa si estende oltre il pranzo, con la partecipazione di oltre 30 aziende produttrici del territorio che porteranno i loro prodotti freschi e di alta qualità. Sarà allestito un vero e proprio mercato, aperto dalle 10:00 alle 18:00, dove i visitatori potranno assaporare le specialità del Mugello e delle regioni limitrofe. Tra i partecipanti, ci saranno produttori provenienti dalle Marche e dalla Lunigiana, tutti riconosciuti come presidi Slow Food. Questo mercato offrirà non solo l’opportunità di acquistare prodotti tipici, ma anche di conoscere le storie e i volti di chi lavora con passione per il territorio.

Un menù che celebra il Mugello

Il pranzo avrà inizio alle 12:30 e presenterà un menù che celebra i prodotti del Mugello. Ecco alcune delle delizie che si potranno assaporare:

  1. Zuppa di cereali e legumi
  2. Lasagne al ragù
  3. Spiedino di carne con patate
  4. Spezzatino
  5. Acqua e vino
  6. Dolce tipico locale

Il costo per partecipare al pranzo è di 25€ per gli adulti e 10€ per i bambini dai 5 ai 10 anni, con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.

Attività e solidarietà

Oltre al pranzo, l’evento prevede un’asta di beneficenza alle 16:00, dove saranno messi all’incanto opere d’arte e prodotti donati da privati e aziende locali. Questa iniziativa è fondamentale per raccogliere fondi da destinare a progetti specifici concordati con i sindaci dei comuni di Barberino Mugello e Scarperia, affinché tali risorse possano contribuire alla ricostruzione e al rilancio delle comunità colpite dal sisma.

Il programma della giornata include anche attività ludiche e sportive per grandi e piccini, in collaborazione con diverse associazioni e società sportive locali. Sarà un’opportunità per le famiglie di trascorrere del tempo insieme, divertirsi e scoprire le bellezze del Mugello, una terra che continua a mostrare la sua resilienza e il suo spirito di comunità.

Questo evento ha ricevuto il patrocinio dei comuni di Barberino Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Marradi, Palazzuolo, Scarperia e San Piero, Vaglia, Vicchio, nonché dell’Unione Città Metropolitana di Firenze e del Comune di Firenze. Il supporto di sponsor come Banco Fiorentino e dell’Unione Regionale Cuochi Toscani ha reso possibile la realizzazione di questa iniziativa.

“Insieme per il Mugello” rappresenta un esempio di come una comunità possa unirsi per affrontare le avversità. Il motto #ilMugellononsiarrende risuona forte e chiaro, riflettendo la determinazione e la forza di una terra che, nonostante le difficoltà, continua a guardare al futuro con speranza e ottimismo.

L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare e contribuire a una causa così importante. Per ulteriori informazioni e per prenotare i biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale dell’iniziativa all’indirizzo http://insiemeperilmugello.eventbrite.it. Il Mugello ha bisogno di tutti noi: unisciti a questa straordinaria giornata di festa e solidarietà e scopri il calore e l’accoglienza di questa terra affascinante.

Change privacy settings
×