Un’esperienza stellare: Italian Chef Charity Night 2025 incanta tutti

Un'esperienza stellare: Italian Chef Charity Night 2025 incanta tutti

Un'esperienza stellare: Italian Chef Charity Night 2025 incanta tutti

Redazione Vinamundi

1 Settembre 2025

L’Italian Chef Charity Night si prepara a tornare con una nuova edizione che promette di essere ancora più straordinaria. Dopo nove anni di successi, questo evento di beneficenza si svolgerà martedì 9 settembre 2025, in una location esclusiva: il rooftop del The Social Hub Belfiore, che offre una vista mozzafiato su Firenze. Questo cambiamento di scenario non altera il spirito di solidarietà che ha caratterizzato l’evento sin dall’inizio, mantenendo viva la passione per la gastronomia e l’impegno verso cause nobili.

un’esperienza culinaria unica

Quest’anno, l’Italian Chef Charity Night vedrà la partecipazione di 16 chef provenienti da tutta la Toscana, ognuno dei quali porterà piatti signature che celebrano la tradizione gastronomica toscana. L’obiettivo principale rimane quello di raccogliere fondi per enti benefici, supportando progetti che possono fare la differenza nella vita di molte persone. Gli chef di quest’edizione includono nomi di grande prestigio, con la metà di loro che detiene stelle Michelin, come Vito Mollica, Francesco Nunziata e Giovanni Luca Di Pirro. Inoltre, ci saranno esperti del settore come Filippo Saporito e Edoardo Tilli, insieme alla new entry Stefano Ballarino, rappresentante del ristorante Il Verrocchio.

  1. Chef di prestigio: Vito Mollica, Francesco Nunziata, Giovanni Luca Di Pirro
  2. Veterani: Filippo Saporito, Edoardo Tilli
  3. New entry: Stefano Ballarino

una varietà di proposte gastronomiche

La serata non si limiterà solo ai piatti salati; sarà anche un’opportunità per gustare gelati artigianali di alta qualità, grazie a Cinzia Otri e Stefano Dondoli, e deliziose pizze da Zanfa Bros e ‘A Puteca. Non mancheranno dolci raffinati preparati da Paolo Rufo e Gabriele Rocchi, insieme agli studenti della Scuola Tessieri di Ponsacco. La varietà delle offerte culinarie sarà ulteriormente arricchita da prodotti tipici come le schiacciate e i cantucci di Pane, Amore e Fantasia, tartufi di San Pietro a Pettine e una selezione di vini pregiati da Ruffino e spumanti di Valdo.

un evento con un cuore

Una delle novità più attese dell’edizione 2025 è la lotteria speciale, che offrirà premi unici e “a tema”. I partecipanti avranno la possibilità di vincere soggiorni in suite con vista sul Ponte Vecchio, cene esclusive e aperitivi nei migliori ristoranti della città. I fondi raccolti dalla lotteria saranno destinati a sostenere i volontari toscani del Nucleo Operativo della Protezione Civile – Logistica dei Trapianti, un gruppo fondamentale che ha salvato oltre 14.000 vite in 31 anni di attività.

Le origini della manifestazione risalgono a un evento che si teneva al Forte Belvedere, inizialmente dedicato alla raccolta fondi per le vittime del terremoto. Con il passare degli anni, l’Italian Chef Charity Night ha evoluto il suo scopo, supportando diverse cause sociali e sanitarie, come il Centro Antiviolenza Artemisia e l’hospice pediatrico Fondazione Casa Marta.

Con un programma così ricco e diversificato, l’Italian Chef Charity Night 2025 si preannuncia come una serata indimenticabile, capace di unire la passione per la cucina alla volontà di aiutare chi ha bisogno. Un evento dove le stelle della gastronomia toscana brillano non solo per il loro talento, ma anche per il loro impegno sociale.

Change privacy settings
×