Una serata di gusto: Italian Chef Charity Night a favore del Pronto Soccorso di Careggi

Una serata di gusto: Italian Chef Charity Night a favore del Pronto Soccorso di Careggi

Una serata di gusto: Italian Chef Charity Night a favore del Pronto Soccorso di Careggi

Redazione Vinamundi

26 Agosto 2025

Giovedì 4 luglio 2024, Firenze ospiterà la quarta edizione dell’Italian Chef Charity Night, un evento solidale che unisce la passione per la cucina all’impegno sociale. Questa serata speciale si svolgerà sulla suggestiva terrazza del Forte Belvedere, un luogo iconico della città, e vedrà la partecipazione di 15 chef toscani, tra cui nomi stellati e emergenti, che offriranno i loro piatti per raccogliere fondi a favore del pronto soccorso dell’ospedale Careggi.

L’Italian Chef Charity Night rappresenta una rete di solidarietà consolidata nel tempo, con l’obiettivo di rispondere a esigenze comunitarie attraverso iniziative benefiche. Negli anni precedenti, i fondi raccolti sono stati destinati a cause importanti, come la ricostruzione post-sisma di Amatrice e la lotta contro il femminicidio. Quest’anno, l’attenzione è rivolta all’acquisto di un macchinario salva-vita fondamentale per il pronto soccorso di Careggi, un contributo che può fare la differenza per molte vite umane.

Dettagli dell’evento

La serata inizierà alle 20:30 e sarà aperta al pubblico, con un’offerta minima di 25 euro, interamente devoluta al pronto soccorso. I partecipanti potranno gustare una varietà di piatti preparati dai migliori chef della regione, tutti uniti dalla volontà di contribuire a un obiettivo comune. Questo evento è un invito a tutti i fiorentini a unirsi per una causa nobile, mentre si gode di un’esperienza culinaria unica.

Tra i nomi illustri presenti ci saranno:

  1. Marco Stabile (Ora d’Aria)
  2. Maria Probst e Cristian Santandrea (La Tenda Rossa)
  3. Filippo Saporito (La Leggenda dei Frati)
  4. Giovanni Luca Di Pirro (Castello del Nero)
  5. Daniele e Andrea Zazzeri (La Pineta)

Inoltre, chef emergenti come Gabriele Andreoni (Gurdulù), Sandro Baldini (Relais Le Jardin) e Giulia Talanti (Dek) porteranno la loro creatività e passione in cucina.

Offerta gastronomica

Oltre ai piatti preparati dai chef, i partecipanti potranno gustare altre delizie, tra cui:

  • Bruschette di Johnny Bruschetta
  • Pizze fritte di Giovanni Santarpia e Mario Cipriano
  • Cantucci del forno Pane, amore e fantasia
  • Vini dell’azienda vinicola I Balzini
  • Champagne della maison Bergere
  • Dolci del cioccolatiere Andrea Bianchini
  • Gelati di Paolo Pomposi (Badiani) e Antonio Ciabattoni (Sorbettiera)

L’Italian Chef Charity Night è patrocinata dal Comune di Firenze, Confcommercio e Confesercenti, e sarà condotta da Annamaria Tossani, una figura ben nota nel panorama gastronomico fiorentino. Questo evento non è solo un’opportunità per assaporare prelibatezze, ma anche un modo per contribuire attivamente al miglioramento dei servizi sanitari in città.

Un appello alla solidarietà

Marco Gemelli, noto come il ‘Forchettiere’ e uno degli organizzatori insieme a Once Events, ha sottolineato l’importanza di questo evento. “A tre anni dalla prima edizione del charity, chiediamo a Firenze di ripetere la straordinaria prova di generosità delle volte precedenti. Con l’acquisto del macchinario per il pronto soccorso di Careggi possiamo contribuire a evitare altre morti, e per questo vogliamo chiamare a raccolta la popolazione di Firenze perché dia una volta di più il suo contributo.”

Il pronto soccorso di Careggi è uno dei più importanti della Toscana e serve una vasta area, con migliaia di pazienti che ogni anno si rivolgono alle sue strutture. L’acquisto di un nuovo macchinario non solo migliorerà l’efficienza delle cure, ma potrà anche salvare vite in situazioni di emergenza. La serata del 4 luglio rappresenta quindi un’opportunità non solo per gustare piatti prelibati, ma anche per essere parte attiva di un cambiamento significativo nella comunità.

Partecipare all’Italian Chef Charity Night è un modo per ciascuno di noi di dimostrare solidarietà e impegno verso il benessere collettivo. Con ogni piatto assaporato e ogni euro donato, si contribuisce a costruire un futuro migliore per tutti. È un evento che unisce gastronomia e solidarietà, invitando tutti a essere parte di una grande famiglia fiorentina, unita da un comune obiettivo: la salute e il benessere della comunità.

Change privacy settings
×