Firenze si prepara a vivere un evento di solidarietà senza precedenti: la Italian Chef Charity Night 2025. Dopo nove anni di successi, quest’anno l’appuntamento si sposta sul rooftop del The Social Hub Belfiore, un luogo che offre una vista mozzafiato sulla città e che si preannuncia perfetto per un’iniziativa di beneficenza così attesa. L’evento si svolgerà martedì 9 settembre 2025 e vedrà la partecipazione di 16 chef provenienti da tutta la Toscana, pronti a mettere in gioco il loro talento culinario per una causa nobile.
Un programma ricco di degustazioni
La serata sarà caratterizzata da un ricco programma di degustazioni, con piatti signature realizzati da alcuni dei nomi più rispettati della gastronomia toscana. Tra i partecipanti, ben otto chef stellati Michelin:
- Vito Mollica del ristorante “Atto di Vito Mollica”
- Francesco Nunziata del “Castello di Fighine”
- Giovanni Luca Di Pirro di “La Torre – COMO Castello del Nero”
- Ariel Hagen di “Saporium”
- Iside De Cesare di “La Parolina”
- Marco Cahssai di “Atman”
- Alessandro Rossi di “Gabbiano 3.0”
- Antonello Sardi di “Serrae Villa Fiesole”
Accanto a loro, chef affermati come Filippo Saporito, Edoardo Tilli, Andrea Candito, e molti altri, compresi i debuttanti come Stefano Ballarino, che rappresenta “Il Verrocchio” all’interno di Villa La Massa.
Delizie dolci e specialità locali
La serata non si limiterà solo ai piatti salati. I dessert saranno curati da nomi noti del settore, come Paolo Rufo della Pasticceria Mille Voglie, Gabriele Rocchi e la Scuola Tessieri di Ponsacco. Inoltre, i partecipanti potranno gustare gelati artigianali di Cinzia Otri e Stefano Dondoli, così come le specialità della pizzeria Zanfa Bros di Gianfranco e Marco Zanfardino, e le pizze di ‘A Puteca di Paolo Ciullo e Lo Spela di Tommaso Mazzei. Non mancheranno poi schiacciate, cantucci, tartufi di San Pietro a Pettine, e una selezione di vini di Ruffino, spumanti di Valdo, e distillati di Spirits & Colori.
Novità e lotteria a tema
Una delle novità più entusiasmanti di questa edizione è rappresentata dalla lotteria a tema, che offrirà 11 premi straordinari. I partecipanti avranno l’opportunità di vincere esperienze uniche, come:
- Un pernottamento in una suite con vista su Ponte Vecchio
- Cene esclusive nei ristoranti più prestigiosi di Firenze
- Un test drive su auto Suzuki
Per partecipare alla lotteria, basterà acquistare uno dei cocktail in lattina creati da Charlie Mixology, il cui ricavato sarà interamente devoluto alla causa benefica.
Quest’anno, i fondi raccolti durante la Italian Chef Charity Night andranno a sostenere i volontari toscani del Nucleo Operativo della Protezione Civile – Logistica dei Trapianti. Questo gruppo, che ha dedicato 31 anni alla salvaguardia della vita e che ha salvato oltre 14.000 vite, ha recentemente subito un furto che ha messo a dura prova le loro operazioni. L’iniziativa rappresenta quindi un’importante opportunità per restituire supporto a chi lavora instancabilmente per il bene della comunità.
La Italian Chef Charity Night ha una storia di solidarietà che affonda le radici nelle sue prime edizioni, quando si svolgeva al Forte Belvedere e prendeva il nome di “Amatriciana Day”, destinato a raccogliere fondi per le vittime del terremoto del 2016. Negli anni, l’evento ha continuato a evolversi, abbracciando cause sempre più diverse e significative. Nel 2018, il ricavato è andato a favore del Centro Antiviolenza Artemisia, mentre nel 2019 ha contribuito all’acquisto di un macchinario per il pronto soccorso dell’ospedale Careggi di Firenze. Dopo la pausa forzata del 2020, le edizioni successive hanno sostenuto progetti per ragazzi disabili, aiuto alle popolazioni colpite dalla guerra e assistenza ai minori stranieri non accompagnati.
La serata è patrocinata dal Comune di Firenze e beneficia del supporto di diversi partner, tra cui la coltelleria Ambrogio Sanelli, Nardini1950 per la fornitura dei piatti, e TM Wagen per il supporto automobilistico. Inoltre, gli studenti e i docenti dell’Istituto alberghiero A. Saffi di Firenze collaborano attivamente per garantire il successo dell’evento, offrendo il loro prezioso contributo.
Con una combinazione di alta cucina, solidarietà e un’atmosfera festosa, la Italian Chef Charity Night 2025 si prospetta come un evento imperdibile per tutti gli amanti della buona tavola e della beneficenza. I partecipanti non solo avranno l’opportunità di degustare piatti straordinari, ma contribuiranno anche a un’iniziativa che fa la differenza nella vita di chi ha bisogno.