Un viaggio sensoriale tra i vini del mondo al 53° Vinitaly

Un viaggio sensoriale tra i vini del mondo al 53° Vinitaly

Un viaggio sensoriale tra i vini del mondo al 53° Vinitaly

Redazione Vinamundi

17 Agosto 2025

Dal 7 al 10 aprile 2019, Verona ospiterà la 53a edizione di Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati, un evento di grande prestigio nel panorama enologico mondiale. Vinitaly non è solo una fiera commerciale, ma un’opportunità imperdibile per appassionati e professionisti del settore di immergersi in un viaggio sensoriale attraverso i vini di tutto il mondo. La manifestazione celebra il vino in tutte le sue forme, con un focus sulla qualità e sull’innovazione.

Vinitaly si distingue per la sua capacità di unire business e cultura, creando un contesto ideale per produttori e buyer. Durante l’evento, i visitatori potranno partecipare a degustazioni guidate da esperti internazionali, scoprendo etichette storiche e nuove promesse del settore.

Degustazioni di eccellenza

Una delle caratteristiche più affascinanti di Vinitaly è la varietà di degustazioni offerte. Quest’anno, sono in programma circa 90 tasting, coprendo un ampio ventaglio di vini provenienti da ogni angolo del pianeta. Gli operatori del settore, dai sommelier agli enologi, potranno partecipare a eventi memorabili, tra cui:

  1. Tre Bicchieri del Gambero Rosso: un panorama sui vini migliori selezionati in tutta Italia.
  2. Degustazione di Ian D’Agata: “I vini rivoluzionari delle giovani donne del vino”, un’iniziativa che mette in luce il contributo femminile nel settore.
  3. Selezione di Riccardo Cotarella: “7 Vini che hanno fatto grandi i loro territori”, un viaggio attraverso sette vini iconici.
  4. Eventi dedicati all’Amarone della Valpolicella: per celebrare i dieci anni delle Famiglie Storiche.

Innovazione e tradizione

Quest’anno, Vinitaly si distingue anche per l’introduzione di masterclass in collaborazione con l’Associazione Vi.Te, dedicate ai vini artigianali. Queste sessioni offrono un’opportunità unica per approfondire la conoscenza di vini prodotti con metodi tradizionali. Inoltre, il programma include i “Tasting ex… press”, un’iniziativa che esplora i migliori territori di produzione, con particolare attenzione a Francia e Slovenia.

Un palcoscenico internazionale

Vinitaly non è solo un evento italiano, ma un’importante manifestazione di portata internazionale. Nel 2019, il padiglione International_Wine vedrà un significativo incremento della partecipazione di aziende estere, con una presenza marcata di produttori dalla Francia e dalla Spagna, oltre a nuovi ingressi come la Croazia. Questo aspetto internazionale favorisce scambi culturali e commerciali, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire anche distillati tipici di diverse culture, come il Pisco peruviano e la Tequila messicana.

Vinitaly & the City: un evento nella città

Non si può parlare di Vinitaly senza menzionare “Vinitaly and the City”, che si svolgerà dal 5 all’8 aprile. Questo evento parallelo combina degustazioni di vini con specialità gastronomiche gourmet in alcune delle location più suggestive di Verona, come Piazza dei Signori. Questo fuori salone è un’importante opportunità per avvicinare i giovani wine lover al mondo del vino, educandoli e stimolando una maggiore consapevolezza nel consumo di vini di qualità.

In sintesi, la 53a edizione di Vinitaly si preannuncia come un viaggio affascinante nel mondo del vino, unendo tradizione e innovazione, qualità e scoperta, rendendo ogni bicchiere un’esperienza da ricordare.

Change privacy settings
×