Un Natale da gustare: il rosso Barbera protagonista delle feste

Un Natale da gustare: il rosso Barbera protagonista delle feste

Un Natale da gustare: il rosso Barbera protagonista delle feste

Redazione Vinamundi

14 Agosto 2025

Dicembre è un mese carico di energia e di aspettative, un periodo in cui la gioia delle festività si fa palpabile nell’aria. Le persone si preparano ad accogliere amici e familiari, aprendo le porte delle proprie case e condividendo momenti speciali. In questo contesto festoso, il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato ha deciso di rendere questo Natale ancora più memorabile, con un’iniziativa che celebra le tradizioni vinicole del Monferrato: il progetto “Welcome to My Place”. Questo programma, che si snoda attraverso una serie di eventi in tutta Italia, ha come obiettivo quello di raccontare le storie delle tredici meravigliose Denominazioni che compongono il patrimonio vinicolo di questa regione.

La campagna “Welcome to My Place” è stata presentata durante l’ultimo Vinitaly, un evento di riferimento per il settore vitivinicolo, e da allora è diventata il motore delle attività del Consorzio. L’idea alla base del progetto è quella di portare il Monferrato nel futuro e nel mondo, valorizzando le sue tradizioni e le sue eccellenze enologiche. La Barbera d’Asti, in particolare, è al centro di questa iniziativa, simbolo di un territorio ricco di storia e passione.

eventi imperdibili di dicembre

Gli eventi che si terranno in dicembre sono una straordinaria opportunità per immergersi nel mondo della Barbera e scoprire le sue sfumature. Ecco alcuni appuntamenti da non perdere:

  1. Roma – Lunedì 12 dicembre: Degustazione “Le sfumature della Barbera d’Asti” presso l’Hotel Rome Cavalieri, dalle 20 alle 22:30. In collaborazione con Bibenda, i partecipanti avranno l’opportunità di assaporare diverse interpretazioni della Barbera d’Asti, accompagnate da prelibatezze gastronomiche che esalteranno i sapori del vino.

  2. Milano – Dal 12 al 20 dicembre: Evento itinerante “EUSTACHIORA” nei migliori locali storici del distretto di Porta Venezia. Qui sarà possibile degustare la Barbera d’Asti guidati dalla Guida Vinibuoni d’Italia, un autorevole riferimento nel panorama enogastronomico italiano.

La scelta di Milano come sede di questo evento non è casuale. La città è un crocevia di cultura, moda e gastronomia, e rappresenta una tappa fondamentale per la diffusione della cultura vinicola italiana. La Barbera d’Asti, con la sua versatilità e il suo carattere distintivo, si inserisce perfettamente nel contesto milanese, dove il gourmet è sempre alla ricerca di nuove esperienze sensoriali.

la qualità della barbera d’asti

Ma cosa rende la Barbera d’Asti così speciale? Questa varietà di uva, coltivata principalmente nella provincia di Asti, è conosciuta per la sua capacità di esprimere al meglio le caratteristiche del territorio. Le colline del Monferrato, con il loro clima favorevole e i suoli ricchi di minerali, contribuiscono a creare vini di alta qualità. La Barbera d’Asti si distingue per:

  • Colore rosso intenso
  • Profumi fruttati
  • Notevole acidità

Queste caratteristiche la rendono perfetta per accompagnare una vasta gamma di piatti, dalla carne alla pasta, fino ai formaggi stagionati.

Inoltre, il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato non si limita a promuovere il vino, ma si impegna anche nella salvaguardia delle tradizioni e nella valorizzazione del territorio. Attività di educazione e sensibilizzazione sono parte integrante del progetto “Welcome to My Place”, che mira a far conoscere non solo il vino, ma anche le storie delle persone che lavorano ogni giorno per preservare e valorizzare questo patrimonio.

un natale da vivere

Durante il mese di dicembre, il Consorzio offrirà anche incontri e workshop, dove esperti del settore e produttori locali condivideranno le loro conoscenze e passioni. Questi eventi sono un’occasione per approfondire la cultura del vino e scoprire i segreti della produzione della Barbera d’Asti, attraverso racconti, aneddoti e, naturalmente, degustazioni.

La combinazione di eventi, tradizione e innovazione rende questo Natale… Rosso Barbera un’esperienza imperdibile per gli amanti del vino e per chi desidera scoprire la ricchezza del Monferrato. Con ogni bicchiere di Barbera d’Asti, si assapora non solo il frutto di una terra generosa, ma anche l’amore e la passione di chi ogni giorno lavora per portare avanti un patrimonio unico. Che sia a Roma o a Milano, il Natale di quest’anno si tinge di rosso, celebrando un vino che è molto più di una semplice bevanda: è un simbolo di convivialità e di un territorio che sa conquistare il cuore di chi lo visita.

Change privacy settings
×