Un giardino incantato per i piccoli pazienti della Clinica Pediatrica di Milano

Un giardino incantato per i piccoli pazienti della Clinica Pediatrica di Milano

Un giardino incantato per i piccoli pazienti della Clinica Pediatrica di Milano

Redazione Vinamundi

14 Agosto 2025

Il 12 settembre 2023, alle ore 16, si terrà l’inaugurazione del Giardino delle Meraviglie presso la Clinica De Marchi, una struttura pediatrica del Policlinico di Milano. Questo progetto, realizzato dalla Fondazione De Marchi ONLUS, rappresenta una novità significativa nel panorama ospedaliero milanese: si tratta del primo giardino terapeutico e multisensoriale concepito specificamente per i bambini in cura presso la clinica.

L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di imprenditori e aziende locali, nonché di alcuni giovani pazienti della Clinica De Marchi, i quali hanno dimostrato un grande spirito di solidarietà e impegno. Hanno organizzato una raccolta fondi per contribuire alla realizzazione di un progetto che ha già catturato il cuore di molti.

un rifugio di tranquillità

Il Giardino delle Meraviglie non è solo un luogo di svago, ma è concepito come uno strumento terapeutico per i piccoli pazienti. È un rifugio dove bambini, genitori, medici e infermieri possono allontanarsi, anche solo per un momento, dalla frenesia della vita ospedaliera. Con una superficie di 90 mq, il giardino offre un contatto diretto con la natura, presentando alberi da frutto, archi di gelsomino e vasi colmi di fiori variopinti. Un elemento distintivo è la panchina a forma di cuore, simbolo dell’amore e della dedizione con cui è stato realizzato il giardino.

Per garantire un’esperienza realmente multisensoriale, il giardino è dotato di un percorso sensoriale che invita i bambini a camminare scalzi, immergendosi nei profumi e nei colori della flora circostante. Inoltre, sono stati creati angoli dedicati alla poesia, dove i visitatori possono scoprire piccole lavagnette nascoste tra fiori e foglie, contenenti brani tratti dalla letteratura infantile di autori come Italo Calvino, Gianni Rodari, Lewis Carroll e J.K. Rowling. Questo stimola la curiosità dei bambini e promuove l’amore per la lettura e la cultura.

un supporto per la terapia

Il Giardino delle Meraviglie si estende su un’area precedentemente inutilizzata e presenta caratteristiche che lo rendono un valido supporto per le attività di fisioterapia e per l’ambulatorio di Terapia del Dolore. Questa clinica è specializzata nel trattamento di condizioni complesse come l’artrite idiopatica giovanile, la sindrome di Ehlers-Danlos e vari tipi di disabilità legate a malattie funzionali, comprese le cefalee croniche e i disturbi da hikikomori.

La Fondazione De Marchi ha progettato il giardino per offrire un supporto significativo alle attività di medicina integrata, che includono:

  1. Esercizi di ortoterapia
  2. Percorsi sensoriali per la propriocezione
  3. Yoga terapeutico
  4. Tecniche di mindfulness

L’obiettivo è migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti, favorendo non solo il benessere fisico, ma anche quello psicologico. I benefici attesi includono un miglioramento dell’umore, una riduzione del dolore, un aumento della funzione motoria e neuropsichica, e un miglioramento della qualità del sonno.

Tra le varietà di piante presenti nel giardino vi sono specie ornamentali e da frutto, come il Rhyncospermum Jasminoides, il Prunus, la Lavanda, il Melo e il Melograno. Questa diversità botanica non solo arricchisce l’ambiente, ma offre anche opportunità educative per i bambini, che possono imparare a conoscere e apprezzare la natura.

La Clinica De Marchi è un centro di riferimento per la cura delle sindromi dolorose nei bambini, un ambito in cui spesso si riscontrano anche problematiche relazionali e di socializzazione. La creazione del Giardino delle Meraviglie rappresenta quindi un passo importante non solo per il benessere fisico dei piccoli pazienti, ma anche per il loro sviluppo sociale e emotivo.

La Fondazione G. e D. De Marchi ONLUS ha le sue radici negli anni ’80, quando un gruppo di medici e genitori decise di unirsi per offrire maggiori opportunità ai bambini affetti da gravi malattie croniche. Da allora, l’impegno della fondazione si è tradotto in numerosi progetti volti a garantire assistenza globale ai piccoli pazienti della Clinica Pediatrica De Marchi. Tra le attività promosse vi sono:

  • Ristrutturazione di reparti
  • Acquisto di attrezzature mediche
  • Promozione della ricerca

Inoltre, la fondazione offre sostegno alle famiglie in difficoltà, organizza vacanze assistite per i bambini e forma volontari che operano all’interno della clinica, creando così una rete di supporto e solidarietà attorno ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

Change privacy settings
×