Scopri la ricetta dell’insalata di riso perfetta per l’estate: il limone renderà tutto più fresco e saporito, donando un profumo gradevole al tuo pranzo.
Quando arriva la calda stagione il desiderio di preparare piatti freddi si fa sempre più forte. Stare davanti ai fornelli con le alte temperature può diventare faticoso, quindi perché non optare per una delle ricette di insalate di riso più buone?
Se sei alla ricerca di un primo veloce, fresco e sfizioso, non puoi non provare quest’insalata di riso. Non è la classica ricetta condita con i preparati in vendita al supermercato, ma il riso sarà accompagnato da rucola, bresaola e limone: tre ingredienti che si sposano perfettamente tra di loro, con il riso freddo diventeranno ancora più buoni e saporiti.
Prepara quest’insalata di riso per più occasioni: per un pranzo al mare, un pranzo veloce in ufficio o da gustare la sera dopo una lunga giornata fuori casa. L’insalata di riso con bresaola, limone e rucola puoi prepararla anche la sera prima e conservarla tranquillamente in frigorifero fino al giorno dopo. In questo modo potrai rientrare a casa e trovare già la cena pronta! Un modo per ottimizzare i tempi e portare in tavola qualcosa di gustoso.
Per questa ricetta opta per un riso adatto per le insalate: porta attenzione alla scatola, altrimenti rischi di prendere un prodotto consigliato per i risotti e il risultato potrebbe non essere uno dei migliori.
Ingredienti
Procedimento
Con questa ricetta puoi stupire anche gli ospiti dell’ultimo minuto!
Il Lago di Garda, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua tradizione vinicola, si…
L'anno scorso ha rappresentato una sfida significativa per le denominazioni vitivinicole delle Marche, ma ora…
Le giacenze di vino italiano continuano a mantenersi su livelli elevati, con un totale di…
Con l’arrivo della primavera, l’Italia si prepara a festeggiare il ponte del 25 aprile, Festa…
Nel cuore di Roma, a pochi passi dal Vaticano e dalla stazione di Valle Aurelia,…
La Valle d’Aosta si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi nel panorama enologico…