Cucina

Troppo buona questa insalata di riso, profumata al limone e gustosa come poche

Scopri la ricetta dell’insalata di riso perfetta per l’estate: il limone renderà tutto più fresco e saporito, donando un profumo gradevole al tuo pranzo.

Quando arriva la calda stagione il desiderio di preparare piatti freddi si fa sempre più forte. Stare davanti ai fornelli con le alte temperature può diventare faticoso, quindi perché non optare per una delle ricette di insalate di riso più buone?

Se sei alla ricerca di un primo veloce, fresco e sfizioso, non puoi non provare quest’insalata di riso. Non è la classica ricetta condita con i preparati in vendita al supermercato, ma il riso sarà accompagnato da rucola, bresaola e limone: tre ingredienti che si sposano perfettamente tra di loro, con il riso freddo diventeranno ancora più buoni e saporiti.

La ricetta dell’insalata di riso fredda con bresaola e rucola

Prepara quest’insalata di riso per più occasioni: per un pranzo al mare, un pranzo veloce in ufficio o da gustare la sera dopo una lunga giornata fuori casa. L’insalata di riso con bresaola, limone e rucola puoi prepararla anche la sera prima e conservarla tranquillamente in frigorifero fino al giorno dopo. In questo modo potrai rientrare a casa e trovare già la cena pronta! Un modo per ottimizzare i tempi e portare in tavola qualcosa di gustoso.

insalata di riso ricetta con rucola, limone e bresaola (vinamundi.it)

Per questa ricetta opta per un riso adatto per le insalate: porta attenzione alla scatola, altrimenti rischi di prendere un prodotto consigliato per i risotti e il risultato potrebbe non essere uno dei migliori.

Ingredienti 

  • 200 gr di riso
  • 50 gr di rucola
  • 100 gr di bresaola
  • 80 gr di grana padano
  • 1 limone
  • 50 ml extravergine di oliva
  • 15 ml acqua
  • sale q.b.

Procedimento

  • Cuoci il riso in abbondante acqua bollente salata.
  • Nel frattempo dedicati al resto degli ingredienti. Quindi, prendi la rucola, lavala con cura e tagliala in piccoli pezzi, poi metti da parte.
  • Taglia con un coltello anche la bresaola, poi grattugia il parmigiano.
  • Il riso nel frattempo avrà terminato la cottura, quindi scolalo al dente e trasferiscilo in un contenitore.
  • A parte preparate la citronette, ovvero quel condimento a base di limone che renderà il primo piatto ancora più buono: mescola in un bicchiere il succo di un limone, l’olio extravergine di oliva, l’acqua e il pizzico di sale. Devi ottenere un composto denso.
  • Versa la citronette nel riso, poi aggiungi la rucola, il grana ed è fatta.
  • L’insalata di riso è pronta per essere servita!

Con questa ricetta puoi stupire anche gli ospiti dell’ultimo minuto!

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

La corsa ai farmaci dimagranti e il sorprendente crollo di Novo Nordisk

Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il tema dell'obesità ha catalizzato l'interesse di ricercatori…

3 ore ago

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

11 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

13 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

14 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

18 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

18 ore ago