Il fine settimana dal 26 al 28 settembre si preannuncia ricco di eventi dedicati agli amanti del vino, con due manifestazioni imperdibili nel panorama enogastronomico italiano. In Trentino, si svolgerà “Trentodoc in Cantina”, un evento che celebra le celebri bollicine Trentodoc, con un programma di oltre 130 appuntamenti. Parallelamente, a Villa Farsetti di Santa Maria di Sala, avrà luogo “La Grande Festa del Vino”, un’occasione unica per esplorare le eccellenze vinicole italiane e internazionali.
Trentodoc in cantina: un viaggio tra bollicine e sapori
Dal 26 al 28 settembre, il Trentino si trasformerà in un palcoscenico per la scoperta delle bollicine di montagna. Durante l’evento “Trentodoc in Cantina”, 53 cantine spumantistiche apriranno le loro porte, offrendo esperienze enogastronomiche uniche. I visitatori potranno partecipare a:
- Degustazioni tecniche
- Aperitivi e brunch
- Cene stellate
- Laboratori creativi
- Attività all’aperto e concerti
- Sessioni di yoga tra i filari
Inoltre, sarà possibile vivere un’esperienza di volo panoramico sopra le vigne, ammirando i paesaggi mozzafiato del Trentino.
La grande festa del vino: un viaggio sensoriale
Sabato 27 e domenica 28 settembre, “La Grande Festa del Vino” a Villa Farsetti offrirà l’opportunità di assaporare oltre 8.000 bottiglie di vino, con più di 350 etichette provenienti da 26 paesi. Questo evento è un viaggio tra vitigni rari e terroir storici, con la possibilità di partecipare a:
- Incontri con esperti
- Masterclass
- Degustazioni di piatti della cucina d’autore
I visitatori potranno anche acquistare i vini degustati, portando a casa un pezzo di questa esperienza unica.
Valtidone Wine Fest e altri eventi
Non lontano, si concluderà la sedicesima edizione del Valtidone Wine Fest, che celebra il vino piacentino attraverso eventi come “Pianello Frizzante”, dedicato ai vini “mossi”. Qui, il Gutturnio, un vino rosso tipico della zona, sarà il protagonista.
Inoltre, il 26 settembre, Laqua Vineyard ospiterà “Rosso Divino”, un evento che unisce enogastronomia e arte, mentre il weekend del 27 e 28 settembre vedrà la sesta edizione di “50 Sfumature di Pinot Noir” a Voghera, con 88 etichette in degustazione.
Infine, a Monteverro, sarà inaugurata la scultura tessile “Little big braid” dell’artista Matteo Nasini, un’opera che fonde arte e natura, arricchendo ulteriormente l’esperienza enologica del luogo.
Con una così ricca offerta, il fine settimana dal 26 al 28 settembre rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi nella cultura enologica italiana e internazionale, scoprendo nuovi sapori e tradizioni.