Tramonto DiVino: un’esperienza unica in diretta sui social

Tramonto DiVino: un'esperienza unica in diretta sui social

Tramonto DiVino: un'esperienza unica in diretta sui social

Redazione Vinamundi

13 Agosto 2025

Un evento imperdibile per gli amanti della cucina e del vino è in arrivo con Tramonto DiVino in diretta social, un’innovativa serie di appuntamenti che porta il cuore dell’Emilia-Romagna direttamente nelle case degli appassionati. Con un cast di esperti che include uno chef rinomato, una maestra di cucina, una food writer e un team di sommelier, questa iniziativa promette di unire tradizione e modernità in un’esperienza gastronomica unica. Gli eventi si svolgeranno in streaming sui profili social di “Emilia Romagna da Bere e da Mangiare”, offrendo a tutti la possibilità di partecipare comodamente da casa.

La magia delle eccellenze enogastronomiche

Il road show delle eccellenze gastronomiche dell’Emilia-Romagna si prepara a offrire un duplice evento il 4 e il 10 dicembre. La prima diretta avrà luogo presso il ristorante autoriale Massimiliano Poggi di Trebbo di Reno, mentre la seconda si svolgerà nel tempio della gastronomia italiana, Casa Artusi di Forlimpopoli. Questi eventi mirano a portare il sapore e la cultura dell’Emilia-Romagna nelle cucine degli italiani, creando un ponte tra tradizione e innovazione.

Una nuova formula in streaming

L’idea di passare a un formato in streaming nasce dall’aggravarsi dell’emergenza Covid-19, che ha costretto molti eventi a rivedere le loro modalità di svolgimento. Il 2020 ha segnato il duecentesimo anniversario di Pellegrino Artusi, un grande innovatore della cucina italiana, e la serie di Tramonto DiVino chiude in bellezza questa stagione. Le degustazioni e gli show cooking si erano svolti in sicurezza, con un numero limitato di partecipanti. Adesso, la diretta social rappresenta una soluzione perfetta per continuare a coinvolgere il pubblico, permettendo a tutti di “mettere le mani in pasta” con gli esperti del settore.

I prodotti tipici dell’Emilia-Romagna

Uno degli elementi chiave di Tramonto DiVino è l’uso di prodotti tipici certificati, forniti dai consorzi di promozione e tutela delle Dop e Igp regionali. Tra i protagonisti in cucina ci saranno:

  1. Prosciutto di Parma
  2. Parmigiano Reggiano
  3. Mortadella Bologna
  4. Salumi Piacentini
  5. Aceto Balsamico di Modena
  6. Riso del Delta del Po
  7. Patata di Bologna
  8. Squacquerone e Piadina romagnola

Ogni prodotto sarà raccontato e spiegato dai partecipanti, che condivideranno segreti e curiosità legate alla tradizione culinaria emiliano-romagnola.

L’importanza del vino

A dare il giusto accompagnamento a questi piatti ci penseranno i migliori vini della regione, scelti tra i sette vitigni principali dell’Emilia-Romagna: Albana, Sangiovese, Pignoletto, Fortana, Lambrusco, Malvasia e Gutturnio. Durante le dirette, i sommelier esploreranno le caratteristiche di ciascun vino e i migliori abbinamenti con i piatti preparati, permettendo agli spettatori di apprendere le tecniche di degustazione e di valorizzazione del cibo e del vino.

Con Tramonto DiVino in diretta social, l’arte culinaria dell’Emilia-Romagna trova una nuova dimensione, permettendo a tutti di scoprire e apprezzare le meraviglie di questa regione, anche da lontano. Non perdere l’occasione di partecipare a questi eventi unici e di immergerti nel mondo del buon cibo e del buon vino, unendo tradizione e innovazione in un’unica esperienza.

Change privacy settings
×