Notizie

“The End”: il primo vino prodotto dall’intelligenza artificiale

Negli ultimi giorni si parla sempre di più di intelligenza artificiale, ma forse non ci saremmo mai aspettati di leggere che ChatGPT ha contribuito addirittura alla produzione di un nuovo vino. Il software, capace più di tutti di comprendere ed elaborare quasi ogni tipo di linguaggio con accuratezza e precisione, sarebbe stato utilizzato da Anthony Aubert e Jean-Charles Mathieu, per creare un vino biologico di alta qualità. I due giovani viticoltori francesi avrebbero chiesto a ChatGPT alcuni consigli sulle proporzioni della cuvé e sui processi della vinificazione e infine anche sul nome e il prezzo di vendita del vino prodotto dai vitigni di Grenache e Syrah.

L’intelligenza artificiale ha consigliato le proporzioni di assemblaggio

Le risposte sui metodi di vinificazione da privilegiare e sugli assemblaggi da effettuare, in base alle caratteristiche dei vitigni – colore, tannini, frutto – sono sbalorditive”, raccontano Aubert e Mathieu. “Gli abbiamo chiesto di mettere a disposizione un eccezionale vino biologico Languedoc con le uve Grenache e Syrah; gli abbiamo chiesto consigli sulla vinificazione e sulle proporzioni di assemblaggio“, ha detto a Vitisphere.com, sito francese di notizie sul vino, il fondatore dell’azienda vinicola.

Foto | pixabay @smilingpixell

Soddisfatti dalle risposte che l’intelligenza artificiale ha saputo dare, i soci hanno deciso di seguire ogni indicazione realizzando, così, un vino prodotto con il 60% di Grenache e il 40% di Syrah. “Questa miscela consente generalmente di ottenere un vino fruttato ed equilibrato, ma è possibile invertire le proporzioni per ottenere un profilo più tannico“, questa la risposta suggerita dalla piattaforma.

ChatGPT suggerisce il nome e il prezzo del nuovo vino e ne elabora il piano marketing

Anche il nome scelto dall’intelligenza artificiale, “The End”, ha convinto i proprietari della cantina con sede in Languedoc. L’unica difficoltà – raccontano i giovani – è stata nell’identificare il giusto prezzo. ChatGPT suggeriva di scegliere un valore compreso tra i 50 ed i 100 euro per bottiglia, prezzo giudicato troppo alto da Aubert e Mathieu, che hanno invece optato per i 20 euro circa. L’azienda si sarebbe affidata al supporto ormai collaudato, anche per studiare il piano marketing e per l’elaborazione dei comunicati stampa.

Foto | pixabay @vinotecarium

L’idea nata forse soltanto da una curiosità o per provocazione, è risultata un successo: le 600 bottiglie prodotte dall’incontro dell’intelligenza artificiale e l’esperienza umana sono in vendita sul sito dell’azienda. Sulle loro etichette si legge: “frutto della collaborazione tra Aubert & Mathieu, produttori di vino Languedoc di qualità, e ChatGpt, una delle interfacce AI più sviluppate nel mondo“.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

7 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

9 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

9 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

14 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

14 ore ago

Carratelli Wine avverte: il futuro delle fasce medie e basse è a rischio, ma il mercato resisterà

L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…

16 ore ago