Situato nel cuore pulsante di Barcellona, il Teatro Kitchen & Bar rappresenta un’innovativa fusione tra gastronomia e intrattenimento. Inaugurato nel marzo 2022, questo locale è il risultato di un ambizioso rinnovamento che ha preso il posto del celebre ristorante e tapas bar “Tickets”, noto per l’eccellenza della sua offerta culinaria. Il nuovo progetto è guidato dal RiasKru Group, che ha saputo mantenere viva l’eredità del passato pur rinnovando l’esperienza per i clienti.
Barcellona: un contesto vibrante
Barcellona, capoluogo della Catalogna, è una delle città più affascinanti d’Europa. Con una storia che affonda le radici nell’antichità, questa metropoli è famosa non solo per la sua architettura unica, grazie a geni come Antoni Gaudí, ma anche per la sua vivace scena gastronomica. La città è un crogiolo di culture e tradizioni, dove ogni angolo racconta una storia. Dalla maestosa Sagrada Familia alla vivace Rambla, Barcellona è un palcoscenico che attrae turisti e residenti in cerca di esperienze indimenticabili.
RiasKru Group e l’eredità di “Tickets”
Il Teatro Kitchen & Bar ha aperto le porte negli stessi locali che un tempo ospitavano “Tickets”, un ristorante di punta del gruppo elBarri, noto per la sua cucina innovativa e creativa. Dopo la chiusura del gruppo nel 2021 a causa delle difficoltà economiche causate dalla pandemia, il nuovo RiasKru Group, guidato dalla Famiglia Lao, ha raccolto la sfida di riportare in vita lo spazio, mantenendo i Fratelli Iglesias come parte del team di direzione. Questa continuità garantisce che l’essenza di ciò che ha reso “Tickets” un successo non venga dimenticata.
Il design e l’atmosfera
All’interno del Teatro Kitchen & Bar, gli ospiti possono godere di un ambiente che combina eleganza e un tocco di eccentricità. Le grandi travi metalliche e la disposizione degli spazi tra cucina a vista e tavoli creano una sensazione di apertura e convivialità. Gli arredi sono stati scelti con attenzione per offrire comfort e accessibilità, mantenendo al contempo un’atmosfera vivace e teatrale.
Il retro del locale ospita il “Backstage”, un cocktail bar intimo dove gli avventori possono sperimentare una selezione di cocktail artigianali accompagnati da stuzzichini gourmet.
Chef Oliver Peña: maestro della cucina
Il cuore pulsante del Teatro Kitchen & Bar è senza dubbio lo Chef Oliver Peña Luque, la cui carriera è una testimonianza della sua dedizione e passione per l’arte culinaria. Nato nel 1981 a Rubí, Peña ha affinato le sue abilità in alcune delle più prestigiose cucine spagnole e internazionali. La sua formazione presso l’Escola d’Hosteleria Hofmann di Barcellona e le sue esperienze con chef stellati come Dani García e Albert Adrià hanno plasmato il suo stile unico, caratterizzato da creatività e innovazione.
Peña è noto per la sua capacità di combinare ingredienti freschi e tecniche moderne, creando piatti che sono tanto un piacere per il palato quanto per gli occhi. Al Teatro Kitchen & Bar, la sua cucina si esprime attraverso un menù che celebra la tradizione culinaria spagnola, reinterpretandola in chiave contemporanea.
Un menù da teatro
Il menù del Teatro Kitchen & Bar è strutturato in “atti” e “intermezzi”, invitando gli ospiti a un’esperienza gastronomica interattiva e coinvolgente. Le tapas proposte sono un trionfo di sapori e creatività, con piatti come:
- Aguachile de pez limón
- Coca de Otoño
Ogni piatto è pensato per essere gustato con le mani, incoraggiando un approccio informale e conviviale al pasto. La varietà delle proposte culinarie riflette la ricchezza della gastronomia spagnola, con un occhio attento alla presentazione e alla qualità degli ingredienti. Ogni creazione è un invito a esplorare nuovi sapori e a vivere un’esperienza sensoriale completa.
Un team di professionisti
Il Teatro Kitchen & Bar non si limita a offrire un’eccellente cucina, ma vanta anche un team di sala altamente qualificato, guidato dal Maître Joan Romans. La sinergia tra il personale di sala e la brigata di cucina assicura un servizio impeccabile e la possibilità di personalizzare il menù in base ai gusti e alle preferenze degli ospiti. La cura dei dettagli è evidente in ogni aspetto, dalla presentazione dei piatti alla selezione dei vini.
Un viaggio nei sapori
Con quasi mille referenze nella sua carta dei vini, il Teatro Kitchen & Bar offre una selezione che spazia dai vini locali a quelli internazionali, garantendo abbinamenti perfetti per ogni piatto. L’obiettivo del locale è quello di rendere la gastronomia accessibile a tutti, creando un ambiente magico e suggestivo dove ogni cena diventa uno spettacolo.
In questo contesto vibrante e coinvolgente, il Teatro Kitchen & Bar non è solo un ristorante, ma un’esperienza che promette di deliziare e intrattenere, dimostrando che mangiare può essere un vero e proprio atto di divertimento.