Taurasi in festa: l’esperienza verticale di Antico Castello al Dwine di Avellino

Taurasi in festa: l'esperienza verticale di Antico Castello al Dwine di Avellino

Taurasi in festa: l'esperienza verticale di Antico Castello al Dwine di Avellino

Redazione Vinamundi

25 Ottobre 2025

Il 29 ottobre, il Dwine di Avellino si trasformerà in un palcoscenico esclusivo per gli amanti del vino, ospitando l’evento “E Taurasi Sia”, organizzato da Vitigni Irpini. Questa serata si preannuncia come un viaggio emozionante nel mondo del Taurasi DOCG, uno dei più celebri vini rossi d’Irpinia e, più in generale, del Sud Italia. L’appuntamento è fissato per le 20:30 presso Vicolo Sapienza, Piazza Libertà 11, e promette di essere un’esperienza indimenticabile per i partecipanti.

La verticale di Taurasi DOCG

La serata si concentrerà su una verticale di quattro annate del Taurasi DOCG Antico Castello: 2017, 2015, 2013 e 2010. Questo approccio consente di assaporare le diverse sfumature del vino e di comprendere come il tempo e le condizioni climatiche influenzino il carattere di questo straordinario vino. Le annate selezionate rappresentano momenti distintivi per la cantina e per il territorio, permettendo ai partecipanti di esplorare le evoluzioni del Taurasi nel corso degli anni.

Durante la degustazione, i partecipanti saranno guidati dal produttore della Cantina Antico Castello, che condividerà i segreti della vinificazione e i fattori che contribuiscono alla longevità del Taurasi. “Il Taurasi, il vino rosso di uve Aglianico, è l’espressione più alta del nostro terroir e, con questa verticale, vogliamo offrire un’analisi profonda e un’esperienza emotiva,” afferma Antonella Coppola, fondatrice di Vitigni Irpini. L’evento è pensato per chi desidera approfondire la comprensione di questo vino iconico, esplorando la sua complessità e la sua evoluzione nel tempo.

Abbinamenti gastronomici

Ogni calice sarà abbinato a un piatto creato ad hoc, per un totale di quattro portate che valorizzeranno le caratteristiche uniche di ciascuna annata. Questo pairing enogastronomico rappresenta un connubio perfetto tra l’eleganza del vino e la creatività della cucina, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente. Gli abbinamenti saranno curati per esaltare le note fruttate, le spezie e le sfumature terrose che contraddistinguono il Taurasi, permettendo ai commensali di scoprire come il cibo possa interagire e amplificare le sensazioni del vino.

Un’opportunità esclusiva

Il Taurasi DOCG, spesso definito il “Re dei vini del Sud Italia”, è un simbolo dell’enologia campana. Con la sua struttura potente e la sua longevità, questo vino rappresenta l’apice della tradizione vitivinicola della regione. La sua capacità di esprimere il legame indissolubile tra il vitigno e i suoli vulcanici dell’Irpinia lo rendono un prodotto unico e ricercato, amato non solo a livello locale, ma anche internazionale.

Il format di “E Taurasi Sia” è riservato a un pubblico ristretto di appassionati e professionisti del vino, garantendo così un’esperienza di alta qualità. La scelta di limitare il numero di partecipanti consente di creare un’atmosfera intima e coinvolgente, dove ogni ospite può sentirsi parte di un viaggio sensoriale unico. Gli appassionati di vino avranno così l’opportunità di interagire direttamente con i produttori, approfondendo le loro conoscenze e scoprendo i segreti che si celano dietro ogni bottiglia.

Per chi fosse interessato a partecipare a questo evento esclusivo, è possibile prenotare contattando Antonella Coppola al numero 338.7699583 o via email all’indirizzo [email protected]. Non perdere l’occasione di vivere una serata all’insegna del buon vino e della buona cucina, in un contesto raffinato e accogliente.

Change privacy settings
×