Notizie

Supermercato, basta trucchi per farti spendere di più: ora sei tu a comandare gli scontrini

D’ora in poi al supermercato sarai tu a decidere quanto spendere: basta con i trucchi di marketing, ecco i consigli per risparmiare.

Ogni volta in cui mettiamo piede al supermercato siamo bombardati da messaggi e stimoli più o meno espliciti finalizzati a farci spendere di più. Questo fenomeno fa parte di un’astuta strategia pensata a tavolino, nota con il nome di shelf marketing (letteralmente marketing dello scaffale), che ha come obiettivo quello di farci acquistare anche ciò di cui non abbiamo bisogno.

Ma da oggi sarai tu a comandare lo scontrino! D’ora in poi, infatti, potrai dire addio a tutti i trucchetti perché grazie ai consigli degli esperti potrai difenderti da ogni tranello adottando dei semplici, ma efficaci accorgimenti.

Sei curioso di saperne di più? Allora bando alle ciance e continua a leggere il nostro articolo: ti sarà di grande aiuto per riuscire a risparmiare qualche soldo a fine mese!

Supermercato, basta trucchi per farti spendere di più: con questi consigli puoi tenere sotto controllo lo scontrino

Prima di svelarti tutti i trucchetti per tenere sotto controllo lo scontrino ed evitare, così, di spendere grosse cifre al supermercato senza nemmeno accorgertene, andiamo ad elencare le strategie più comuni di shelf marketing. Forse ti stupirà sapere che tutto ciò che vedi o senti quando vai a fare la spesa non è casuale, ma frutto di un attento studio.

Come risparmiare sulla spesa: i consigli degli esperti (Vinamundi.it)

Per esempio, la presenza di frutta e verdura all’ingresso ha come obiettivo quello di accoglierci all’interno del punto vendita dandoci l’impressione di freschezza e pulizia. Inoltre, anche i colori vivaci tendono a trasmetterci una sensazione positiva.

I beni di prima necessità, inoltre, non si trovano mai in luoghi ben evidenti ma in posti ‘nascosti’, così da obbligarci a fare il giro lungo al supermercato trovando tantissimi altri prodotti da acquistare anche quando non ci servono. Anche la disposizione degli articoli è pensata in ogni particolare. I prodotti più costosi sono messi di solito ad altezza media, mentre quelli più economici in basso o in alto dove sono difficilmente visibili.

I dolci, invece, sono sempre a portata di mano dei bambini oppure in cassa quando ti trovi a dover aspettare il tuo turno per pagare e ad essere più esposto alle tentazioni. Ma come è possibile difendersi da tutti questi trabocchetti? Secondo gli esperti è possibile adottare alcuni accorgimenti.

L’avvocato Massimiliano Dona, Presidente dell’Associazione Nazionale Consumatori, ha spiegato per rispettare la lista della spesa è fondamentale restare concentrati in modo tale da evitare ogni possibile distrazione rispetto a quelle che sono le nostre reali esigenze.

Nello specifico, è bene non andare al supermercato a stomaco vuoto e mai in compagnia per evitare di deconcentrarsi. Inoltre, è buona norma lasciare il telefono in tasca per evitare distrazioni e ritrovarsi così in reparti pieni di tentazioni. E tu, quali accorgimenti usi per risparmiare sullo scontrino?

Veronica Elia

Recent Posts

Vinòforum 2025: un viaggio tra le migliori cantine italiane a Roma

Il countdown per il Vinòforum 2025 è ufficialmente iniziato, portando con sé l'attesa per uno…

2 ore ago

Scopri il viaggio enogastronomico tra i vini irpini ad Avellino

Il 6 agosto 2025, la città di Avellino si prepara ad accogliere “Note di Gusto”,…

3 ore ago

La corsa ai farmaci dimagranti e il sorprendente crollo di Novo Nordisk

Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il tema dell'obesità ha catalizzato l'interesse di ricercatori…

8 ore ago

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

17 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

19 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

19 ore ago