Successo straordinario per il Padiglione Vino all’Expo Milano: 450 mila visitatori e 135 mila degustazioni!

Successo straordinario per il Padiglione Vino all'Expo Milano: 450 mila visitatori e 135 mila degustazioni!

Successo straordinario per il Padiglione Vino all'Expo Milano: 450 mila visitatori e 135 mila degustazioni!

Redazione Vinamundi

10 Ottobre 2025

Il Padiglione VINO – A Taste of Italy, inaugurato il 1 maggio 2015 all’Expo di Milano, ha ottenuto un risultato straordinario nei primi due mesi, accogliendo circa 450 mila visitatori. Questo padiglione rappresenta un’importante vetrina per il patrimonio enologico italiano, essendo il primo nella storia dell’Expo interamente dedicato all’esperienza vitivinicola. Tra i visitatori, il 20% proveniva dall’estero, con una significativa presenza di delegazioni dalla Cina, che evidenzia l’interesse internazionale verso il vino italiano.

La biblioteca del vino: un viaggio tra le etichette

L’esperienza nel Padiglione è arricchita dalla Biblioteca del Vino, che ospita oltre 1360 etichette provenienti da ben 750 aziende vinicole. Questa “Enoteca del Futuro” non solo mette in mostra la varietà e la qualità dei vini italiani, ma offre anche un contesto educativo. I visitatori possono apprendere di più su ciascuna etichetta e sui territori di produzione, rendendo la Biblioteca un punto di riferimento per appassionati e professionisti del settore.

Degustazioni e eventi: un programma ricco di esperienze

Le degustazioni totali hanno raggiunto la cifra impressionante di 135 mila, un chiaro segnale dell’interesse per il vino e della qualità delle proposte offerte dai produttori. Le degustazioni sono state accompagnate da oltre 200 eventi e convegni, che hanno messo in risalto temi legati alla vitivinicoltura italiana. Tra i partner coinvolti, il Comitato scientifico ha organizzato tre dei sei incontri previsti, intitolati “Viaggi nell’Italia del Vino”, dove esperti del settore hanno condiviso le loro conoscenze.

Alcuni eventi significativi includono:

  1. Gambero Rosso con i suoi Tre Bicchieri
  2. Civiltà del Bere con l’iniziativa “Italianwine is more”
  3. Club Papillon con la “Giostra dei Wine Bar”
  4. “La bellezza del vino” di Cronache di Gusto
  5. “Il giro d’Italia in 80 vini” di Doctor Wine, a cura di Daniele Cernilli

Un bilancio positivo e un futuro promettente

Il bilancio di questi primi due mesi di attività del Padiglione VINO è estremamente positivo. I numeri parlano chiaro, ma è l’emozione e la passione per il vino italiano che hanno colpito maggiormente i visitatori. Il desiderio di conoscere e apprezzare la cultura vitivinicola italiana si è tradotto in un afflusso senza precedenti, dimostrando che il vino è molto più di una semplice bevanda: è un’esperienza che racconta storie di territori, tradizioni e innovazione.

In un contesto globale sempre più competitivo, il Padiglione VINO si è affermato come un punto di riferimento per il settore vitivinicolo, offrendo una piattaforma per il dialogo e lo scambio culturale. Questo successo non solo celebra l’eccellenza del vino italiano, ma promuove anche un messaggio di unità e collaborazione tra produttori, istituzioni e visitatori. Non resta che attendere i prossimi eventi e le nuove proposte che arricchiranno ulteriormente questa straordinaria esperienza all’Expo di Milano.

Change privacy settings
×