Cucina

Sei a dieta ma non vuoi rinunciare all’aperitivo: ecco cosa prediligere per non ingrassare

Ti piace prendere l’aperitivo ma hai paura di ingrassare? Niente paura: con questi trucchetti potrai goderne senza sensi di colpa.

Alcuni piccoli piaceri della vita sono per molti irrinunciabili. Come leggere un buon libro, fare una passeggiata nella natura o prendere un aperitivo con gli amici per dimenticare lo stress della settimana. Quest’ultima cosa, tuttavia, potrebbe entrare in conflitto con chi sta cercando di tornare in forma e sta seguendo una dieta ipocalorica. Tenersi in forma e mangiare meglio è giusto e sacrosanto, ma non lo è, invece, chiudersi in casa e non godersi la vita pur di non sgarrare.

Sembrerebbe una contraddizione senza via d’uscita. Eppure una soluzione c’è e non è affatto quella di rinunciare a tuoi aperitivi in compagnia. Per riuscire a non mandare all’aria tutti i progressi fatti con la dieta, l’importante è scegliere con cura: ecco come fare per goderti un happy hour senza sensi di colpa.

Se sei a dieta, all’aperitivo scegli queste cose: i consigli infallibili degli esperti

Partiamo dal presupposto che fare un aperitivo leggero, senza esagerare con i grassi e le calorie è possibile, basta sapere che cosa scegliere e come comportarsi. Innanzitutto, per quanto possibile, rinuncia all’alcol, non solo perché indubbiamente non è salutare, ma anche perché la maggior parte dei cocktail da aperitivo sono molto zuccherati e calorici. Piuttosto opta per un analcolico fresco, non troppo dolce o un bicchiere di vino rosso o di prosecco, a ridotto contenuto di zuccheri rispetto ad altri vini e ad altri superalcolici. Niente bevande gassate o sode di qualsiasi genere, farebbero solo danni.

Se sei a dieta, mangia queste cose all’aperitivo (Vinamundi.it)

Per quanto riguarda gli stuzzichini, cerca di preferire, ad esempio, delle verdure in pinzimonio o in salsa, qualcosa di molto usato dalla maggior parte dei bar e dei locali, soprattutto d’estate. Preferisci tartine più semplici con meno ingredienti, come pane e affettati ed evita pizzette e patatine fritte. Se sono presenti snack a base di pesce crudo, sono tuoi alleati, a cui puoi aggiungere del succo di limone per insaporire ancora di più.

Nel tagliere salumi e formaggi, prediligi i salumi senza grassi e i formaggi più magri e scegli di mangiarli senza accompagnarli con il pane o la focaccia, per limitare il consumo di carboidrati. Tutto questo non ti vieta, una volta ogni tanto, di concederti un aperitivo come si deve e, in ogni caso, è sempre bene rivolgersi al tuo nutrizionista o al tuo dottore di fiducia per avere maggiori delucidazioni.

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Scopri ColleMezzano: il Supertuscan che sta rivoluzionando Tenuta di Biserno

Il ColleMezzano Toscana IGT 2021 è un vino che incarna eleganza e personalità, frutto della…

13 minuti ago

La famiglia Veronesi scommette sul vino e conquista il prestigioso Caffè Contarena di Udine

La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…

3 ore ago

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

5 ore ago

Regalare vino: è davvero necessaria la confezione regalo?

Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…

5 ore ago

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

6 ore ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

7 ore ago