Montes Wines, il vino invecchiato con la musica Approfondimento Montes Wines, il vino invecchiato con la musica Blu Di Marco 29 Maggio 2023 In Cile, ai piedi delle colline nella valle di Colchagua, si trova un vino che viene fatto...Read More
Non fare mai questo errore quando servi il vino, la figuraccia è dietro l’angolo Approfondimento Il vino Non fare mai questo errore quando servi il vino, la figuraccia è dietro l’angolo Marco Garghentino 26 Maggio 2023 Una delle domande che si sente fare più spesso a tavola quando si parla di vino è:...Read More
A ogni vino il suo bicchiere: spoiler, abbiamo sempre sbagliato tutto Il vino A ogni vino il suo bicchiere: spoiler, abbiamo sempre sbagliato tutto Daniela De Pisapia 26 Maggio 2023 Sei sicuro di sapere in quale bicchiere si degusta il tuo vino preferito? Forse hai sempre sbagliato:...Read More
Il vitigno Brachetto d’Acqui, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Brachetto d’Acqui, storia e caratteristiche Blu Di Marco 25 Maggio 2023 Il Brachetto d’Acqui è uno dei vini aromatici del Piemonte, che può contare su una superficie totale...Read More
Il vino Enantio, storia e caratteristiche Il vino Il vino Enantio, storia e caratteristiche Blu Di Marco 25 Maggio 2023 Il vino Enantio (che si pronuncia “Enanzio”) è un vitigno a bacca nera molto diffuso tra Veneto...Read More
Il vitigno Corvina, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Corvina, storia e caratteristiche Giulia De Sanctis 23 Maggio 2023 La Corvina è un vitigno a bacca nera caratteristico della provincia di Verona, in particolar modo della Valpolicella e della sponda orientale...Read More
Vitigno Lagrein, storia e caratteristiche Il vino Vitigno Lagrein, storia e caratteristiche Federico Liberi 15 Maggio 2023 Il Lagrein è il vitigno a bacca rossa più importante, caratteristico e pregiato dell’Alto Adige, motivo per...Read More
Il vitigno Trebbiano, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Trebbiano, storia e caratteristiche Blu Di Marco 12 Maggio 2023 Il Trebbiano è un vitigno a bacca bianca tra i più coltivati, da cui deriva un vino...Read More
Cirò DOC, le migliori etichette Il vino Cirò DOC, le migliori etichette Blu Di Marco 9 Maggio 2023 I vini con denominazione Cirò DOC possono essere prodotti solo nella zona di Cirò, Cirò Marina e...Read More
La degustazione di Parigi del 1976, come cambiò la storia dell’enologia Storie La degustazione di Parigi del 1976, come cambiò la storia dell’enologia Giulia De Sanctis 5 Maggio 2023 Il mondo del vino ha una storia millenaria e monolitica. Fa pensare che tutte le rivoluzioni, i...Read More
Il vitigno Corinto Nero, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Corinto Nero, storia e caratteristiche Federico Liberi 5 Maggio 2023 Il Corinto Nero è un vitigno a bacca nera autoctono della Sicilia, ma originario, come suggerisce il...Read More
Il vitigno Rondinella, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Rondinella, storia e caratteristiche Federico Liberi 3 Maggio 2023 Il vitigno Rondinella è un autoctono della provincia di Verona dalle origini ancora oggi sconosciute, ma molto...Read More
Vino: come allenare le capacità sensoriali e imparare a descriverne gli aromi Il vino Vino: come allenare le capacità sensoriali e imparare a descriverne gli aromi Giuliana Presti 2 Maggio 2023 Adori il vino e vorresti diventare un vero esperto per imparare a riconoscere i suoi aromi e...Read More
Come togliere le etichette dalle bottiglie di vino senza rovinarle Approfondimento Il vino Come togliere le etichette dalle bottiglie di vino senza rovinarle Giulia De Sanctis 2 Maggio 2023 Molti amanti del vino collezionano le etichette delle bottiglie e si tratta di un vero e proprio hobby a...Read More
Come si versa il vino correttamente ai propri ospiti? Approfondimento Il vino Come si versa il vino correttamente ai propri ospiti? Giulia De Sanctis 1 Maggio 2023 Nell’intrattenere i propri ospiti è importante anche saper offrire loro il vino nel modo corretto e quando è...Read More
Chianti, le migliori etichette Il vino Chianti, le migliori etichette Giulia De Sanctis 27 Aprile 2023 Il Chianti è considerato uno dei rossi più importanti della Toscana e uno dei vini più famosi d’Italia, soprattutto nella...Read More
Enoteche, le migliori 10 di Napoli Il vino Enoteche, le migliori 10 di Napoli Blu Di Marco 21 Aprile 2023 Se ti stai chiedendo dove sia possibile gustare un buon bicchiere di vino di qualità a Napoli,...Read More
Vino “Essencia”, è ungherese ed è considerato il più costoso del mondo Il vino Vino “Essencia”, è ungherese ed è considerato il più costoso del mondo Giuliana Presti 21 Aprile 2023 È stato definito tra i vini più sofisticati e deliziosi e il più costoso del mondo, e...Read More
La cantina Moscardini destina 111 magnum al no profit Il vino Notizie La cantina Moscardini destina 111 magnum al no profit Giulia De Sanctis 21 Aprile 2023 Sono 111 le magnum numerate e realizzate con il vino della migliore barrique monovarietale prodotta ogni anno dalla...Read More
Vino, nuovo regolamento europeo sulle DOP e IGP Notizie Vino, nuovo regolamento europeo sulle DOP e IGP Giulia De Sanctis 21 Aprile 2023 È stata approvata dalla Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo all’unanimità la nuova regolamentazione UE su DOP e IGP che...Read More