Approfondimento

Se hai una pianta di basilico e vuoi farla crescere fai così: diventa una meraviglia

Hai una pianta di basilico in casa? Utilizza questi trucchi per farla crescere al meglio, in questo modo diventerà una meraviglia

Avere delle piante in casa è sempre una buona idea. Oltre ad aggiungere un tocco di verde, le piante sono in grado di trasmettere buon umore e farci sentire più vicini alla natura.

Inoltre, se hai piante aromatiche come il basilico, possono essere utili anche in cucina, aggiungendo un tocco di freschezza ai tuoi piatti. Se sei un amante del basilico e desideri farlo crescere al meglio, abbiamo alcuni metodi utili da condividere con te. Nel resto dell’articolo, ti mostreremo quali sono questi metodi per garantire che la tua pianta di basilico cresca rigogliosa e profumata.

Ecco come far crescere la tua pianta di basilico

Il basilico è senza dubbio una delle piante più utilizzate e conosciute in assoluto. Il suo profumo caratteristico lo rende un ingrediente ideale per condire e insaporire sughi, pasta, insalate e altre deliziose ricette. Ma le qualità del basilico non si limitano solo alla cucina. Sapete che il suo odore intenso è anche un repellente naturale per insetti come zanzare e mosche? Tuttavia, non tutti sanno come prendersi cura al meglio di questa piantina. Nel resto dell’articolo, vogliamo condividere con voi alcuni semplici metodi per far crescere correttamente il vostro basilico, in modo da poter sempre godere del suo aroma e dei suoi benefici in cucina e non solo.

Segui queste indicazioni per far crescere al meglio il basilico (Vinamundi.it)

La coltivazione del basilico richiede attenzione alle sue preferenze climatiche e ambientali. È sensibile al freddo e prospera meglio in un terreno umido, ricco di sostanze organiche e ben esposto al sole. Seguire alcuni semplici accorgimenti vi aiuterà a farlo crescere in modo sano e profumato. Il periodo migliore per la semina è da febbraio a giugno. Posizionate i vasi in un angolo soleggiato ma non troppo esposto, evitando il contatto diretto con i raggi solari per evitare bruciature alle foglie. Annaffiate regolarmente, soprattutto durante la semina e preferibilmente al mattino.

Il basilico impiega poco più di una settimana per germogliare. La raccolta può essere effettuata dopo circa un mese dalla semina, iniziando dalle foglie più grandi e vecchie. Quando compaiono i fiori, è consigliabile potarli per favorire la crescita rigogliosa della pianta. Se coltivate il basilico all’esterno, utilizzate vasi in terracotta o plastica. In casa, posizionatelo sul davanzale per ricevere luce diretta. Se non avete questa possibilità, un’opzione valide è quella di utilizzare una luce a LED per circa mezza giornata: sceglietene una fredda per ottimizzare il risultato.

Gianluca Merla

Recent Posts

Scopri il Garda: un roadshow internazionale per il vino di Lugana

Il Lago di Garda, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua tradizione vinicola, si…

1 ora ago

Denominazioni Marche: calo delle bottiglie, aumento del prezzo medio

L'anno scorso ha rappresentato una sfida significativa per le denominazioni vitivinicole delle Marche, ma ora…

2 ore ago

Le giacenze di vino italiano toccano quota 52,8 milioni di ettolitri: cosa significa per il settore?

Le giacenze di vino italiano continuano a mantenersi su livelli elevati, con un totale di…

3 ore ago

Da Gorizia a Cagli: alla scoperta degli eventi gastronomici imperdibili

Con l’arrivo della primavera, l’Italia si prepara a festeggiare il ponte del 25 aprile, Festa…

7 ore ago

Il Monte Ciocci di Roma: rinascita e comunità al centro della nuova vita del quartiere

Nel cuore di Roma, a pochi passi dal Vaticano e dalla stazione di Valle Aurelia,…

9 ore ago

Il Mondial des Vins Extrêmes: un viaggio sensoriale in Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi nel panorama enologico…

14 ore ago