La Sicilia, terra di sole, mare e tradizioni, è un luogo che va ben oltre le immagini patinate delle cartoline turistiche. Questa isola, ricca di storia e cultura, racchiude un’anima profonda, fatta di gesti semplici, paesaggi mozzafiato e convivialità. È proprio questa essenza che l’azienda vitivinicola Cusumano ha deciso di mettere in luce attraverso la campagna “The Real Soul of Sicily”, una narrazione visiva che celebra l’autenticità siciliana. Fondata nel 2001 da Alberto e Diego Cusumano, la cantina è oggi uno dei nomi più rispettati nel panorama vinicolo nazionale e internazionale.
L’eccellenza del vino siciliano
Con cinque tenute sparse nella regione, tra cui Ficuzza a Piana degli Albanesi e San Giacomo a Butera, Cusumano rappresenta un’eccellenza del vino siciliano. L’azienda non solo produce vini di alta qualità, ma si impegna anche a raccontare la storia della Sicilia attraverso ogni bottiglia. I vigneti, coltivati con passione e dedizione, si trovano in diverse zone, comprese le colline di Monreale e le terre vulcaniche dell’Etna, dove la varietà dei terreni e il microclima unico conferiscono ai vini caratteristiche inconfondibili.
Una campagna che celebra l’autenticità
La campagna “The Real Soul of Sicily” è stata realizzata in collaborazione con l’agenzia creativa GB22 e recentemente è stata selezionata per il prestigioso “Lürzer’s Archive”, un riconoscimento internazionale che celebra la creatività di livello superiore nel campo della pubblicità. Attraverso pochi scatti in bianco e nero, la campagna riesce a catturare l’essenza della Sicilia, mettendo in risalto valori come la convivialità, la bellezza e l’unicità. Ogni immagine racconta una storia, un’emozione che si può trovare ovunque, ma che in Sicilia assume una forma irripetibile, rendendo ogni esperienza legata al vino un viaggio sensoriale attraverso il territorio.
La filosofia di Cusumano
Diego Cusumano, uno dei fondatori e attuale titolare dell’azienda, ha condiviso il suo entusiasmo per questo riconoscimento: “Questo onore ci ripaga per il nostro impegno quotidiano nella cura delle vigne e trasmette l’amore per la nostra terra. La Sicilia, sebbene molto frequentata da turisti, ha ancora molto da svelare nella sua profondità. Una volta scoperto e assaporato, questo ‘soul’ della Sicilia farà innamorare di questa terra, della sua gente e dei suoi prodotti”. Le parole di Cusumano sottolineano l’importanza di una connessione autentica con la terra e la cultura locale, elementi che si riflettono in ogni sorso dei vini prodotti.
In un mondo sempre più globalizzato, dove il consumo di vino si è standardizzato, la campagna “The Real Soul of Sicily” si distingue per la sua autenticità e per il suo richiamo alle origini. La Sicilia, con la sua ricca storia vitivinicola che risale a millenni fa, ha molto da offrire. I vini di Cusumano, come il Nero d’Avola e il Grillo, sono espressioni uniche di questa terra, frutto di un processo di vinificazione che rispetta le tradizioni ma si apre anche all’innovazione.
Inoltre, la selezione della campagna da parte di “Lürzer’s Archive” rappresenta un traguardo significativo non solo per Cusumano, ma per l’intera industria vinicola siciliana. Questo riconoscimento porta alla ribalta la qualità e l’innovazione delle aziende vinicole siciliane, contribuendo a posizionare la Sicilia come una delle destinazioni vinicole più interessanti a livello globale.
La campagna “The Real Soul of Sicily” è dunque un invito a esplorare, scoprire e apprezzare non solo i vini, ma anche l’intera esperienza che la Sicilia ha da offrire. Un’esperienza che va oltre il semplice atto del bere, diventando un viaggio attraverso i sensi, un incontro con l’anima di un territorio che continua a sorprendere e incantare chiunque vi si avvicini.