Scoprire i tesori nascosti dei grandi terroir del Barolo

Scoprire i tesori nascosti dei grandi terroir del Barolo

Scoprire i tesori nascosti dei grandi terroir del Barolo

Redazione Vinamundi

17 Settembre 2025

Torna l’attesissimo evento “I grandi terroir del Barolo”, organizzato da Go Wine, che si svolgerà dal 25 al 28 aprile 2013. Questa manifestazione, concepita nel 2010, rappresenta un’importante occasione per scoprire la nuova annata di uno dei vini più prestigiosi al mondo, il Barolo. L’evento si tiene in collaborazione con la Cantina Comunale di Castiglione Falletto e la Bottega del Vino di Serralunga d’Alba, offrendo agli amanti del vino e ai curiosi l’opportunità di immergersi nei diversi terroir che caratterizzano questa celebre denominazione, esplorando la ricchezza e la complessità che il vitigno nebbiolo offre.

Programma dell’evento

L’evento si sviluppa su un fine settimana ricco di appuntamenti e possibilità di approfondimento. Ecco un riepilogo delle principali attività:

  1. Giovedì 25 aprile:
  2. Apertura con un banco d’assaggio presso la Cantina Comunale di Castiglione Falletto e il Castello di Serralunga d’Alba, dove i partecipanti potranno degustare i Barolo della vendemmia 2009.
  3. Degustazioni guidate:

    • 11:00: Barolo 2007 di Serralunga d’Alba.
    • 15:30: Barolo di Castiglione Falletto.
  4. Venerdì 26 aprile:

  5. Giornata dedicata al turismo in cantina, con visite guidate alle aziende vinicole della zona, per scoprire i processi di produzione e le specificità dei vari cru.

  6. Sabato 27 aprile:

  7. Ripresa del banco d’assaggio con focus sui Barolo 2009, dalle 15:00 alle 19:00.
  8. Degustazione guidata delle annate 2004 alle 16:30, con un confronto tra le diverse espressioni del Barolo nel tempo.

  9. Domenica 28 aprile:

  10. Ultima giornata di banchi d’assaggio, dalle 11:00 alle 18:00, con degustazioni guidate dei Barolo 2007.

Costi e offerte

La partecipazione all’evento prevede un costo di 20 euro per il banco d’assaggio, con riduzioni per i soci di Go Wine e per le associazioni di settore. Chi desidera un’esperienza più completa potrà optare per un pacchetto degustazioni che include l’accesso a entrambi i giorni, al costo di 30 euro.

In aggiunta alle degustazioni, la manifestazione offre la possibilità di abbinamenti enogastronomici nei ristoranti della zona, dove i visitatori potranno assaporare piatti tipici delle Langhe, perfettamente abbinati ai vini degustati. Le strutture ricettive dei paesi coinvolti proporranno offerte speciali per accogliere i visitatori durante il fine settimana, garantendo un’accoglienza calorosa e indimenticabile.

Un viaggio tra cultura e tradizione

L’evento “I grandi terroir del Barolo” non è solo una celebrazione del vino, ma anche un’opportunità per scoprire la cultura, la storia e le tradizioni di un territorio unico. Le Langhe, patrimonio dell’umanità UNESCO, sono famose per i loro paesaggi mozzafiato, i borghi storici e la tradizione culinaria che si intreccia con quella vitivinicola. La combinazione di bellezza naturale e produttiva rende questo evento un’esperienza imperdibile per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza del Barolo e delle meraviglie che il suo territorio ha da offrire.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma, è possibile visitare il sito ufficiale di Go Wine all’indirizzo www.gowinet.it. Per chi avesse domande o necessitasse di assistenza, è possibile contattare Go Wine ad Alba al numero 0173364631 oppure inviare un’email a stampa.eventi@gowinet.it.

La manifestazione rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di vino e per coloro che desiderano immergersi nella cultura vitivinicola italiana, scoprendo il fascino e i segreti di uno dei vini più amati e rispettati al mondo.

Change privacy settings
×