Scopriamo il segreto del panettone: un viaggio tra tradizione e innovazione

Scopriamo il segreto del panettone: un viaggio tra tradizione e innovazione

Scopriamo il segreto del panettone: un viaggio tra tradizione e innovazione

Redazione Vinamundi

14 Ottobre 2025

Il 15 novembre 2023, Fondi, un incantevole comune in provincia di Latina, ospiterà un evento enogastronomico imperdibile: “Decant…iamo il Panettone”. Questa manifestazione celebra il panettone, il dolce natalizio per eccellenza, abbinato ai migliori vini, birre e distillati del Lazio. L’evento rappresenta un’importante opportunità per valorizzare il patrimonio gastronomico locale, promuovendo l’artigianalità e la qualità dei prodotti del territorio. Negli ultimi anni, Fondi ha visto crescere un’attenzione sempre maggiore verso la cultura del gusto, e “Decant…iamo il Panettone” si inserisce perfettamente in questa tendenza, offrendo ai visitatori un’esperienza che unisce tradizione e innovazione.

I protagonisti dell’evento

Circa quindici maestri pasticceri e produttori locali parteciperanno all’evento, ciascuno portando la propria reinterpretazione del panettone. Ogni dolce sarà un’opera d’arte, frutto di passione e competenza, che racconta storie di famiglia e tradizioni regionali. I visitatori potranno degustare questi panettoni artigianali, scoprendo le diverse varianti e le tecniche utilizzate per realizzarli.

Inoltre, i dolci saranno accompagnati da una selezione di vini, birre e distillati provenienti dal Lazio, una regione che vanta una tradizione vitivinicola millenaria. Sarà un’occasione per assaporare il connubio perfetto tra dolce e vino, esplorando abbinamenti che esaltano i sapori di entrambi. I sommelier presenti guideranno i partecipanti in questo viaggio sensoriale, rivelando i segreti degli abbinamenti ideali per ogni tipo di panettone.

Masterclass e interazione

Uno dei momenti più attesi dell’evento sarà la masterclass dedicata al panettone classico. Un esperto del settore svelerà tecniche di lievitazione, suggerimenti per una preparazione impeccabile e i segreti che rendono unico questo dolce tradizionale. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere non solo la teoria, ma anche di mettere in pratica quanto appreso, creando un legame diretto tra il pubblico e la tradizione pasticcera.

In aggiunta, “Decant…iamo il Panettone” prevede un momento interattivo e coinvolgente: il “Panettone del Pubblico”. Questo riconoscimento speciale permetterà ai visitatori di degustare e votare il proprio panettone preferito, trasformando così l’evento in un’esperienza partecipativa. Il panettone che riceverà il maggior numero di voti verrà premiato con un buono d’acquisto del valore di 500 €, offerto dal partner tecnico Liguori Contract s.r.l. Questo premio non è solo un riconoscimento per il miglior panettone, ma anche un incentivo per i pasticceri a continuare a innovare e a mantenere alta la qualità dei loro prodotti.

Un evento da non perdere

I banchi d’assaggio saranno aperti dalle ore 11.00 alle 22.00, offrendo un’intera giornata dedicata al gusto e alla convivialità. L’evento si svolgerà in un’atmosfera festosa, tipica del periodo natalizio, con la possibilità di condividere momenti di gioia e scoperta con amici e familiari. La presenza di partner come GIS, Passione Iberico, Acqua Filette, Liguori e ArtEventi assicura un’organizzazione di alto livello e una varietà di esperienze da vivere.

La manifestazione è sostenuta anche dal patrocinio del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e del Comune di Fondi, segno dell’importanza che l’evento riveste per la comunità locale e per la promozione del territorio. La sinergia tra le istituzioni e il mondo dell’enogastronomia è fondamentale per dare vita a eventi che non solo celebrano le tradizioni, ma che contribuiscono anche alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico.

I biglietti per “Decant…iamo il Panettone” sono già disponibili in prevendita sul sito ufficiale www.associazionedecant.it e presso Futurgrafica a Fondi, rendendo così facile l’accesso a questa straordinaria giornata di festa. Per coloro che desiderano rimanere aggiornati e scoprire ulteriori dettagli sull’evento, è possibile seguire i canali social di Associazione Decant su Facebook e Instagram o contattare direttamente l’organizzazione all’indirizzo email decantfondi@gmail.com.

Con “Decant…iamo il Panettone”, Fondi si prepara a trasformarsi in un vero e proprio tempio della gastronomia, dove il panettone diventa non solo un dolce, ma un simbolo di convivialità e tradizione. Un’occasione per brindare al gusto, alla qualità e alla bellezza delle nostre tradizioni culinarie, riscoprendo il valore dei prodotti locali e delle storie che si celano dietro ogni assaggio.

Change privacy settings
×