Il panorama dell’ospitalità italiana si arricchisce con l’apertura di Villa Ermellina, un urban resort di lusso situato nel cuore di Siena. Questo straordinario progetto segna il debutto in Toscana del 753 Hospitality Group, un’azienda milanese guidata dal CEO Nevius Glussi. Immersa in oltre quattro ettari di parco, la villa offre una vista mozzafiato sullo skyline di Siena e sulla splendida Val d’Orcia, diventando un’oasi urbana dove arte, design e benessere si fondono in un’esperienza di grande ospitalità.
Un omaggio alla nobiltà senese
Il nome Villa Ermellina è un tributo alla Marchesa Ermellina Bargagli Stoffi, una nobildonna dell’Ottocento che ha lasciato un segno indelebile nella cultura senese. La marchesa, nota per il suo amore verso la città e la sua apertura verso il mondo, incarna lo spirito aristocratico e cosmopolita che si riflette nel progetto di ristrutturazione della villa. L’ex Hotel Garden, inaugurato nel 1964, è stato trasformato in un luogo che unisce eleganza, sostenibilità e identità locale, creando un perfetto equilibrio tra heritage e modernità.
Design e architettura: l’eccellenza di Goddard Littlefair
La rinascita architettonica della villa è stata curata dallo studio londinese Goddard Littlefair, rinomato per il suo approccio innovativo nella luxury hospitality. Il progetto ha saputo valorizzare il fascino originale della storica villa dei Bargagli, integrando elementi di design contemporaneo che rispecchiano le tonalità e i materiali tipici della campagna toscana. Ogni spazio è concepito per raccontare una storia, creando un’atmosfera che invita alla contemplazione e al relax.
117 camere tra comfort e natura
Villa Ermellina offre un totale di 117 camere, ognuna caratterizzata da un design attento ai dettagli e da un’armonia cromatica che esalta la bellezza del paesaggio circostante. Gli ospiti possono godere di:
- Due piscine
- Una palestra immersa nel verde
- Un campo da tennis
- Un parco attrezzato per attività all’aperto
Una terrazza panoramica offre una vista impareggiabile su Siena e sulla campagna toscana, trasformando ogni soggiorno in un’esperienza sensoriale unica. L’apertura di Villa Ermellina avviene in due fasi: le prime 67 camere sono già operative, mentre la piena apertura, comprensiva di una spa e di strutture sportive, è prevista entro il 1° gennaio 2026.
Il Giardino delle Rose: un santuario botanico
Al centro del resort si trova il Giardino delle Rose, che accoglie una vasta gamma di varietà botaniche, creando un mosaico di profumi e colori che incanta i visitatori. Attraverso due storici cancelli in mattoni, gli ospiti possono accedere a questo angolo di paradiso, dove la natura racconta la storia della villa e offre momenti di tranquillità.
Villa Ermellina si presenta non solo come un hotel, ma come un’esperienza completa che celebra la bellezza e la cultura toscana. Con la sua apertura, questo nuovo gioiello dell’ospitalità italiana promette di diventare un punto di riferimento per viaggiatori e residenti, combinando lusso, comfort e un forte legame con il territorio.