Il panorama dell’ospitalità di lusso in Toscana si arricchisce con l’apertura di Villa Ermellina, un urban resort che rappresenta il debutto del 753 Hospitality Group nella storica città di Siena. Sotto la guida visionaria del CEO Nevius Glussi, il gruppo milanese ha trasformato un ex hotel, l’Hotel Garden, in un luogo che celebra l’eleganza, il benessere e la cultura, tutto in una cornice naturale mozzafiato.
Situata su un’area di oltre 4 ettari, Villa Ermellina offre una vista spettacolare sullo skyline di Siena e sulla suggestiva Val d’Orcia. Questo nuovo resort si propone come una vera e propria oasi urbana, dove arte e design si fondono per offrire un’esperienza di soggiorno unica e immersiva. La villa prende il nome dalla Marchesa Ermellina Bargagli Stoffi, una figura emblematicamente legata alla storia senese dell’Ottocento, nota per la sua passione per la cultura e l’arte. Con questo omaggio, il resort intende mantenere vivo lo spirito aristocratico e cosmopolita della nobildonna, reinterpretandolo attraverso un linguaggio contemporaneo.
Un progetto di rinascita
Il restyling di Villa Ermellina è stato realizzato con grande attenzione ai dettagli e alla sostenibilità, grazie al lavoro del 753 Hospitality Group, una società specializzata nella riqualificazione di strutture di alta gamma. La collaborazione con Marriott International ha portato l’hotel a far parte della rinomata collezione Tribute Portfolio, conosciuta per la sua selezione di hotel unici e autentici. Questo debutto è solo il primo passo di un piano di espansione più ampio, con una seconda apertura già in programma.
Design e architettura: l’impronta di Goddard Littlefair
Il progetto architettonico ha saputo valorizzare il fascino originale della storica villa dei Bargagli, integrando elementi di design contemporaneo firmati dallo studio londinese Goddard Littlefair. Con una lunga esperienza nel settore dell’hotellerie di lusso, il team ha creato un ambiente che racconta una storia estetica coerente con il territorio toscano. L’ispirazione alla luce e ai materiali della campagna circostante si riflette in ogni angolo della struttura, dove il connubio tra raffinatezza e autenticità crea un’atmosfera di intimità e comfort.
Camere e comfort: un rifugio di serenità
Villa Ermellina dispone di 117 camere, ognuna delle quali è progettata per offrire un’esperienza di soggiorno ineguagliabile. Gli spazi interni sono caratterizzati da:
- Un equilibrio cromatico delicato
- Arredi su misura
- Illuminazione pensata per esaltare l’eleganza sobria tipica dello stile toscano
Gli ospiti possono godere di due piscine, di una palestra immersa nel verde e di un campo da tennis, oltre a un parco attrezzato per attività all’aperto. Una terrazza panoramica offre una vista impareggiabile su Siena e sulla campagna circostante, rendendo ogni soggiorno un’esperienza sensoriale senza pari.
Il Giardino delle Rose: un santuario botanico
Il cuore verde di Villa Ermellina è rappresentato dal Giardino delle Rose, un luogo incantevole che accoglie una varietà di piante antiche e moderne, creando un mosaico di profumi e colori. Due cancelli storici in mattoni, situati a nord e sud, conducono gli ospiti in questo spazio dove il tempo sembra essersi fermato e la natura racconta la storia della villa. Questo giardino non è solo un piacevole angolo di relax, ma anche un’opportunità per organizzare eventi all’aperto, immersi nella bellezza della flora toscana.
Esperienze gastronomiche: Bar 18:68 e Ristorante Rosa Nobile
L’offerta gastronomica di Villa Ermellina è concepita per soddisfare non solo gli ospiti dell’hotel, ma anche la comunità locale di Siena. Il Bar 18:68, il cui nome richiama l’anno e l’ora del matrimonio della Marchesa Bargagli Stoffi, propone una selezione di cocktail raffinati e piatti che combinano sapori autentici toscani con influenze internazionali. Il Ristorante Rosa Nobile, invece, reinterpreta la tradizione culinaria toscana in chiave moderna, offrendo piatti preparati con ingredienti freschi e locali. Gli ospiti vengono accolti con un rituale esclusivo che prevede un assaggio di olio d’oliva profumato e petali di rosa cristallizzati come dolce finale.
In sintesi, Villa Ermellina rappresenta non solo un nuovo punto di riferimento per l’ospitalità di lusso a Siena, ma anche un luogo dove la storia, la cultura e il design si intrecciano per offrire un’esperienza unica. Con il suo approccio innovativo e l’attenzione al dettaglio, questo resort si prefigge di diventare un fiore all’occhiello dell’ospitalità italiana.