Categories: Il vino

Scopri Rewine®: la rivoluzione nella degustazione del vino

La tecnologia sta rivoluzionando il modo in cui viviamo le esperienze gustative, e nel mondo del vino, il software Rewine® segna un innovativo passo avanti. Dopo aver suscitato notevole interesse tra professionisti del settore e appassionati, Rewine® si prepara a debuttare ufficialmente a Vinitaly, uno degli eventi più prestigiosi dedicati al vino in Italia. Questo nuovo strumento promette di trasformare radicalmente la cultura del vino, offrendo un modello innovativo di “degustazione informata” che coniuga divertimento e apprendimento.

Rewine® rappresenta il primo esempio di “infotainment” enologico, pensato per rendere l’approccio al vino non solo accessibile ma anche coinvolgente. Senza mai banalizzare la complessità intrinseca del settore vinicolo, questo software consente a chiunque di avvicinarsi al mondo del vino con curiosità e entusiasmo. Attualmente in funzione presso Bottega Botlè a Bologna, Rewine® ha già dimostrato il suo valore come strumento capace di arricchire l’esperienza del vino, attirando l’attenzione di cantine, ristoranti e operatori del foodservice a livello internazionale.

Degustare, imparare e divertirsi

Il concetto alla base di Rewine® è semplice: degustare, imparare e divertirsi. Si tratta di un sistema interattivo che guida i clienti nella loro esperienza di acquisto e degustazione, utilizzando tablet interattivi e un abbonamento per accedere a contenuti esclusivi. Ogni utente ha la possibilità di scegliere come vivere la propria esperienza, optando per:

  1. Consultazione di schede tecniche
  2. Consigli di abbinamento
  3. Partecipazione al “Gioco del Sommelier”, un modo ludico e stimolante per approfondire le proprie conoscenze sul vino

Il software è disponibile in sette lingue, rendendo l’esperienza accessibile a un pubblico internazionale. Attraverso i tablet interattivi, i clienti possono intraprendere un vero e proprio percorso sensoriale, mentre l’integrazione dell’intelligenza artificiale semplifica le operazioni di gestione del magazzino, senza compromettere l’autenticità dell’esperienza di degustazione.

Rewine® Smart e Automatic

Rewine® si presenta in due versioni distinte: Smart e Automatic. La versione Smart è progettata appositamente per cantine, ristoranti e wine bar, e prevede l’uso di tablet che i clienti possono utilizzare direttamente al tavolo. Questo consente non solo di visualizzare i vini disponibili, ma anche di inserire i piatti del menù, offrendo così consigli di abbinamento personalizzati e migliorando l’esperienza gastronomica complessiva.

D’altra parte, la versione Automatic è dedicata a chi desidera un’esperienza ancora più innovativa, integrando l’automazione dei dispenser di vino della linea Wineemotion. Grazie a un’interfaccia intuitiva, i clienti possono esplorare il mondo del vino in totale autonomia, selezionando direttamente dai dispenser i vini che desiderano assaporare, con la possibilità di scegliere anche la tipologia e la misura del calice.

Un sistema che ricorda i tuoi gusti

Uno degli aspetti più interessanti di Rewine® è la sua capacità di tracciare le preferenze di ogni degustatore. Attraverso un sistema di votazione, gli utenti possono esprimere il loro gradimento per i diversi vini, permettendo così al software di memorizzare i gusti personali. Questo non solo facilita la scelta del vino perfetto da abbinare a un pasto, ma è anche utile per selezionare regali adatti per occasioni speciali.

Ogni utente ha accesso a una wine list personalizzata, che include solo i vini realmente degustati e votati. I dati dell’account personale rimangono sempre consultabili e gestibili, offrendo così un’esperienza completamente personalizzata e su misura.

Un debutto atteso a Vinitaly

Il lancio ufficiale di Rewine® avverrà a Vinitaly, una fiera che si tiene annualmente a Verona e che attira migliaia di professionisti e appassionati da tutto il mondo. Durante l’evento, sarà possibile testare il software presso lo stand di Wineemotion, situato nella Tensostruttura Area F VIC Stand D9. Questo rappresenta un’opportunità unica per scoprire le potenzialità di Rewine® e per immergersi in un’esperienza di degustazione interattiva e coinvolgente.

Con il suo approccio innovativo e il focus sull’interazione, Rewine® si propone di ridefinire la cultura della degustazione del vino, trasformando le tradizionali pratiche in esperienze memorabili e formative. La tecnologia, quindi, si fa sempre più spazio nel settore vinicolo, promettendo un futuro in cui ogni sorso di vino sarà accompagnato da conoscenza e divertimento, rendendo ogni degustazione un’avventura unica e personale.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri il ristorante segreto in Umbria che serve uno spaghetto da non perdere

Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…

2 ore ago

Regalare vino: è davvero necessaria la confezione regalo?

Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…

2 ore ago

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

3 ore ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

4 ore ago

Tuttofood: tra innovazione e tradizione nel mondo del food&beverage

La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…

4 ore ago

Scopri il Garda: un roadshow internazionale per il vino di Lugana

Il Lago di Garda, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua tradizione vinicola, si…

5 ore ago