Categories: Eventi

Scopri l’estate perfetta: Ferragosto tra vino e musica con Cinque Quinti

Nel cuore delle colline piemontesi, precisamente nel Monferrato, l’estate del 2025 si prepara a regalare momenti indimenticabili all’insegna del buon cibo, del vino di qualità e della musica dal vivo. Per tutto il mese di agosto, la storica cantina Cinque Quinti di Cella Monte (AL) lancia un invito a tutti gli appassionati del settore enogastronomico e culturale, con un ricco calendario di eventi che promettono di valorizzare l’autenticità del territorio.

Un Ferragosto tra vigne e sapori autentici

Martedì 15 agosto 2025, Cinque Quinti accoglierà i visitatori con “Mezza Estate”, un evento che si svolgerà dalle ore 10:00 alle 22:00. Questa giornata è stata concepita per offrire una pausa rigenerante a tutti coloro che cercano un’esperienza immersiva tra degustazioni di vini pregiati, panorami mozzafiato e sapori autentici della tradizione culinaria locale. Gli spazi della cantina si trasformeranno in un palcoscenico gastronomico grazie a Casa Mosca, un progetto itinerante che unisce arte e gastronomia, utilizzando materie prime locali e di stagione.

Il menù del giorno sarà studiato per accompagnare i visitatori dalla prima colazione fino alla cena, offrendo piatti creativi che raccontano la storia e la cultura del Monferrato. Gli ospiti potranno gustare:

  1. Antipasti tipici
  2. Primi piatti ricchi di sapore
  3. Dolci artigianali

Il tutto abbinato ai vini della cantina, che spaziano dai freschi vini bianchi ai rossi corposi, tutti prodotti con tecniche di vinificazione sostenibili.

I giovedì di Winetail: un’esperienza da non perdere

Ogni giovedì di agosto, Cinque Quinti ospiterà l’ormai consolidato format “Winetail”, che anima la terrazza panoramica della cantina. In collaborazione con DropCafè e Distilleria Magnoberta, queste serate si caratterizzano per un’offerta che combina cocktail originali, calici di vino e taglieri gourmet, il tutto in un’atmosfera rilassata e coinvolgente. L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione per garantirsi un posto e godere della vista spettacolare sulle colline circostanti, che al tramonto si tingono di colori caldi e avvolgenti.

Jazz:Re:Found Festival, un viaggio tra musica e gastronomia

Dal 27 al 31 agosto, Cella Monte diventerà il palcoscenico del Jazz:Re:Found Festival 2025. Questo evento, che si svolge nel suggestivo borgo, trasformerà le stradine del centro storico in un grande palcoscenico all’aperto, dove si esibiranno artisti di fama internazionale. Il festival promette di offrire un mix unico di sonorità jazz, elettroniche e sperimentali, rendendo omaggio alla ricca tradizione musicale che caratterizza il nostro paese.

Cinque Quinti sarà presente con un’accurata offerta food & wine, in collaborazione con Il Vetusto Monferrato. Durante il festival, i visitatori potranno gustare colazioni, pranzi e cene, con piatti preparati con ingredienti freschi e locali, fino a mezzanotte. L’idea è quella di creare un’esperienza culinaria che accompagni la musica, permettendo ai partecipanti di immergersi completamente nella magia delle colline piemontesi, sotto un cielo stellato e con calici di vino in mano.

Un viaggio sensoriale tra natura e arte

Cinque Quinti non è solo un luogo dove si produce vino; è un vero e proprio centro di cultura e convivialità. La cantina, immersa in un contesto naturale straordinario, offre anche la possibilità di partecipare a visite guidate tra le vigne, dove esperti sommelier racconteranno la storia dei vini e delle tecniche di coltivazione sostenibile adottate nell’azienda. Le visite si concluderanno con degustazioni che permetteranno ai partecipanti di apprezzare al meglio i prodotti locali.

In aggiunta, il paesaggio del Monferrato, con le sue dolci colline e i borghi storici, offre un contesto perfetto per passeggiate e trekking, rendendo la visita a Cinque Quinti un’esperienza a tutto tondo. L’arte e la cultura sono parte integrante di questo territorio, e spesso la cantina ospita eventi artistici, mostre e performance che celebrano la bellezza e l’autenticità della zona.

In sintesi, il Ferragosto 2025 a Cinque Quinti si preannuncia come un’occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano immergersi nella cultura, nella gastronomia e nella bellezza delle colline del Monferrato. Con degustazioni, musica e una cucina d’autore, questo evento si propone di essere un punto di riferimento per chi cerca esperienze autentiche e di qualità durante l’estate.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Prato si prepara a festeggiare con il Festival del Pane e La Notte Bianca

Prato si prepara a vivere un weekend indimenticabile, ricco di eventi, sapori e cultura. Sabato…

4 ore ago

Vinitaly 2013: un successo in continua espansione

Si è conclusa con grande successo l’edizione 2013 di Vinitaly, un evento di riferimento nel…

4 ore ago

Besenello e Ala: il weekend di Divin Ottobre tra vino e tradizioni

Il secondo weekend di "Divin Ottobre" si preannuncia come un'esperienza indimenticabile, ricca di sapori e…

4 ore ago

Scoprire i segreti dei grandi terroir del Barolo

Nel cuore delle Langhe, una delle regioni vinicole più prestigiose d'Italia, si svolge un evento…

4 ore ago

I vini cerniera che uniscono Emilia e Romagna: scopri la storia affascinante di Branchini 1858

Tra i dolci pendii che si estendono tra Castel San Pietro Terme, Dozza e Imola,…

8 ore ago

Scopri le novità di Mi Piace Tipico 2014: gastronomia e showcooking da non perdere

A partire dal 3 ottobre 2014, la città di Piacenza si prepara a ospitare una…

8 ore ago