Dal 6 al 12 ottobre 2023, il Quadrilatero della Moda di Milano si prepara a ospitare la 16° edizione de La Vendemmia di MonteNapoleone, un evento che celebra l’eccellenza vinicola italiana e internazionale. Ideato dal MonteNapoleone District, questa manifestazione unisce alta moda, alta cucina e le migliori cantine, creando un’esperienza sensoriale unica nel cuore pulsante della capitale della moda. Durante tutta la settimana, le boutique di lusso e i ristoranti rinomati offriranno eventi esclusivi, degustazioni di vini pregiati e cocktail creativi, trasformando Milano in un palcoscenico di colori e sapori.
Installazioni artistiche e menù speciali
Il designer Vincenzo Dascanio ha progettato installazioni artistiche che decoreranno le vie del distretto, richiamando i toni e i riflessi del vino nuovo. L’evento culminerà venerdì 10 ottobre con una tradizionale degustazione di etichette pregiate presso il Four Seasons Hotel, un luogo emblematico che rappresenta il lusso e l’ospitalità milanese. Inoltre, 20 ristoranti di eccellenza parteciperanno all’evento come “ambasciatori” della Vendemmia, offrendo un Menù Vendemmia speciale, concepito per esaltare i vini in abbinamento ai piatti della cucina gourmet.
Champagne experience e altre manifestazioni
Parallelamente, il 5 e il 6 ottobre Bologna si trasformerà nella capitale italiana dello Champagne con l’evento Champagne Experience, un festival dedicato alle bollicine francesi. Presso il padiglione 15 di BolognaFiere, gli appassionati e i professionisti del settore potranno degustare oltre 800 etichette provenienti dalle celebri maison della Champagne. Per questa edizione, sarà introdotto un calice ufficiale di Champagne Experience, che renderà l’assaggio ancora più esclusivo. I banchi d’assaggio saranno organizzati in base alle aree geografiche della Champagne, offrendo la possibilità di esplorare le diverse zone di produzione come Montagne de Reims, Vallée de la Marne e Côte des Blancs.
Eventi regionali e tradizioni locali
Oltre a questi eventi di grande richiamo, il fine settimana del 4 e 5 ottobre a Vicenza si svolgerà Gustus – Vini e Sapori di Vicenza, una manifestazione che celebra le tre DOC della zona: Colli Berici, Vicenza e Gambellara. Giunta alla quindicesima edizione, Gustus coinvolgerà più di 30 aziende vitivinicole e offrirà oltre 120 etichette da degustare. I visitatori potranno scoprire i vitigni autoctoni come il Tai Rosso e la Garganega, insieme a bianchi internazionali come il Pinot Grigio e il Sauvignon. L’evento sarà arricchito da performance musicali degli studenti del conservatorio e da piatti tipici della tradizione gastronomica vicentina.
Anche Taormina, la “perla della Sicilia”, ospiterà dal 2 al 5 ottobre la prima edizione della Taormina Cocktail Week, un evento che promuove la cultura del bere consapevole e l’arte culinaria. Con 15 cocktail bar coinvolti, i visitatori potranno degustare drink unici ispirati ai giardini storici e alle tradizioni locali, per un viaggio multisensoriale che celebra l’identità siciliana.
Con un panorama così ricco e variegato di eventi dedicati al vino e alla gastronomia, il mese di ottobre si preannuncia come un periodo di celebrazione per la cultura enologica italiana, offrendo a tutti gli appassionati l’opportunità di esplorare e gustare le eccellenze del nostro territorio.