
Scopri le ultime annate dei vini in Campania: Napoli e Avellino protagoniste nel 2015
Dal 2 al 9 marzo 2015, la Campania ha ospitato una delle manifestazioni vinicole più attese dell’anno: Campania Stories. Questo evento, promosso e organizzato da Miriade & Partners S.r.l., ha riunito oltre ottanta aziende e centinaia di vini in degustazione, creando un’importante occasione di incontro tra produttori, esperti del settore e appassionati di vino. L’edizione del 2015 ha segnato un passo significativo per la rassegna, presentandosi in una forma rinnovata e più unitaria.
un nuovo format per una tradizione consolidata
Per la prima volta, Campania Stories ha adottato un format a due tappe, dedicando specifiche giornate ai vini rossi e vini bianchi. La prima tappa si è svolta dal 2 al 5 marzo presso il prestigioso Grand Hotel Parker’s di Napoli, mentre la seconda tappa ha avuto luogo dal 5 all’8 marzo all’Hotel de la Ville di Avellino. Questa nuova impostazione ha permesso di superare la tradizionale divisione delle aziende per provenienza territoriale, consentendo ai giornalisti e agli operatori di effettuare assaggi più strutturati e completi.
vini rossi e bianchi in evidenza
Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di degustare una selezione di vini che hanno messo in risalto la varietà e la ricchezza della produzione vinicola campana. Tra i vini rossi presentati, si sono distinti:
- Aglianico del Taburno
- Taurasi
Questi vini, noti per la loro complessità e longevità, hanno trovato una nuova dimensione nella recente annata, guadagnando riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.
Nella seconda tappa, dedicata ai vini bianchi, i partecipanti hanno potuto assaporare:
- Fiano di Avellino
- Greco di Tufo
- Falanghina
Queste varietà si caratterizzano per freschezza, profumi e sapidità, dimostrando di adattarsi bene anche a cucine internazionali.
un evento di successo e collaborazione
L’evento ha visto il supporto di numerosi sponsor e partner, tra cui Grano Armando e Nomacorc, che hanno creduto nel valore dell’iniziativa per promuovere i vini della Campania. La collaborazione con l’Ais Campania – Associazione Italiana Sommelier ha arricchito ulteriormente l’esperienza, grazie alla presenza di sommelier esperti che hanno guidato i partecipanti nel mondo del vino.
In aggiunta, le strutture di prestigio come il Grand Hotel Parker’s e l’Hotel de la Ville hanno contribuito a creare un’atmosfera accogliente e stimolante per tutti i partecipanti. Le aziende presenti hanno saputo raccontare la loro storia attraverso i vini, rivelando un legame profondo con il territorio e una passione autentica per la viticoltura.
In conclusione, Campania Stories 2015 ha rappresentato un importante momento di promozione per il settore vitivinicolo campano, evidenziando l’eccellenza dei vini della regione e la loro crescente reputazione nel panorama globale. Con la sua capacità di adattarsi e innovare, l’evento si conferma come un appuntamento imprescindibile per chi desidera scoprire e apprezzare il patrimonio vinicolo campano.