Scopri le cantine aperte in vendemmia 2025 e le delizie a km zero

Scopri le cantine aperte in vendemmia 2025 e le delizie a km zero

Scopri le cantine aperte in vendemmia 2025 e le delizie a km zero

Redazione Vinamundi

27 Agosto 2025

Il periodo della vendemmia è un momento magico che unisce produttori, appassionati di vino e famiglie in un’atmosfera di festa e convivialità. Da settembre a ottobre, le cantine di tutta Italia si preparano a celebrare l’evento “Cantine Aperte in Vendemmia”, promosso dal Movimento Turismo del Vino (MTV). Questa manifestazione offre un’opportunità unica per scoprire il processo di raccolta dell’uva e le tradizioni legate a questo rito, passeggiando tra i filari e godendo di esperienze sensoriali indimenticabili.

Quest’anno, il tema centrale dell’evento è la merenda a km zero. Le cantine aderenti a MTV offriranno ai visitatori momenti di relax immersi nella natura, dove sarà possibile gustare prodotti tipici e locali. Ecco alcune delle delizie che si potranno assaporare:

  1. Pane appena sfornato
  2. Olio extravergine d’oliva
  3. Salumi e formaggi
  4. Dolci artigianali
  5. Conserve fatte in casa

Ogni cantina preparerà un cestino tipico rappresentativo del proprio territorio, utilizzando ingredienti freschi e di stagione, spesso provenienti da produttori locali, creando un abbinamento perfetto con i propri vini.

La vendemmia è anche un periodo ricco di tradizioni culinarie che variano da regione a regione. Piatti tipici delle festività autunnali emergono come veri protagonisti. Ad esempio:

  • Nelle Marche, si possono assaporare i vincisgrassi, una deliziosa pasta al forno.
  • In Veneto, i risi e bisi con funghi e radicchio sono un must.
  • In Lombardia, la polenta concia rappresenta un comfort food irresistibile.
  • In Piemonte, si festeggia con la bagna cauda, una salsa a base di aglio e acciughe da gustare con verdure di stagione.

Ogni piatto racconta storie di tradizione e cultura contadina, rendendo la merenda in vigna non solo un momento di gusto, ma anche di scoperta e condivisione.

Inoltre, anche l’uva diventa protagonista di numerose ricette autunnali. In Lazio, le ciambelline al vino sono un dolce tradizionale perfetto per accompagnare un bicchiere di vino novello. In Toscana, la schiacciata con l’uva è una vera delizia, mentre in Puglia i taralli al vino rappresentano uno snack ideale per ogni occasione. In Sicilia, la mostarda di mosto d’uva è un prodotto tipico che non può mancare sulle tavole durante la vendemmia, e in Sardegna, i dolci a base di mosto cotto celebrano questa stagione.

Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente del Movimento Turismo del Vino, ha sottolineato l’importanza di questo evento: “La vendemmia è già iniziata in alcune zone d’Italia e vogliamo condividere il momento più importante dell’anno con i wine lovers. Le stime parlano di quella del 2025 come una vendemmia eccezionale, con uva di ottima qualità e una quantità superiore rispetto all’anno precedente.”

Ogni cantina aderente a MTV si impegnerà a offrire un’esperienza unica ai propri visitatori, con un’attenzione particolare ai piatti tipici della vendemmia. Attraverso racconti e storie che parlano di tradizioni uniche, i partecipanti saranno immersi in un clima di festa, dove il profumo dell’uva e l’atmosfera conviviale renderanno l’evento memorabile per grandi e piccini. Il calice di vino si unirà a piatti che raccontano aneddoti inediti, creando un legame speciale tra vino e cibo.

Cantine Aperte in Vendemmia 2025 rappresenta quindi non solo un evento per gli amanti del vino, ma anche un’occasione per scoprire e valorizzare le tradizioni gastronomiche delle varie regioni italiane. Le cantine offriranno tour guidati, degustazioni e momenti di socializzazione, dove i visitatori potranno apprendere di più sui processi di vinificazione e sulla storia di ciascun vino.

Il programma di Cantine Aperte in Vendemmia è in continuo aggiornamento e sarà disponibile sui canali ufficiali del Movimento Turismo del Vino. Pertanto, chiunque sia interessato a partecipare a questa celebrazione della vendemmia e della gastronomia italiana è invitato a tenere d’occhio le ultime novità.

Questa edizione di Cantine Aperte in Vendemmia promette di essere un’esperienza indimenticabile, un’occasione per immergersi nella cultura del vino e della buona tavola, riscoprendo i sapori autentici e la bellezza delle cantine italiane durante uno dei periodi più affascinanti dell’anno.

Change privacy settings
×