Il 5 e 6 ottobre 2025, Bologna si prepara a diventare la capitale italiana dello Champagne con l’ottava edizione di Champagne Experience. Questo evento rappresenta un punto di riferimento cruciale per il settore, dedicato alle celebri bollicine francesi, e accoglierà operatori del settore Horeca e appassionati nel padiglione 15 di BolognaFiere. Con oltre 800 etichette in degustazione provenienti dalle diverse zone della Champagne – Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs e Côte des Bar – i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare la ricchezza e la varietà di questo vino iconico.
Un evento di riferimento per il settore
Champagne Experience è organizzata da Excellence SIDI, un consorzio che riunisce 21 tra i principali importatori e distributori italiani di vini e distillati di alta qualità. L’evento del 2025 si propone di rafforzare ulteriormente il legame con il settore della ristorazione, dell’hotellerie e del catering di alto livello. Luca Cuzziol, presidente di Excellence SIDI, ha dichiarato: «Da quest’anno vogliamo compiere un passo ancora più decisivo verso il mondo Horeca, offrendo contenuti e strumenti utili a valorizzare lo Champagne all’interno delle migliori proposte gastronomiche».
Un’attenzione all’innovazione
Un aspetto distintivo di Champagne Experience 2025 è l’attenzione dedicata all’innovazione e all’esperienza del visitatore. Ogni partecipante riceverà un calice ufficiale di Champagne Experience, serigrafato e progettato per esaltare le caratteristiche uniche di questo vino pregiato. Questo dettaglio è fondamentale, considerando l’importanza della scelta del calice nella degustazione di vini spumanti.
Il programma dell’evento include una serie di masterclass di eccellenza, condotte da professionisti di fama internazionale. Tra i relatori ci saranno il sommelier e formatore Luca Boccoli e il giornalista Alberto Lupetti. Le masterclass offrono un’opportunità unica di approfondire la conoscenza dello Champagne attraverso esperienze sensoriali esclusive. Ecco alcuni degli appuntamenti in programma:
- Domenica 5 ottobre, ore 12.30 – “Oltre i colori, Champagne al buio”: un’interessante degustazione al buio per affinare le capacità di riconoscimento dei vini attraverso il gusto e l’olfatto.
- Domenica 5 ottobre, ore 14.00 – “I Grandi Formati”: confronto tra le diverse dimensioni delle bottiglie, esplorando l’impatto del formato sulla qualità e sull’evoluzione del vino.
- Lunedì 6 ottobre, ore 12.30 – “Spécial Club: è veramente speciale?”: abbinamento del Champagne con il caviale Calvisius Tradition Royal, un’esperienza gastronomica unica.
- Lunedì 6 ottobre, ore 14.00 – “Dal Bianco al Rosa”: sessione dedicata alle filosofie produttive delle grandi maison, per scoprire tecniche e tradizioni vinicole.
Un’opportunità per professionisti e appassionati
In aggiunta alle masterclass, Champagne Experience 2025 presenterà le Sponsor Class, realizzate in collaborazione con il Consorzio Parmigiano Reggiano, il Consorzio Tutela Lambrusco e Champagne de Vignerons. Queste classi offriranno approfondimenti su come abbinare lo Champagne con altre eccellenze gastronomiche italiane, creando sinergie che esaltano il palato e celebrano la tradizione culinaria del paese.
L’evento non è solo un’occasione per appassionati di Champagne, ma rappresenta anche un’importante piattaforma di incontro per buyer, importatori e operatori internazionali. Questi professionisti avranno l’opportunità di confrontarsi sulle ultime tendenze del mercato e di scoprire nuove etichette e produttori. L’atmosfera di Champagne Experience favorirà lo scambio di idee e la creazione di connessioni significative tra i vari attori del settore.
I biglietti per l’ingresso e per le masterclass sono disponibili esclusivamente sul sito ufficiale www.champagneexperience.it. L’evento promette di attrarre non solo i professionisti del settore, ma anche chiunque desideri approfondire la propria conoscenza delle bollicine francesi, rendendo Bologna il fulcro della cultura dello Champagne in Italia.
Con il suo mix di degustazioni, masterclass e interazioni tra esperti del settore, Champagne Experience 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per chiunque ami il vino e desideri scoprire le meraviglie delle bollicine francesi. Non resta che segnare sul calendario queste date e prepararsi a un’esperienza indimenticabile nel cuore di Bologna.