
Scopri l'arte e la musica al Cantine Aperte 2025 di Carpenè Malvolti con un brindisi di Prosecco
Domenica 25 maggio 2025, dalle 10:00 alle 18:00, la storica cantina Carpenè Malvolti di Conegliano aprirà le sue porte per uno degli eventi più attesi dell’enoturismo italiano: Cantine Aperte 2025. Questa manifestazione rappresenta un’opportunità unica per immergersi in una giornata dedicata alla cultura, all’arte e alla musica, il tutto accompagnato da degustazioni di Prosecco e altri distillati di alta qualità.
Un viaggio sensoriale tra storia e Prosecco
Con il claim “Ogni storia ha un nuovo inizio”, l’edizione 2025 di Cantine Aperte si propone di celebrare i 157 anni di storia della Carpenè Malvolti, la prima casa spumantistica del Prosecco, fondata nel 1868 da Antonio Carpenè. Questo evento non è soltanto un’opportunità per assaporare le celebri bollicine, ma anche un viaggio nella memoria storica di una delle cantine più rinomate d’Italia.
I visitatori avranno la possibilità di essere guidati da Rosanna Carpenè e dal suo team attraverso la “1868 Gallery”, un percorso immersivo che presenta documenti storici, attrezzature d’epoca e affascinanti racconti di famiglia. Le visite guidate saranno organizzate a gruppi ogni 30 minuti, al costo di un biglietto di solo 5 euro, rendendo l’evento accessibile a tutti gli appassionati di vino e storia.
Degustazioni: dalle bollicine ai distillati
Durante la giornata, i visitatori potranno gustare una selezione di vini e distillati che rappresentano l’eccellenza della produzione di Carpenè Malvolti. Le degustazioni includeranno:
- Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG 1868: un vino che racchiude in sé la storia e la tradizione della cantina.
- Brut Real Casa: un Prosecco che celebra la regalità e l’autenticità del terroir veneto.
- Prosecco Rosé Brut DOC: una novità che ha conquistato il palato di molti, con il suo colore affascinante e il gusto fruttato.
- Grappa Vecchia e Brandy: perfetti per chi ama i distillati di alta qualità, in abbinamento a cioccolato fondente per un’esperienza sensoriale completa.
Questa proposta di degustazione è pensata per soddisfare ogni palato, dagli amanti delle bollicine fresche e frizzanti agli appassionati di distillati di eccellenza.
Musica e arte tra i filari
A rendere ancora più speciale l’esperienza dei visitatori sarà la musica dal vivo. Il duo di violoncellisti Enrico e Alberto Barbaro, prime parti dell’Orchestra Filarmonica Veneta, si esibirà in un omaggio al 1868, anno di fondazione dell’azienda. Le loro note accompagneranno le visite alla galleria storica, creando un’atmosfera unica e suggestiva. Inoltre, il giovane pianista coneglianese Sandro Manarin offrirà performance che sottolineeranno ulteriormente la bellezza del luogo e l’importanza della musica nell’esperienza del vino.
Attività e intrattenimento per tutti
Cantine Aperte 2025 non sarà solo un evento per gli adulti; ci saranno anche attività pensate per i più piccoli e per le famiglie. Attraverso laboratori didattici e giochi, i bambini potranno scoprire il mondo del vino in modo divertente e coinvolgente, imparando l’importanza della tradizione vitivinicola e della sostenibilità ambientale.
Inoltre, durante la giornata, i visitatori potranno esplorare i bellissimi vigneti che circondano la cantina, partecipando a passeggiate guidate per conoscere le varietà di uva coltivate e il processo di vinificazione.
L’evento di Cantine Aperte 2025 alla Carpenè Malvolti rappresenta anche un’opportunità per scoprire Conegliano, una delle città più affascinanti del Veneto. Con la sua storica piazza, i palazzi medievali e il Castello di Conegliano che domina il paesaggio, la città offre molteplici spunti per una visita che si arricchisce di cultura e bellezze naturali.
In questo contesto, Cantine Aperte si inserisce come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del vino e della cultura. Con l’obiettivo di promuovere la tradizione vinicola e l’arte, Carpenè Malvolti invita tutti a unirsi a questa celebrazione della storia, della musica e delle meraviglie culinarie del nostro territorio, rendendo ogni visita un momento indimenticabile.