Montefusco (AV) si prepara a vivere un evento straordinario domenica 26 maggio, dedicato all’Amicizia, un valore essenziale che unisce le persone e le comunità. La storica azienda vinicola Terredora, rinomata per la produzione di vini di alta qualità come il Greco, il Fiano e l’Aglianico, ha organizzato una grande festa in occasione della giornata nazionale di Cantine Aperte. Quest’anno, l’evento assume un significato speciale, celebrando l’Amicizia in tutte le sue sfumature.
L’Amicizia non è solo un tema, ma diventa un filo conduttore che si snoda attraverso diverse forme di espressione. Daniela Mastroberadino, anima di Terredora e Presidente dell’Associazione Nazionale Movimento Turismo del Vino, racconta come l’idea di questa celebrazione sia nata da un incontro casuale avvenuto alcuni anni fa in Arizona. Durante quel viaggio, ha conosciuto i proprietari di tre cantine italiane: Castello di Luzzano, Maso Poli e Marenco. Questo incontro ha dato vita a una collaborazione che ha portato alla celebrazione congiunta della giornata di Cantine Aperte, avviata nel 2013 in occasione dell’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti. Ogni anno, i visitatori possono scoprire i vini di queste quattro aziende, creando legami e nuove amicizie.
un viaggio multisensoriale
La giornata di festa a Terredora non sarà solo una celebrazione del vino, ma anche un vero e proprio viaggio multisensoriale attraverso l’Amicizia, che si concretizzerà in cinque diverse declinazioni.
Amicizia tra terre diverse: un suggestivo corteo di auto storiche provenienti dalla Puglia darà il via alle celebrazioni. Le auto, appartenenti al registro FIAT Auto Storiche della regione, sfileranno tra le vigne, portando un tocco di nostalgia e bellezza all’evento.
Amicizia e arte: Alle 12:00, Daniela Mastroberardino darà il benvenuto agli ospiti durante il vernissage di un’installazione artistica curata dalla gallerista Sabina Albano di MODARTGALLERY. L’arte, linguaggio universale che unisce le persone, offrirà l’occasione di riflettere sull’importanza della creatività come strumento di connessione.
Amicizia in tavola: Fioretta Peretta, dell’Associazione Nazionale Cuoche a Domicilio, delizierà i palati con assaggi gastronomici pensati per accompagnare i vini di Terredora. Gli ospiti potranno assaporare piatti preparati con ingredienti freschi e locali, celebrando la tradizione culinaria campana e l’armonia tra vino e gastronomia.
A partire dalle 17:30, la musica diventerà il cuore pulsante della festa. Il gruppo musicale salernitano “La gonna di Jenny” accompagnerà gli ospiti con le note di uno dei più grandi cantautori italiani, Fabrizio De André. Questo momento musicale non sarà solo un’occasione per divertirsi, ma anche un tributo alla poesia e alla bellezza delle canzoni ispirate alle opere di Edgar Lee Masters. La combinazione di vino e musica creerà un’atmosfera unica, permettendo agli ospiti di lasciarsi trasportare dalla magia delle melodie.
programma della giornata
Il programma della giornata è ricco di eventi imperdibili:
- 10:30: arrivo del corteo di auto storiche
- 11:00: “torpedone in vigna”, passeggiata tra i filari di vigneti
- 12:00: aperitivo al vernissage e inizio delle degustazioni
- 17:30: musica dal vivo con “La gonna di Jenny”
- 19:00: conclusione della giornata
Per partecipare a questo straordinario evento, è possibile contattare Terredora Di Paolo al numero +39.0825.968215 o inviare un fax al +39.0825.963022. La cantina è situata in Via Serra a Montefusco (AV) e accoglierà tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata all’insegna della convivialità, della cultura e della scoperta.
In un mondo che ha bisogno di legami autentici e di momenti di condivisione, l’appuntamento di Terredora con Cantine Aperte rappresenta un’occasione unica per valorizzare l’Amicizia attraverso l’arte, il vino e la musica, in un contesto incantevole come quello delle colline campane.