Situato a Marina di Pietrasanta, un’incantevole località balneare della Toscana, il ristorante enoteca Alex Cibi e Vini rappresenta una vera gemma della ristorazione versiliese. Questo antico comune, che affonda le radici nel XIII secolo, è oggi un vivace centro artistico e culturale, celebre per i suoi monumenti storici e per la lavorazione del marmo e del bronzo. Con circa 25.000 abitanti, Pietrasanta è il capoluogo della Versilia, rinomata per le sue splendide spiagge e il clima mite, che la rendono una meta ambita per turisti di tutto il mondo.
Marina di Pietrasanta si distingue per la sua lunga spiaggia di sabbia finissima, che si estende per circa 5 km, e per i profumi mediterranei che si mescolano all’aroma di salsedine. Le Alpi Apuane, con le loro imponenti vette, fanno da sfondo a questa località, creando un’atmosfera magica e suggestiva. La trasformazione di Marina di Pietrasanta in una meta turistica ha avuto inizio nei primi anni del 1900, grazie a importanti opere di bonifica che hanno reso queste terre un luogo ideale per la villeggiatura.
La storia del ristorante
Il ristorante Alex Cibi e Vini è stato fondato circa vent’anni fa da Alessandro Tognetti, in una storica palazzina in stile coloniale. La gestione è passata nel gennaio 2020 a Simone Pancetti, un giovane imprenditore locale che ha saputo portare avanti la tradizione di eccellenza culinaria del locale, nonostante le difficoltà iniziali dovute alla pandemia di COVID-19.
Simone Pancetti, originario di Pietrasanta e con una formazione che nulla aveva a che fare con la ristorazione, ha iniziato la sua carriera nel settore grazie all’influenza di Fernando Becagli, un rinomato esperto di vini. Dopo diverse esperienze lavorative, anche all’estero, ha deciso di dedicarsi completamente al mondo della ristorazione, diventando Sommelier A.I.S. nel 2011. La sua passione per il vino e la cucina lo ha portato a collaborare con chef di alto livello, fino a diventare il proprietario di Alex Cibi e Vini.
Atmosfera e proposta culinaria
Il ristorante è noto per la sua accoglienza calorosa e per l’atmosfera raffinata. Gli ospiti sono accolti in un ambiente elegante, caratterizzato da un arredamento etnico e coloniale che crea un’atmosfera intima e accogliente. La grande sala interna è affiancata da una tettoia esterna che permette di pranzare o cenare all’aperto, circondati da un verdeggiante giardino. La proposta culinaria è varia e offre un’ampia scelta di piatti di mare, con particolare attenzione alla freschezza e alla qualità degli ingredienti.
Una delle caratteristiche distintive di Alex Cibi e Vini è la sua carta dei vini, che conta circa 500 etichette selezionate, comprese le migliori denominazioni nazionali e internazionali. Durante una recente visita, ho avuto l’opportunità di degustare un pregiato Champagne, il Krug Clos du Mesnil 1990, una rarità che rappresenta perfettamente l’eccellenza vinicola. Questa bottiglia è stata accompagnata da un’accurata selezione di antipasti, tra cui un burro alle acciughe e varie tipologie di pane artigianale, tra cui una focaccia genovese e grissini stirati a mano.
I percorsi gastronomici
Il menu alla carta offre anche tre percorsi consigliati:
- I Nostri Classici
- Profumo di Terra
- Tradizione in Evoluzione
Questi percorsi consentono di esplorare al meglio le specialità del ristorante. Tra le portate degustate, spiccano le capesante brasate su variazione di sedano e mela verde, la triglia di scoglio farcita e il morbido di vitella, tutti piatti che riflettono la maestria dello chef Gabriele Polonia e il suo team.
Gabriele Polonia, chef executive del ristorante, porta con sé una lunga esperienza nel settore gastronomico. Originario di Livorno, ha lavorato in ristoranti di prestigio e ha aperto il suo locale, l’Osteria Momè, a Livorno, prima di unirsi al team di Alex. La sua passione per la cucina e la sua dedizione all’arte culinaria si riflettono in ogni piatto, creando un’esperienza gastronomica indimenticabile.
Il servizio di sala, gestito da un team giovane e professionale, accompagna gli ospiti in un viaggio culinario che è tanto un’esperienza gastronomica quanto un momento di convivialità. La brigata di sala, guidata dal Maître/Sommelier Matteo Gaspari, è attenta e disponibile, pronta a consigliare i migliori abbinamenti vino-cibo.
In conclusione, Alex Cibi e Vini è un ristorante che riesce a coniugare tradizione e innovazione, offrendo un’accoglienza speciale e un’ottima cucina in un contesto affascinante come quello di Marina di Pietrasanta. La passione di Simone Pancetti e Gabriele Polonia per la gastronomia e il vino si traduce in un’esperienza unica, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.