La Maison Comte de Montaigne, situata nell’Aube, è entusiasta di presentare il suo Généalogie 2008, un millesimo Blanc de Blancs che incarna i valori fondamentali dell’azienda: Autenticità, Bon Vivre, Complessità ed Eleganza. Questo champagne non è solo una celebrazione della storia della Maison, ma un tributo a tutti gli champagne, unendo passato e presente in un’unica, splendida bottiglia.
Le radici storiche della Maison
Stéphane Revol, Presidente e CEO di Comte de Montaigne, sottolinea l’importanza delle radici storiche della Maison. “Généalogie è un omaggio alle nostre origini, che risalgono al XIII secolo, quando il primo ceppo di Chardonnay fu piantato nella Côte-des-Bar. Questo ceppo fu portato da Cipro dal Comte di Champagne di ritorno dalle crociate”, spiega. È interessante notare come per secoli si sia erroneamente pensato che la vera origine degli champagne fosse nella vicina Marne, mentre in realtà tutto ebbe inizio proprio qui, nel cuore dell’Aube.
Un champagne che racconta una storia
Con Généalogie, la Maison non si limita a presentare un prodotto di alta qualità, ma si fa portavoce della storia dell’“Altro Champagne”, quello dell’Aube, un territorio ricco di tradizione e autenticità. Le radici che si intrecciano lungo il vetro della bottiglia simboleggiano il profondo legame della Maison con il terroir e la sua lunga storia. Questo legame è essenziale per comprendere l’identità di un champagne che non è solo un prodotto, ma una vera e propria narrazione di una terra e di una cultura vitivinicola.
Il Généalogie 2008 è il risultato di una meticolosa selezione delle uve Chardonnay più pregiate, raccolte rigorosamente a mano e lavorate con attenzione parcella per parcella. Questo processo di vinificazione riflette la continua ricerca dell’eccellenza da parte della Maison e la capacità dei vigneti della Côte-des-Bar di produrre bollicine uniche, caratterizzate da complessità ed eleganza. “Questa etichetta rappresenta una selezione dei millesimati delle nostre migliori vendemmie e vitigni”, aggiunge Stéphane Revol, sottolineando l’importanza della libertà di scelta dei vitigni, che consente alla Maison di esprimere originalità e creatività.
Un’edizione limitata da collezionare
La confezione di Généalogie 2008 è altrettanto straordinaria. Questa edizione super esclusiva sarà disponibile in un numero limitato di bottiglie numerate, riservate agli amici della Maison, ai membri del Club dei Cavalieri del Comte e nei flagship store di Comte de Montaigne. Ogni confezione è un’opera d’arte: una cassa in edizione limitata contenente tre bottiglie, firmata dall’artista Giò Martorana, rendendo ogni acquisto un pezzo di collezione unica.
Comte de Montaigne è molto più di una semplice Maison di Champagne. Essa rappresenta un cuore pulsante di autenticità e bon vivre. Da oltre cinque anni, ha portato in Italia le finissime bollicine dell’autentico Champagne, importato nella Côte des Bar sin dalle Crociate del XIII secolo. La Maison si distingue per la produzione di cuvée di alta qualità caratterizzate da una forte personalità e da un processo di vinificazione che rispetta i tempi della natura, un aspetto fondamentale per la produzione di champagne di eccellenza.
Le diverse cuvée offerte includono:
- Brut: 70% di Pinot Noir e 30% di Chardonnay
- Extra Brut: 70% di Pinot Noir e 30% di Chardonnay
- Rosé: 100% di Pinot Noir
- Blanc de Blancs: 100% di Chardonnay
- Cuvée Speciale: 100% di Pinot Noir
Ognuna di queste varietà offre un’esperienza sensoriale unica, riflettendo la diversità e la complessità del terroir dell’Aube, che si distingue per il suo microclima unico e per le sue caratteristiche geologiche favorevoli alla viticoltura.
La Côte-des-Bar è una regione che, sebbene meno conosciuta rispetto ad altre aree della Champagne, offre un terroir straordinario. Le sue colline calcaree e argillose, insieme a un clima favorevole, contribuiscono a produrre uve di altissima qualità, che si traducono in champagne di grande prestigio. La Maison Comte de Montaigne è fiera di essere un ambasciatore di questa regione, portando alla luce le sue potenzialità e celebrando la sua tradizione vitivinicola.
La presentazione di Généalogie 2008 non è solo un evento per gli appassionati di champagne, ma è anche un momento di riflessione sull’importanza di preservare le tradizioni e le radici culturali che caratterizzano il mondo dello champagne. Con il suo impegno verso l’eccellenza e l’autenticità, Comte de Montaigne continua a scrivere la sua storia, un brindisi alla storia e al futuro di uno dei vini più iconici al mondo.