Scopri la nuova era della Conegliano-Valdobbiadene Guide

Scopri la nuova era della Conegliano-Valdobbiadene Guide

Scopri la nuova era della Conegliano-Valdobbiadene Guide

Redazione Vinamundi

14 Agosto 2025

L’arte del buon vivere si esprime magnificamente lungo la Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, un percorso che si snoda attraverso paesaggi mozzafiato e tradizioni secolari. In questo contesto, la nuova edizione della “Conegliano-Valdobbiadene Guide” si presenta come una risorsa indispensabile per chi desidera esplorare questa storica via del vino, la più antica d’Italia, e immergersi nelle sue innumerevoli sfumature di verde, celebrate come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

una guida elegante e funzionale

La guida, caratterizzata da una copertina verde metallizzato che riporta il logo della Strada, è un esempio di eleganza e funzionalità. Con una lunghezza di duecentocinquantasette pagine, essa non è soltanto un semplice manuale, ma un vero e proprio compagno di viaggio. Le pagine sono dense di dettagli su:

  1. Ospitalità
  2. Ristorazione
  3. Cantine
  4. Eventi
  5. Tour naturalistici
  6. Visite culturali

Il tutto è accompagnato da fotografie suggestive che catturano la bellezza di un territorio unico.

esplorare la strada del prosecco

La Strada del Prosecco, istituita nel 1966 e ampliata nel 2003, si estende per novanta chilometri e rappresenta un vero e proprio viaggio nel cuore delle colline trevigiane. Qui, i vigneti si intrecciano con antiche chiese e pittoresche “casére”, tipiche costruzioni rurali, creando paesaggi incantevoli. Le terrazze panoramiche offrono prospettive mozzafiato su un panorama di colline dolci, punteggiato da filari di vite e da paesini caratteristici come Conegliano e Valdobbiadene, noti per la loro tradizione vitivinicola e per la produzione di uno dei vini più amati al mondo: il Prosecco.

esperienze emozionali da vivere

Ma la Conegliano-Valdobbiadene Guide non si limita a presentare le meraviglie del territorio. Essa è un invito a vivere esperienze emozionali, che spaziano dal food al relax, dalle attività sportive alle esperienze in vigna. Le esperienze proposte sono molteplici e variegate, permettendo a ciascuno di scoprire un volto diverso di questo affascinante territorio, come:

  • Partecipare a una degustazione di vini presso una delle storiche cantine
  • Assaporare piatti tipici in ristoranti rinomati
  • Esplorare i numerosi musei e negozi di artigianato

Inoltre, la guida è disponibile in formato bilingue, in italiano e inglese, rendendola accessibile a un pubblico internazionale. Questo aspetto è particolarmente importante in un’epoca in cui il turismo enogastronomico è in costante crescita e l’interesse per i vini locali si espande oltre i confini nazionali.

La Conegliano-Valdobbiadene Guide si propone così come un utile strumento per tutti coloro che desiderano esplorare le tradizioni culinarie e vinicole di questa regione, contribuendo a valorizzare e promuovere l’identità culturale del territorio.

dove trovare la guida

La guida è edita dalla Strada del Vino Prosecco e Colli Conegliano Valdobbiadene e può essere reperita presso diversi punti di distribuzione strategici, tra cui:

  • Uffici turistici di Valdobbiadene, Conegliano e Vittorio Veneto
  • Aeroporto Antonio Canova di Treviso
  • Vip Lounge dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia
  • Strutture ricettive, cantine e ristoranti della zona

Per chi preferisce un approccio digitale, la guida è consultabile e scaricabile dal sito ufficiale della Strada del Vino Prosecco all’indirizzo www.coneglianovaldobbiadene.it, permettendo di rimanere aggiornati sulle novità e sugli eventi che caratterizzano la Strada del Prosecco e dei Colli Conegliano Valdobbiadene.

In un mondo in cui il viaggio diventa sempre più un’esperienza da vivere e condividere, la Conegliano-Valdobbiadene Guide rappresenta un autentico compendio di suggerimenti e informazioni, un vero e proprio viaggio tra i sapori e i colori di una terra ricca di storia e tradizione. Che si tratti di una gita di un giorno o di una vacanza più lunga, questa guida è destinata a diventare un alleato prezioso per chiunque desideri scoprire le meraviglie di questa straordinaria regione vinicola.

Change privacy settings
×