Scopri la magia della via del vino durante le domeniche di festa ad Alba

Scopri la magia della via del vino durante le domeniche di festa ad Alba

Scopri la magia della via del vino durante le domeniche di festa ad Alba

Redazione Vinamundi

20 Settembre 2025

Nel cuore di Alba, l’aria di festa si fa intensa con l’arrivo della XXVII edizione della Festa del Vino. Questo evento, organizzato da Go Wine, trasforma il centro storico della città in una vera e propria “via del vino”, attirando appassionati e visitatori da ogni dove. Con quasi un centinaio di cantine coinvolte e rappresentanti di 29 comuni delle Langhe e del Roero, la festa rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera immergersi nel mondo della viticoltura e scoprire le meraviglie enologiche del territorio.

un incontro tra produttori e pubblico

La Festa del Vino non è solo un’occasione per degustare ottimi vini, ma anche un momento di incontro tra produttori e pubblico. Durante il periodo della vendemmia, i produttori scendono in città per presentare i loro vini, offrendo assaggi che raccontano storie di passione e tradizione. Le cantine partecipanti provengono da diverse aree, permettendo ai visitatori di esplorare le varie denominazioni del territorio. Ecco alcuni aspetti salienti dell’evento:

  1. Degustazioni di vini provenienti da diverse cantine.
  2. Incontri con i produttori per approfondire la conoscenza dei vini.
  3. Racconti di tradizione legati alla viticoltura locale.

la partecipazione delle associazioni di produttori

Accanto alla presenza delle cantine, la Festa del Vino vedrà anche la partecipazione di importanti associazioni di produttori. La Bottega dei Vini dei Sorì di Diano, la Bottega del Vino di Dogliani e l’Associazione dei Produttori del Verduno Pelaverga saranno tra i protagonisti, portando con sé l’autenticità dei loro vini e la tradizione vinicola che caratterizza queste zone. Questo aspetto di collaborazione tra produttori arricchisce ulteriormente l’evento, creando un’atmosfera di condivisione e scoperta.

novità e iniziative speciali

Quest’edizione della Festa del Vino si distingue per diverse novità, tra cui la sezione dedicata ai vini del Sudamerica. Inoltre, l’area lounge allestita in Sala Riolfo offrirà un ambiente accogliente dove gli appassionati potranno rilassarsi e godere di una selezione di vini di alta qualità. Gli organizzatori di Go Wine segnalano una notevole crescita dell’evento nelle ultime edizioni, grazie a scelte mirate e a un programma ben articolato. Quest’anno, per la prima volta, l’evento si estende su due domeniche, ampliando l’offerta e attirando un numero maggiore di visitatori.

Oltre alle degustazioni, la Festa del Vino offre un panorama ricco di eventi collaterali. La Go Wine Lounge è uno spazio esclusivo dove gli appassionati possono assaporare i celebri Barolo e Barbaresco. Le Masterclass rappresentano un’importante novità, con incontri tematici sulle differenze tra Barolo e Bordeaux, sul confronto fra mono vitigno e blend, e sull’affascinante mondo del metodo classico. Inoltre, i vini dell’Alta Langa saranno messi a confronto con il Trento Doc, il Franciacorta e lo Champagne, offrendo un’esperienza di apprendimento totale.

Un’ulteriore novità è lo Spazio Giovani, concepito per avvicinare le nuove generazioni al mondo del vino. Questo laboratorio prevede una degustazione in parte alla cieca, pensata per stimolare i sensi e far riflettere sulla biodiversità del territorio. È un’iniziativa che promuove la conoscenza del vino e l’importanza della sostenibilità.

La Festa del Vino di Alba non si limita a essere un evento enogastronomico, ma si propone come un vero e proprio viaggio attraverso la cultura e la tradizione vitivinicola delle Langhe e del Roero. Con la partecipazione di produttori locali e l’inclusione di vini internazionali, l’evento rappresenta un’opportunità unica per scoprire e apprezzare la ricchezza di questo patrimonio. Non resta quindi che segnare sul calendario le date della festa e prepararsi a vivere un’esperienza indimenticabile, immersi tra i profumi e i sapori di una delle regioni vitivinicole più celebri al mondo.

Change privacy settings
×