Scopri la magia della vendemmia: un viaggio tra tradizione e gusto

Scopri la magia della vendemmia: un viaggio tra tradizione e gusto

Scopri la magia della vendemmia: un viaggio tra tradizione e gusto

Redazione Vinamundi

19 Agosto 2025

La vendemmia è un momento magico che segna la fine di un lungo lavoro nei vigneti e l’inizio di un nuovo capitolo per i produttori di vino. Il 9 settembre 2012, la Tenuta Cavalier Pepe aprirà le sue porte per un evento speciale, permettendo ai visitatori di immergersi nella tradizione vitivinicola della Campania. Questo evento, che coincide con il Movimento del Turismo del Vino, offre un’opportunità unica di partecipare attivamente alla raccolta delle uve e scoprire i segreti della vinificazione.

Programma della giornata di vendemmia

La giornata di domenica 9 settembre promette di essere ricca di attività affascinanti. Gli ospiti saranno accolti nella cantina della Tenuta con un caffè e delle brioches fresche, per iniziare la giornata con energia. Dopo un’introduzione alla storia dell’azienda da parte della titolare Milena Pepe, i partecipanti saranno preparati per l’occasione con abiti adatti per la vendemmia.

Le fasi principali della giornata includono:

  1. Raccolta delle uve: Dopo il saluto iniziale, gli ospiti si dirigeranno verso i vigneti per assistere e partecipare alla raccolta delle uve. Questa esperienza coinvolgente sarà guidata dal personale tecnico e da Milena Pepe, che spiegheranno ogni fase del processo.

  2. Degustazione delle uve: Gli ospiti avranno l’opportunità di assaporare le uve fresche direttamente dalla pianta, un momento che lascerà sicuramente un’impressione duratura.

  3. Pranzo al ristorante La Collina: Dopo una mattinata intensa, i partecipanti potranno gustare un menù degustazione di quattro portate, ciascuna abbinata a uno dei vini della Tenuta, celebrando così la vendemmia e la gastronomia locale.

Nel pomeriggio, ci sarà una visita alla cantina, dove verranno spiegati i processi di vinificazione. Qui, i visitatori potranno osservare le tecniche moderne utilizzate per trasformare le uve in vino, con particolare attenzione al Fiano di Avellino, rinomato per il suo profilo aromatico unico.

Weekend in vendemmia

Oltre all’evento del 9 settembre, la Tenuta Cavalier Pepe propone “i weekend in vendemmia”, che inizieranno l’8 settembre e si protrarranno fino ai primi di novembre. Questi weekend offrono l’occasione di vivere un’esperienza completa nella vendemmia, con diverse formule disponibili:

  • Formula un giorno in Irpinia: per una breve ma intensa esperienza.
  • Formula un giorno e una notte in Irpinia: per chi desidera prolungare la visita nella splendida campagna.
  • Formula weekend due notti: l’ideale per esplorare più a fondo la regione e le sue tradizioni vinicole.

Si raccomanda di prenotare con almeno 5 giorni di anticipo, vista l’alta richiesta per questi eventi.

Inoltre, la Tenuta Cavalier Pepe partecipa alla Decima Edizione del Fiano Music Festival, che si svolgerà dal 31 agosto al 2 settembre 2012 ad Aiello del Sabato (AV). Questo festival celebra il vino Fiano e la musica, offrendo un’importante occasione per far conoscere le tradizioni locali e i prodotti tipici della zona.

Per info e prenotazioni

Per ulteriori dettagli e per prenotare la vostra esperienza di vendemmia presso la Tenuta Cavalier Pepe, è possibile contattare direttamente l’azienda. Non perdete l’opportunità di vivere un’esperienza autentica e indimenticabile nel cuore della Campania, tra vigneti, buon cibo e ottimo vino!

Change privacy settings
×