Scopri la magia della vendemmia nel cuore del MonteNapoleone District

Scopri la magia della vendemmia nel cuore del MonteNapoleone District

Scopri la magia della vendemmia nel cuore del MonteNapoleone District

Redazione Vinamundi

16 Agosto 2025

Dall’11 al 17 ottobre, il Quadrilatero della Moda di Milano si trasformerà in un palcoscenico di eleganza e gusto con l’iniziativa “La Vendemmia di MonteNapoleone”. Questo straordinario evento, ideato e promosso dal MonteNapoleone District, rappresenta una fusione perfetta tra le più prestigiose cantine italiane e internazionali e i global luxury brand dell’alta moda e della gioielleria. Durante questa settimana, il cuore pulsante di Milano si animerà con una serie di eventi, visite guidate nei musei, degustazioni esclusive e abbinamenti sensoriali che coinvolgeranno i cinque sensi dei partecipanti.

il quadrilatero della moda si trasforma

Le strade del Quadrilatero, da Via MonteNapoleone a Via Sant’Andrea, da Via Verri a Via Santo Spirito, nonché Via Gesù, Via Bagutta e Via S. Pietro all’Orto, saranno arricchite da installazioni aeree che celebrano l’unione tra moda e vino. Le boutique del distretto ospiteranno alcune delle cantine più rinomate, offrendo ai visitatori la possibilità di gustare vini d’eccellenza in un’atmosfera di lusso e raffinatezza.

La partecipazione agli eventi sarà facilitata dall’App MonteNapoleone District (MNDistrict), che garantirà prenotazioni sicure nel rispetto delle normative sanitarie vigenti. Questo strumento digitale rappresenta un passo importante per rendere l’esperienza ancora più accessibile e piacevole, consentendo agli invitati di pianificare la loro partecipazione senza stress.

eventi imperdibili della vendemmia

Uno degli eventi clou della Vendemmia sarà l’Asta benefica “ITALIAN MASTERS”, organizzata da Christie’s, che si svolgerà martedì 12 ottobre presso l’Hotel Principe di Savoia. I proventi derivanti dalla vendita di 32 lotti di vini esclusivi del Comitato Grandi Cru d’Italia e di opere d’arte provenienti dal progetto Dynamo Art Factory andranno a favore di Dynamo Camp Onlus. Questa iniziativa sostiene l’accoglienza di 18 famiglie con ragazzi affetti da sindrome di Koolen e altre patologie neurologiche durante il weekend lungo di fine ottobre dedicato alle Famiglie Dynamo.

Quest’anno, un network ampliato di 20 rinomati ristoranti del centro di Milano parteciperà all’iniziativa, offrendo menù speciali per La Vendemmia. I pranzi costeranno 35 euro, mentre le cene saranno disponibili a 70 euro, con piatti stellati e ricette create dai più illustri chef della città. Questa offerta gastronomica arricchirà ulteriormente l’esperienza, rendendo Milano una meta imperdibile per gli amanti del buon cibo e del vino.

cultura e degustazioni

La cultura avrà un ruolo fondamentale in questa settimana di eventi, con visite guidate e degustazioni all’interno di alcune delle perle museali di Milano. Quest’anno si aggiunge anche il Museo Comunale di Palazzo Morando | Costume Moda Immagine. Martedì 12 ottobre, la Casa del Manzoni offrirà una degustazione di Cru Noà, Tenuta Presti e Pegni di Cantine Cusumano, in onore del grande scrittore e poeta, noto anche per la sua passione per il vino.

Mercoledì 13 ottobre, il Museo Bagatti Valsecchi proporrà un’esperienza unica sulla terrazza neorinascimentale, con degustazione di Altemasi Trentodoc, mentre giovedì 14 ottobre, lo stesso museo ospiterà una degustazione nel Salone d’Onore. A Palazzo Morando, gli ospiti potranno immergersi in un viaggio nella storia della città dal ‘600 agli anni ’30 del Novecento, accompagnati da un Extra Brut Millesimato Frecciarossa.

Il Museo Poldi Pezzoli offrirà un percorso tra opere d’arte e oggetti di grande valore, culminando con una degustazione di Prosecco Doc Brut “Berto” di V8+ sulla Terrazza Pollaiolo. Infine, la settimana museale si concluderà domenica 17 ottobre presso Le Gallerie d’Italia – Piazza Scala, dove si potrà partecipare a un intrigante percorso tra le bellezze italiane, accompagnato da una speciale degustazione di Ferrari Maximum Blanc de Blancs Trentodoc.

Inoltre, nella serata di venerdì 15 ottobre è previsto un esclusivo Wine Tasting “Solo per veri intenditori” con le migliori etichette del Comitato Grandi Cru d’Italia, in una location incantevole come Palazzo Serbelloni. Gli appassionati di vino avranno così l’opportunità di scoprire etichette pregiate in un contesto di grande bellezza e cultura.

Ma l’esperienza di Vendemmia non si limiterà a Milano; attraverso il Winery Tour, alcune aziende vinicole del Comitato Grandi Cru d’Italia apriranno le loro porte nei weekend del 16 e 17 ottobre, permettendo ai visitatori di vivere atmosfere ricche di storia e tradizioni. In particolare, il 30 ottobre, il 6 e 7 novembre sarà possibile partecipare alla ricerca del Tartufo Bianco d’Alba, partendo da Roddi nelle Langhe, grazie alla collaborazione con l’Ente Fiera Tartufo Bianco d’Alba.

In aggiunta, si terranno cooking class nel suggestivo Castello di Roddi, dove gli ospiti potranno cimentarsi nella preparazione di piatti abbinati al Tartufo Bianco, degustando i vini più pregiati della regione. Lunedì 11 ottobre, alle ore 17, un esperto del Centro Nazionale Studi Tartufo sarà presente nella Montenapoleone Vip Lounge per condurre un’analisi sensoriale dedicata al Tuber Magnum Pico, noto come Tartufo Bianco di Alba.

Infine, quest’anno si conferma il connubio con la Vendemmia di Roma, che si svolgerà dal 18 al 24 ottobre, offrendo un’offerta simile di eventi e degustazioni nel cuore della capitale. Guglielmo Miani, Presidente di MonteNapoleone District, esprime entusiasmo per questa iniziativa, sottolineando l’importanza di unire la cultura del vino con quella della moda e del design, rendendo Milano un punto di riferimento per gli amanti del lusso e del buon vivere.

Change privacy settings
×