Scopri la magia della vendemmia con Cantine Aperte 2025

Scopri la magia della vendemmia con Cantine Aperte 2025

Scopri la magia della vendemmia con Cantine Aperte 2025

Redazione Vinamundi

24 Settembre 2025

L’autunno del 2025 si preannuncia come una celebrazione straordinaria del vino e della tradizione italiana grazie all’attesissimo evento “Cantine Aperte in Vendemmia”. Fino alla fine di ottobre, le cantine del Movimento Turismo del Vino (MTV) apriranno le loro porte per accogliere visitatori da ogni parte del mondo. Questa è un’opportunità unica per immergersi nella cultura vinicola italiana, scoprire le meraviglie dei territori vitivinicoli e vivere momenti indimenticabili a contatto con la natura.

Un viaggio tra i filari

La vendemmia rappresenta il culmine dell’anno vitivinicolo, un momento di grande intensità e gioia per i produttori e gli appassionati di vino. Durante “Cantine Aperte in Vendemmia”, i visitatori avranno l’opportunità di:

  1. Passeggiare tra i filari di vite, ammirando i colori dell’autunno.
  2. Respirare l’aria fresca e profumata della campagna.
  3. Partecipare a passeggiate guidate che raccontano la storia delle varietà di uva e delle tecniche di coltivazione.

Le cantine offrono un’esperienza sensoriale unica, arricchita da degustazioni di vini direttamente nelle vigne.

Degustazioni e laboratori

Non mancheranno degustazioni guidate da esperti sommelier, che accompagneranno gli ospiti alla scoperta di vini pregiati e di etichette meno conosciute, ma di grande valore. Ogni cantina presenterà le proprie specialità, permettendo ai visitatori di conoscere il terroir e le peculiarità di ogni vino. Inoltre, saranno organizzati laboratori creativi, tra cui:

  • Pigiatura dell’uva con i piedi, un’attività tradizionale affascinante.
  • Corsi di cucina per preparare piatti tipici abbinati ai vini locali.
  • Laboratori di trucco e disegno dedicati ai più piccoli.

Queste attività renderanno l’esperienza coinvolgente e divertente per tutta la famiglia.

Sapori d’autunno

Ogni cantina partecipa all’evento con un’offerta gastronomica che riflette i sapori del territorio. Durante le visite, gli ospiti potranno gustare:

  • Merende a km zero, con bruschette condite con olio nuovo.
  • Taglieri di salumi e formaggi tipici.
  • Dolci fatti in casa, marmellate all’uva e castagne.

Questa ricca esperienza gastronomica sarà un viaggio tra sapori autentici, perfetto per i wine lover e per chi desidera scoprire le radici culinarie del nostro paese.

Programmi regionali imperdibili

Ogni regione italiana ha preparato un programma ricco di iniziative uniche, rendendo la vendemmia un momento speciale in tutto il paese. Ecco alcune delle offerte regionali:

  1. Abruzzo: 13 cantine propongono percorsi didattici per scoprire la raccolta e il processo di vinificazione.
  2. Campania: 10 cantine offrono degustazioni e colazioni immerse nel verde.
  3. Lazio: Passeggiate tra antichi acquedotti, ascoltando le storie dei produttori.
  4. Piemonte: Cene gourmet e mostre artistiche.
  5. Toscana: Esperienze di “vignaiolo per un giorno”, anche per i più piccoli.
  6. Veneto: Picnic tra le vigne e laboratori per bambini.

Un autunno da vivere

Il turismo enogastronomico in Italia è in continua espansione. Secondo il Report di Roberta Garibaldi, nel 2024 le wine destination hanno registrato 18 milioni di arrivi e 62 milioni di presenze, con oltre la metà provenienti dall’estero. Con circa 800 cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino, l’evento “Cantine Aperte in Vendemmia” si conferma un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’autentica esperienza di raccolta, cultura e convivialità.

Per scoprire tutte le attività di ogni cantina e pianificare il tuo viaggio tra i filari d’Italia, visita il sito ufficiale del Movimento Turismo del Vino. Un’esperienza indimenticabile ti attende!

Change privacy settings
×