
Scopri la guida del WineHunter Award 2024: i migliori vini dell'anno svelati
È stata recentemente pubblicata la guida The WineHunter Award 2024, un risultato frutto di un meticoloso lavoro di ricerca e selezione condotto da 14 commissioni d’assaggio, tutte coordinate da Helmuth Köcher, fondatore e direttore del celebre Merano WineFestival. Questo evento annuale rappresenta un punto di riferimento nel panorama enogastronomico internazionale, e la guida stessa è diventata un documento cruciale per chi desidera scoprire le migliori eccellenze nel mondo del vino, del cibo, degli spiriti e della birra.
La guida premia i prodotti degustati durante l’anno, assegnando punteggi che si traducono nei titoli di The WineHunter Award Rosso e The WineHunter Award Gold. Tra le etichette premiate, vi sono anche i candidati al prestigioso The WineHunter Award Platinum, riconoscimento riservato ai prodotti di massima eccellenza.
I numeri del The WineHunter Award 2024
Nel corso di quest’anno, sono stati degustati oltre 8000 vini, dei quali ben 4813 hanno ricevuto il riconoscimento The WineHunter. In particolare:
- 3390 etichette hanno ottenuto il The WineHunter Award Rosso, riservato a coloro che si sono distinti con punteggi compresi tra i 90 e i 92,99 punti.
- 1423 referenze hanno ricevuto il The WineHunter Award Gold, riservato a vini con punteggi tra i 93 e i 94,99 punti.
- I TOP 100 prodotti wine si contendono il WineHunter Award Platinum, il premio più ambito, conferito a coloro che superano il punteggio di 95.
Ma l’assegnazione dei premi non si limita al vino. Nella sezione Culinaria, che quest’anno è stata suddivisa in tre diverse categorie, sono stati degustati complessivamente 600 prodotti. Nel segmento Food della guida, troviamo 400 prodotti, con 147 di essi che hanno ottenuto il WH Food Award Rosso e 221 il WH Food Award Gold. Per quanto riguarda gli spiriti, 130 etichette sono state selezionate per la guida 2024, con 35 vincitori del WH Spirit Award Rosso e 33 del WH Spirit Award Gold. Infine, sono state degustate 70 birre, di cui 9 hanno meritato l’Award Rosso e altre 9 l’Award Gold.
Accessibilità della guida e opportunità per gli appassionati
Un aspetto interessante è la disponibilità della guida The WineHunter 2024, che può essere consultata gratuitamente online sul sito ufficiale, winehunter.it. Questa piattaforma non solo fornisce i punteggi e i rispettivi premi assegnati ai vari prodotti, ma offre anche dettagli approfonditi riguardanti ogni prodotto e l’azienda che lo produce. Questo rappresenta un grande vantaggio per gli operatori del settore, gli appassionati e i veri intenditori di vino e gastronomia, che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e scoperte.
Il The WineHunter Award è un riconoscimento molto ambito dalle migliori realtà vinicole e non solo. Rappresenta il culmine di un importante lavoro di ricerca e selezione basato sull’eccellenza, diventando così un punto di riferimento rilevante non solo nel mercato nazionale, ma anche in quello internazionale.
La filosofia di The WineHunter e il Merano WineFestival
La filosofia alla base di The WineHunter si concentra su tre valori fondamentali: ricerca, scoperta e condivisione delle eccellenze. Questi principi guidano l’intero progetto e si riflettono anche nell’imminente 33° edizione del Merano WineFestival, che si svolgerà dall’8 al 12 novembre 2024. Questo festival non è solo un evento di degustazione, ma una vera e propria celebrazione delle migliori produzioni enogastronomiche, attirando visitatori e professionisti da tutto il mondo.
I biglietti per partecipare all’evento sono già disponibili online sul sito meranowinefestival.vivaticket.it, con la possibilità di scegliere tra ingressi per giornate singole. Inoltre, sono attive procedure di accredito dedicate agli operatori del settore e alla stampa, disponibili rispettivamente ai link accredito operatori e accredito stampa.
Con l’avvicinarsi del festival, l’attenzione degli appassionati e dei professionisti del settore è rivolta non solo ai premi, ma anche alle opportunità di networking e alle esperienze culinarie uniche che questo evento offre. La guida The WineHunter 2024, con la sua ricca selezione di vini, cibi, spiriti e birre, è destinata a diventare una risorsa preziosa per chiunque desideri esplorare e celebrare le eccellenze enogastronomiche italiane e internazionali.